<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uscita di produzione? ma farebbe ancora tante ordinazioni! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Uscita di produzione? ma farebbe ancora tante ordinazioni!

Ma perchè fare auto che camminano più dei limiti consentiti? Forse perchè qualcuno ci perde......! Hanno inventato la telecamera che legge i cartelli,non possono inventare la telecamera che riesce a capire su che strada sei(autostrada,statale ecc...ecc...) e limitare la velocità di conseguenza?
 
Meglio di no.
Sicurezza non coincide con velocità.

In caso di emergenza, o bisogna fare un sorpasso, e altri mille casi, bisogna avere un auto scattante e che POSSA uscire dai limiti imposti.

Certo sono d'accordo con te di non fare auto che fanno i 300 o i 250. Ma fino a 200 se l'auto li tiene (es la swift a 200 ci arriva dopo un po, ma non sei in totale sicurezza) è gisuto che li faccia.
 
A 200? Ma che ci vai a fare a 200? In quale situazione di emergenza? Si,scappare dalla polizia!
Di conseguenza anche a questa inventaria telecamera bisognerebbe che capisse quando è una situazione di emergenza,e quindi permetta di raggiungere velocità maggiori,ma solo per un tempo limitato,quello che serve per uscirne. :D
Sicurezza e velocità non coincidono? Non sempre coincidono! La maggior parte delle volte direi di sì.
Dare un picchio a 50 e darne uno a 70 direi che cambi qualcosina. :shock:
Se la velocità è bassa le conseguenze saranno di gravità minore.
 
ferrets ha scritto:
è stata anche troppo a listino...
Ti quoto, un'auto assolutamente inadeguata ormai. Non l'ho mai particolarmente apprezzata. I suoi unici pregi erano la discreta abitabilità e il prezzo ridicolo. Per il resto parliamo di un'auto spartana, insicura, con una dotazione risibile e dalla linea tremendamente datata.
Saluti
 
MotoriFumanti ha scritto:
Una volta non c'erano tutte queste storie. Non si pensava ai cresh test,abs,esp ecc.....ecc......Eppure mi sembra che i morti siano invariati.
Sopprattutto quelli del sabato sera....................
Non è così. I dati sugli incidenti stradali e la mortalità sulle strade sono decisamente migliori se paragonati a quelli di 10 anni fa. Oggi le automobili sono molto più sicure, e i risultati ci sono.
Saluti
 
Swift1988 ha scritto:
(es la swift a 200 ci arriva dopo un po, ma non sei in totale sicurezza).

sì, in caduta libera :D :D :D

i casi sono due: o hai il tachimetro che sballa di 20 all'ora, o ti hanno nascosto il 1.6 della sport sotto il cofano senza che te lo dicessero (che tra l'altro manco quella arriva a 200 all'ora) :D :D :D :D :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ma perchè fare auto che camminano più dei limiti consentiti? Forse perchè qualcuno ci perde......! Hanno inventato la telecamera che legge i cartelli,non possono inventare la telecamera che riesce a capire su che strada sei(autostrada,statale ecc...ecc...) e limitare la velocità di conseguenza?

Azz, io credevo che volevi limitare la velocità max delle auto ai 150 km/h (teoricamente possibili in alcuni tipi di autostrade, secondo il nostro CdS), ma poi leggendo il tuo post vedo che vorresti dei limiti che si aggiornano di volta in volta, anche ai 60 o ai 20 km/h dei cartelli!
Ma allora tu sei ...un talebano!
:D :D :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
Secondo voi, quale auto uscita di produzione rifarebbe tanti clienti se rimessa in commercio?
Secondo me una delle tante sarebbe la Fiat Panda.
Sbarazzina, pratica,affidabile e funzionale. Per persone che vogliono un'auto che sappia soddisfare le proprie esigenze senza troppe preoccupazioni.
Paraurti in plastica NON VERNICIATA. in caso di rottura il costo è estremamente basso.Soppratutto in città, dove sono frequenti i "colpi di coda",non è una cosa scontata.
Meglio non toccare il tasto dolente: sicurezza. Quella scarseggia veramente.

http://www.virtualtuning.it/images/fotomontaggi/vt_495_01.jpg

la 206! la ricomprerei subito!
 
blackblizzard ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
(es la swift a 200 ci arriva dopo un po, ma non sei in totale sicurezza).

sì, in caduta libera :D :D :D

i casi sono due: o hai il tachimetro che sballa di 20 all'ora, o ti hanno nascosto il 1.6 della sport sotto il cofano senza che te lo dicessero (che tra l'altro manco quella arriva a 200 all'ora) :D :D :D :D :D
io max sono arrivato a 180. :lol: :lol: :lol: In IV ovviamnete, in V nemmeno spinge :D :D :D

però ci sono molti video che arrivano a 200, ma in autostrada.

Cmq non mi interessa molto la velocità, tanto a 150/160 ci arriva bene e diciamo molto velocemente. Sopra i 160 fatica ma non mi interessa molto,anche perchè nelle mie zone trovare rettilinei lunghissimi è pressochè raro.

La sport ci arriva si a 200 8) 8) 8) 8) 8)
 
99octane ha scritto:
Io vorrei capire quanti di coloro che si preoccupano tanto della sicurezza passiva dell'auto, che vogliono i 14 airbag, e una struttura che protegge come un carroarmato (e pesa come un carroarmato), poi hanno uno scooter e quando ci viaggiano in citta' magari zigzagano nel traffico.
La sicurezza in auto siamo noi.
E' molto piu' al sicuro chi guida il pandino in modo oculato di chi guida l'Audi A6 come un pirla. ;)

In linea di massima il ragionamento è valido, però mi tocca dissentire. La sicurezza non siamo noi, siamo TUTTI NOI. Prendendo le ultime due righe che scrivi, sacrosante, e mettendo sulla stessa strada il pirla con la A6 (che trasferisco sulla 500 della moglie per attutire le masse) e il virtuoso sul Pandino, anche la sicurezza di quest'ultimo viene meno a causa della spavalderia del primo. E se, mettiamo, si trovano sulla stessa strada su due corsie opposte, ponendo un sorpasso azzardato del "pi(r)lota" sulla 500, a rimetterci sarà solamente l'oculato col Pandino (e se fosse sulla sua A6 le conseguenze sarebbero ancora più funeste..). Gli airbag non sono tanto una protezione contro la nostra guida imprudente, quanto contro gli altri. E' vero, in teoria, quanto dici tu, però bisogna contare anche la presenza di altri utenti della strada; e non si può nemmeno parlare di una probabilità su un milione, poichè di temerari sulla stationwagonpremiumturbodiesel ne vedo tantissimi!
 
Azz, io credevo che volevi limitare la velocità max delle auto ai 150 km/h (teoricamente possibili in alcuni tipi di autostrade, secondo il nostro CdS), ma poi leggendo il tuo post vedo che vorresti dei limiti che si aggiornano di volta in volta, anche ai 60 o ai 20 km/h dei cartelli!
Ma allora tu sei ...un talebano!
:D :D :D[/quote]

Si,hai ragione,forse ho esagerato. ;)
Con questo la guida diventa un vero stress!
 
Back
Alto