<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> USO CORRETTO DEL FRENO A MANO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

USO CORRETTO DEL FRENO A MANO

PanzerClio ha scritto:
Ma è vero che una volta spento il motore è meglio tirare prima il freno a mano e poi mettere la prima (o la retro se il parcheggio è in discesa)? Questo per non far sì che l'auto si "appoggi" sugli ingranaggi del cambio?
Ho avuto una discussione (ovviamente tranquillissima) con un mio amico che non tira il freno a mano quando fa molto freddo per non far incollare i freni e io gli ho detto che secondo me è sbagliato far appoggiare l'auto sugli ingranaggi del cambio. Com'è meglio fare?

I freni si incollano al disco quando sono MOLTO caldi. E li' si' che son dolori. Li butti.
 
Ok, poi magari mandatemi a quel paese, ma

http://magazine.ciaopeople.com/News...muore_travolto_dall&#39;auto_della_madre-7406

http://archiviostorico.corriere.it/...tirare_freno_mano_Muore_co_5_0202153548.shtml

http://iltempo.ilsole24ore.com/inte...853-muore_fermare_auto_senza_freno_mano.shtml

http://ricerca.repubblica.it/repubb.../27/muore-al-lavoro-esselunga-chiude-per.html

http://gazzettadimodena.gelocal.it/dettaglio/muore-travolta-dalla-sua-stessa-auto/1797230

http://www.ecodisardegna.com/schiac...ebrmuore-un-allevatore-di-santu-lussurgiu.htm

e via e via, basta usare google ...

A tal proposito compare tra i risultati questo pregevole pezzo di poesia di una nota attrice comica:

"Lentamente muore" di Luciana Littizzetto

Lentamente muore chi non cambia marcia

Lentamente muore ch non mette la freccia quando svolta

Lentamente muore chi non tira il freno a mano in discesa,
chi sbaglia nell' usare la fresa
chi gli casca in testa un'obesa, la casa o la torre di Pisa

Muore lentamente chi non fa come la Marcuzzi,
e se non riesce ad andare in bagno se la tiene tutta dentro

Muore lentamente chi non si leva prontamente
da sotto il casco della permanente

Muore più velocemente
chi mette le dita nella presa di corrente,
chi non si sposta quando cascano le piante
chi mangia le Amanite velenose al ristorante

Muore lentamente tanta bella gente

Ma c'è anche, e tu lo sai, una banda di c******i che non muore mai

se vi fa piacere mettetemi nella banda suddetta, ma tirate il freno a mano e affanc**o i presunti incollaggi (mai successi con tutti i tamburi che ho avuto e qui gela spesso)
 
lsdiff ha scritto:
Il freno a mano va azionato contemporaneamente allo sterzo o appena dopo l'inizio della sterzata. Fondamentale tener premuto il pulsante di sblocco per poter disattivare il freno a mano non appena terminato l'innesco della sbandata :D :D :D

Sei il mio eroe :D :D :D :D :D
 
Swift1988 ha scritto:
io in questo periodo evito di tirare il freno a mano nelle soste, perchè con il freddo ti si bloccano... soprattutto se magari è bagnato per terra e poi di notte ghiaccia...non li stacchi piu :D

si ma deve fare tanto freddo....a me è successo, a -18 però...
 
Maxetto ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Per lo stazionamento va tirato senza premere il pulsante, in modo che il meccanismo di blocco sia libero di posizionarsi correttamente e realizzi così un bloccaggio SICURO del freno.

Per sbloccarlo (stiamo sempre parlando di stazionamento) si tira ancora leggermente la leva in modo da diminuire la pressione sul meccanismo di blocco e solo dopo si interviene sul pulsante di sblocco, liberando la leva che può così essere riportata in posizione di riposo.

Nell'utilizzo come freno DI EMERGENZA, invece, il pulsante va tenuto SEMPRE premuto.
Risposta perfetta ;)

Grazie! :oops:

leolito ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Per lo stazionamento va tirato senza premere il pulsante, in modo che il meccanismo di blocco sia libero di posizionarsi correttamente e realizzi così un bloccaggio SICURO del freno.
Puoi anche tenere il pulsante premuto, e una volta rilasciato (leva nella posizione desiderata) spingere leggermente la leva in basso, onde controllare l'effettico inserimento SICURO del freno ;)

E perché dovrei farmi tutti 'sti problemi quando basta semplicemente tirare su? Per non sentire il rumore del dentino che scatta? :rolleyes:

Piuttosto, quanto di voi hanno dovuto registrarlo o aggiustare la posizione nella quale il freno effettivamente "frena" la vettura? :?
Sulla 106 me lo regolavano praticamente a ogni tagliando annuale, con la Logan sono quasi a due anni e non mi sembra che ne abbia bisogno.
 
bisogna stare attenti quando usi un po' la vettura, soprattutto nel misto, e poi ti fermi. In quel momento i freni sono caldi (dilatati). Se tiri il frenoamano, dopo qualche ora a basse temperature, o comunque la mattina dopo, rischi di trovarteli un po' bloccati...

Questo credo possa succedere anche con i freni a disco, anche se così ad occhio è più difficile...
 
ehi! questa voce sta aspettando la versione italiana, fatevi sotto ...

http://en.wikipedia.org/wiki/Handbrake_turn
 
Back
Alto