<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitaria italiana o straniera? (es. Punto Evo 1.2 o Hyundai i20 1.2) | Il Forum di Quattroruote

Utilitaria italiana o straniera? (es. Punto Evo 1.2 o Hyundai i20 1.2)

Salve a tutti, in tempi così bui per l'economia nazionale e non solo, sto cercando la sostituta ideale alla seconda auto di famiglia, per la quale l'utilizzo prevalente è il casa/lavoro e viceversa per ca. 10 km di strada urbana, ma scorrevole, per un totale di ca. 9/10.000 km all'anno, per cui direi senz'altro benzina.
In pratica devo sostiture una Punto 2a serie 1.2 5 porte (prima ancora avevo la Punto 1a serie 1.1)

Devo ammettere che un po' per nazionalismo un po' per convinzione (tante officine che conoscono bene le Fiat, ricambi originali e non facilmente reperibili, ecc.) ero orientato a continuare con Fiat e prendere l'attuale Punto Evo (o meglio solo Punto come si chiamerà l'ultimo restyling appena uscito) con il 1.2 Start&Stop, in versione MyLife o 150° o quello che sarà per risparmiare e rimanere intorno ai 10.000 euro.
Però francamente sono un po' perplesso. Mia moglie non ha tutti i torti quando dice basta con Fiat, specie per un'auto che resta fuori tutto l'anno (finiture e interni delicati, fari opacizzati, condizionatore che si scarica, cigolami vari, un paio di problemi elettrici e, più grave di tutto, il ben noto problema della frizione che strappa a caldo...). Dei consumi invece ero abbastanza soddisfatto (anche perchè guido quasi sempre da "economy run").
E' vero che la Grande Punto è tutt'altra macchina, però... (qualcuno che ha la punto evo 1.2 può dirmi se ha ancora problemi di frizione "strutturali"?)

Tra le varie alternative possibili, se devo essere razionale (dell'estetica di un'auto purtroppo o per fortuna non me ne sbatte niente) gira e rigira nella stessa fascia di prezzo mi sembrava una concreta alternativa la Hyundai i20 che gode di promozioni allineate a quelle Fiat, e non mi crea problemi di furto o valore di rivendita, tanto la devo tenere circa 8 anni...
Che ne dite? qualcuno le ha comparate realmente? O una vale l'altra e alla fine devo solo vincere il dispiacere di non comprare più italiano?
Vi ringrazio se eviterete sterili polemiche tra nazionalisti o esterofili a oltranza, vorrei che il topic fosse animato da concrete valutazioni sugli elementi che possano far cadere la bilancia dall'una o dall'altra parte (consumi reali, qualità dell'assistenza, esperienze personali, ecc.)

A voi la parola...
 
comprare "italiano" è una cosa... comprare ciò che è fatto da maestranze italiane è un'altra... prada ad es. è un notissimo brand italiano ma non tutti sanno che buona parte della produzione è fatta in turchia :lol: ... così come fiat in parte (polonia, turchia, mò pure il messico, etc...)

il tuo caso mi pare di una persona che bada al sodo, se vuoi unire un briciolo di spirito nazionalistico allora permettimi di suggerirti la nuova panda (è fatta in itaglia), si lo so anche la punto, ma la panda è fresca fresca e quindi verosimilmente... bla bla bla

x comprare hyundai tanto vale rimanere in casa, a meno che non strappi un prezzaccio

ripeto io firmerei per la nuova panda col classico mulo 1.2 8v (poca spesa x tanta resa)
 
da possessore di una hyundai i30 e di un collega che ha la i20 di cui è soddisfattissimo, ti consiglio quest'ultima. Per la cronaca dove lavoro hanno comprato delle grandi punto a gpl/benzina, credo siano 1400cc, guarda una macchina così non la vorrei neanche per la metà del prezzo che l'hanno pagata. Plastiche scadenti, rumorini vari dopo un anno e 20,000km, a una delle due si è rotto il cambio che è stato sostituito in garanzia, però è stata ferma 2 settimane. Per me vai tranquillo con hyundai :D
 
Non ho esperienza diretta dei coreani, ma con Fiat io non ho avuto nemmeno i problemi che lamenti tu. Avevo la Punto 188 1.2 16v passata ora a mia sorella e ora che va per i 150mila km in 8 anni sembra ancora nuova. Sembrerà strano a dirlo ma non fa nessun rumorino e dà sempre l'impressione di solidità. Mio padre ha una GPunto da 4 anni ed è soddisfatto, lui ha la mjet . Con Fiat io mi sentirei tranquillo.
 
Come macchina in assoluto la punto evo è ottima, è spaziosa, versatile, e ha un comportamento stradale molto sicuro, indubbiamente è migliore della dell'onesta i20, macchina senza infamia e senza lode, come dimostrano le prove su 4 ruote.
Certo che la scelta determinante io la farei sul prezzo.
Altra macchina ottima e venduta a prezzi convenienti e la Clio.
Ciao e buona scelta
 
Motard67 ha scritto:
Salve a tutti, in tempi così bui per l'economia nazionale e non solo, sto cercando la sostituta ideale alla seconda auto di famiglia, per la quale l'utilizzo prevalente è il casa/lavoro e viceversa per ca. 10 km di strada urbana, ma scorrevole, per un totale di ca. 9/10.000 km all'anno, per cui direi senz'altro benzina.
In pratica devo sostiture una Punto 2a serie 1.2 5 porte (prima ancora avevo la Punto 1a serie 1.1)

Devo ammettere che un po' per nazionalismo un po' per convinzione (tante officine che conoscono bene le Fiat, ricambi originali e non facilmente reperibili, ecc.) ero orientato a continuare con Fiat e prendere l'attuale Punto Evo (o meglio solo Punto come si chiamerà l'ultimo restyling appena uscito) con il 1.2 Start&Stop, in versione MyLife o 150° o quello che sarà per risparmiare e rimanere intorno ai 10.000 euro.
Però francamente sono un po' perplesso. Mia moglie non ha tutti i torti quando dice basta con Fiat, specie per un'auto che resta fuori tutto l'anno (finiture e interni delicati, fari opacizzati, condizionatore che si scarica, cigolami vari, un paio di problemi elettrici e, più grave di tutto, il ben noto problema della frizione che strappa a caldo...). Dei consumi invece ero abbastanza soddisfatto (anche perchè guido quasi sempre da "economy run").
E' vero che la Grande Punto è tutt'altra macchina, però... (qualcuno che ha la punto evo 1.2 può dirmi se ha ancora problemi di frizione "strutturali"?)

Tra le varie alternative possibili, se devo essere razionale (dell'estetica di un'auto purtroppo o per fortuna non me ne sbatte niente) gira e rigira nella stessa fascia di prezzo mi sembrava una concreta alternativa la Hyundai i20 che gode di promozioni allineate a quelle Fiat, e non mi crea problemi di furto o valore di rivendita, tanto la devo tenere circa 8 anni...
Che ne dite? qualcuno le ha comparate realmente? O una vale l'altra e alla fine devo solo vincere il dispiacere di non comprare più italiano?
Vi ringrazio se eviterete sterili polemiche tra nazionalisti o esterofili a oltranza, vorrei che il topic fosse animato da concrete valutazioni sugli elementi che possano far cadere la bilancia dall'una o dall'altra parte (consumi reali, qualità dell'assistenza, esperienze personali, ecc.)

A voi la parola...

Senza pensarci due volte: la Punto nuovo modello 2012, che ritorna molto all'estetica pulita e ancora attuale della G/Punto, con motori e tutto il resto ultracollaudati, restando sul 1,2 69 cv.
La I 20 (nulla contro...) sembra più piccola monovolume che berlinetta di fascia B ed ha un'estetica meno personale.
Caschi benissimo...comunque!
Ciao
 
Motard67 ha scritto:
Tra le varie alternative possibili, se devo essere razionale (dell'estetica di un'auto purtroppo o per fortuna non me ne sbatte niente) gira e rigira nella stessa fascia di prezzo mi sembrava una concreta alternativa la Hyundai i20 che gode di promozioni allineate a quelle Fiat, e non mi crea problemi di furto o valore di rivendita, tanto la devo tenere circa 8 anni...
.

Consiglio ??? vai su i20 e non prendere FIAT. l'ho vista quando sono andato a vedere la ix35, ed è molto carina e sicuramente avrai una macchina più originale e che nessuno toccherà.
 
Senza pensarci due volte: la Punto nuovo modello 2012, che ritorna molto all'estetica pulita e ancora attuale della G/Punto, con motori e tutto il resto ultracollaudati, restando sul 1,2 69 cv.
La I 20 (nulla contro...) sembra più piccola monovolume che berlinetta di fascia B ed ha un'estetica meno personale.
Caschi benissimo...comunque!
Ciao[/quote]

Quoto.
Poi, gli interni della nuova Punto (il pezzo forte della Evo), sono secondo me i più belli della categoria. La plancia della Fiat ha plastiche meno "plasticose" rispetto alla Hyundai.
 
sono sincero. la punto evo non mi piace proprio ma la consiglierei,il mio e' puro gusto estetico personale...il 1.2 69cv ormai e' al top di affidabilita'..le coreane sono da valutare attentamente,si stanno muovendo molto bene!
 
senza pensarci due volte compra una 127,restaurala e iscrivila all'ASI...forse è la migliore :D Apparte gli scherzi valuta altre macchine,ce ne sono tantissime valide e convenienti,c'è la Yaris uscente e quindi scontatissima e la New Ypsilon che però è fresca fresca e costicchia. Per i miei gusti preferisco la PuntoEvo sia come design (eccetto il frontale) che come motori sicuramente più moderni ed evoluti dei coreani,senza nulla togliere al gruppo Hiunday-Kia che sta sfornando dele vetture davvero eccellenti,avessero i motori Fiat o VW ammazzerebbero il mercato! Per il deterioramento dei materiali dipende tutto da noi,una macchina lasciata fuori fra maltempo e sole forte vuoi o non vuoi si mantiene peggio di una che dorme in garage. La mia Y sta fuori 365gg l'anno e credimi si mantiene bene...eppure è una Punto abbellita! Ma scricchiola molto meno dell'Astra o della Focus dei miei familiari che dormono in garage (le macchine non i miei familiari ahahah),però la tengo in ordine,cerco di non trascurarla. Penso che fra una Fiat e una Hiunday non ci sia un abisso di differenza,dipende tutto da noi.
 
ho avuto il tuo stesso problema qualche anno fa, dopo aver visitato tante concessionarie ho ripiegato su una panda active con cambio automatico: una pacchia

Ah, 10000 euro
 
ciccetto68 ha scritto:
da possessore di una hyundai i30 e di un collega che ha la i20 di cui è soddisfattissimo, ti consiglio quest'ultima. Per la cronaca dove lavoro hanno comprato delle grandi punto a gpl/benzina, credo siano 1400cc, guarda una macchina così non la vorrei neanche per la metà del prezzo che l'hanno pagata. Plastiche scadenti, rumorini vari dopo un anno e 20,000km, a una delle due si è rotto il cambio che è stato sostituito in garanzia, però è stata ferma 2 settimane. Per me vai tranquillo con hyundai :D

e detto da uno che ha una i30.. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
sinceramente non sono mai salito su Hyundai, però sono salito su molte Punto/Gpunto. Anche le mie tre che ho avuto sono andate sempre benino. Un po' per motivi di congiuntura nazionale, ed un po' per praticità oggettiva (trovare assistenza e ricambi), non penserei a "tradire" x una coreana.
Può darsi che la i20 nuova la trovi a 100/200? in meno, ma ti cambiano la vita?
E poi in Fiat trovi decine di Kmzero a prerzzi scontati. Buon acquisto.
 
Back
Alto