<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utensili Lux tool | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Utensili Lux tool

Io ad esempio preferisco quelle senza inversione del cricchetto, per capirci quelle in cui si fa scorrere la guida della bussola. Hanno un movimento in meno.

Diciamo che nella fascia di prezzo bassa, io avevo trovato sulle 2 piattaforme principali di e-commerce solo modelli con levetta.
Al lavoro abbiamo solo beta con il selettore. scorrevole sulla parte superiore del meccanismo.
Ma a me che serviva un qualcosa di completo ad uso hobhistico, voleva dire spendere il doppio.
 
A mia esperienza, le serie non servono una mazza. Le misure di viti/dadi che girano di solito sono 6, 8, 10, 13, 17, 19. Le altre restano intonse nella cassetta.
Si infatti volevo una serie ridotta.
Se provassi il cricchetto cinese Workpro di una nota catena di ipermercati?
E' in cromo-vanadio.
 
A mia esperienza, le serie non servono una mazza. Le misure di viti/dadi che girano di solito sono 6, 8, 10, 13, 17, 19. Le altre restano intonse nella cassetta.

Dipende dal lavoro, 7,11 e 12 possono capitare. Poi magari te la cavi con la classica esagonale.
Le serie con 1 chiave per misura dalla 5.5 alla 30 sono rare e costano 1 occhio.
Diciamo che il kit tipo quello che ho acquistato io copre dalla 6 alla 27 se non erro, ma non tutte le chiavi, dopo la 13 saltano qualche misura,pero ci fai il 90% dei lavori.
 
Dipende dal lavoro, 7,11 e 12 possono capitare.
certo, da me erano frequentissime 22, 24, 27, 30 e pure qualche 36.... 12 molto raro, più facile qualche 1/2 pollice (che sarebbe 12,5), che se niente niente sono un pelo più dure con la 12 non le prendi e con la 13 scappano.....
 
certo, da me erano frequentissime 22, 24, 27, 30 e pure qualche 36.... 12 molto raro, più facile qualche 1/2 pollice (che sarebbe 12,5), che se niente niente sono un pelo più dure con la 12 non le prendi e con la 13 scappano.....

Esatto, dipende un po' dalle esperienze di ciascuno, solo così sai cosa sarebbe meglio acquistare.
Un cricchetto da 1/4 arriva al massimo di solito alla 13, e comunque va usato per lavori più leggeri per ovvie ragioni, quindi già in base all'applicazione limiti il campo.
 
Esatto, dipende un po' dalle esperienze di ciascuno, solo così sai cosa sarebbe meglio acquistare.
Un cricchetto da 1/4 arriva al massimo di solito alla 13, e comunque va usato per lavori più leggeri per ovvie ragioni, quindi già in base all'applicazione limiti il campo.
Grazie delle infomazioni!
Ho trovato in garage delle vecchie bussole, mai utilizzate.
Economiche sicuro, non c'è scritto la marca. Se le tenessi buone e comprassi solo il cricchetto?
 
Sta roba la prendo al Lidl, fanno il loro e non costano un'eresia. Non tutto è buono, ma chiavi e cacciaviti non mi hanno mai lasciato a piedi. Ovvio x uso obbistico, ma smanetto parecchio.
 
Grazie delle infomazioni!
Ho trovato in garage delle vecchie bussole, mai utilizzate.
Economiche sicuro, non c'è scritto la marca. Se le tenessi buone e comprassi solo il cricchetto?

Si direi di iniziare così, di solito si rompe il cricchetto.
Magari un questo modo puoi puntare anche a qualcosa di più costoso dato che acquisteresti solo il cricchetto.
 
Alla fine ho comprato un cricchetto Beta da 1/4".
Per farmi una seconda linea più economica: pinza, pinza sottile, pappagallo e pinza da taglio, che marca mi consigliate?
Qui trovo solo Usag e Beta...oppure marche sconosciute.
Ho trovato on line Mannesmann... com'è?
 
Alla fine ho comprato un cricchetto Beta da 1/4".
Per farmi una seconda linea più economica: pinza, pinza sottile, pappagallo e pinza da taglio, che marca mi consigliate?
Qui trovo solo Usag e Beta...oppure marche sconosciute.
Ho trovato on line Mannesmann... com'è?

Mannesmann la conosco, o meglio non l'ho mai acquistata ma credo di averla vista nella stessa piattaforma di e-commerce che hai visualizzato te.
Dipende da quanto e cosa ci devi fare, se per uso raro magari per sistemare qualcosa in casa van bene immagino, se invece ci devi fare dell'uso hobbistico e quindi le useresti di più ma senza un uso gravoso meglio spendere qualcosina in più. Io questo secondo caso io per ora mi sono trovato bene con Stanley (la cui linea denominata "fat max" è semiprofessionistica e per alcuni articoli non sfigura rispetto ai brand più costosi).
 
Ho ritrovato in garage un cricchetto non reversibile 1/2" anni '50 di ottima marca (Snap On).
Non ho neanche una bussola da 1/2", ho solo quelle dalla 5 alla 12 per il 1/4".
Se compro Mundial, com'è come marca?
Ho torx ed un cacciavite di questa marca e mi sembra valida...la trovo a metà prezzo rispetto a Beta.
 
Ma Mundial quella della provincia di Como?

Il marchio è italiano credo che siano buoni prodotti e se anche qualcosa, come tutti, dovesse essere d'importazione per lo meno lo standard qualitativo dovrebbe esser adatto ai nostri mercati.
 
Back
Alto