<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usato Honda Civic 8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usato Honda Civic 8

Isabelle ha scritto:
Se poi la mia presenza fosse addirittura un problema, ditelo chiaramente che ci metto poco ad accontentare tutti... Forse non è un caso che qui di donne non ne abbia trovate.

Auguro sinceramente una splendida giornata!

Mmmm, permalosetta eh? :D
Le donne ci sono ma ultimamente latitano. C'e' Luisella, storica moderatrice, ma causa cambio lavoro, non scrive quasi piu'. Poi c'e' Deb81 , ma anche lei sembra sparita.
Sappi comunque che, almeno qui nella stanza Honda, sarai sempre trattata non bene, di piu'.
Ciao
 
ma va...qui le possibilità sono tre:

1) la nostra amica non è altro che Meipso sotto mentite spoglie (ciao Stefano ;) ) oppure un suo discepolo. 8)

2) è uno/una letterato appassionato anche di meccanica. :thumbup:

3) un/una ragazzo/a prodigio che.... mi piacerebbe avere come figlio/a.... :D

Ad ogni modo si tratta di persona alla quale piace scrivere (che lo sa fare molto bene - davvero complimenti ! -) ed essere letta, mi da solo leggermente noia, come in certe chat, nelle quali che credi di conversare con qualcuno e poi si rivela tutt'altra persona... :twisted:

...si, forse sto un po' esagerando con le considerazioni personali, lasciamo perdere. MI scuso per l'OT. :rolleyes:

Un saluto.
 
albelilly ha scritto:
ma va...qui le possibilità sono tre:

1) la nostra amica non è altro che Meipso sotto mentite spoglie (ciao Stefano ;) ) oppure un suo discepolo. 8)

2) è uno/una letterato appassionato anche di meccanica. :thumbup:

3) un/una ragazzo/a prodigio che.... mi piacerebbe avere come figlio/a.... :D

Ad ogni modo si tratta di persona alla quale piace scrivere (che lo sa fare molto bene - davvero complimenti ! -) ed essere letta, mi da solo leggermente noia, come in certe chat, nelle quali che credi di conversare con qualcuno e poi si rivela tutt'altra persona... :twisted:

...si, forse sto un po' esagerando con le considerazioni personali, lasciamo perdere. MI scuso per l'OT. :rolleyes:

Un saluto.

Ciao, Albelilly. No, stai tranquillo, che non sono io....... anche perché sarebbe arduo, per me, simulare perplessità di fronte a tematiche per il dipanamento delle quali porre le questioni che possiamo apprezzare più sopra. Soprattutto se dilatate dal punto di vista della stesura in tal modo...... non mi verrebbe, sinceramente. Dovrei riuscire a calarmi in vesti del tutto improprie.
Un "discepolo"?.... chissà....lo troverei carino, in fondo, purché il tutto si basi sul più ampio e rigoroso buonsenso. Ma ritengo che i miei scritti e le mie iniziative non possano avere la diffusione e, soprattutto, la gradevolezza tali da innescare un simile proselitismo.
Una cosa è certa: si tratta di un utente piuttosto colto a livello letterario che ha ancora qualche lacuna tecnica ma che si difende bene in questo ambito. Logico che non possa avere 18 anni, ovvero, potrebbe pure averli ma potrebbe contestualmente ben avvalersi dell'aiuto di un "collaboratore" più maturo ed avvezzo alla trattazione di queste tematiche.
Non è circostanza nuova: ci sono persone di mia conoscenza che scrivono libercoli di mediocre livello ma li rendono apprezzabili presentandoli al pubblico come se fossero stati scritti dal figlio o dalla figlia appena ventenne...... ed il bello è che si credono anche furbi..... mah!! contano sulla irriducibile presenza di qualche buontempone, evidentemente.... ;)
Comunque, sia chi sia, anche e sopratutto se si trattasse davvero di un ragazzo/a prodigio, è piacevole vedere che ancora qualcuno si appassiona alla buona scrittura di una lingua di un paese che, ormai, fonda le sue glorie, tecniche e culturali, di enorme livello su episodi di imponenza indiscutibile ma ormai inesorabilmente legati al passato; ostaggio di uno sparuto manipolo di furbastri (non ne faccio certo una questione politica, dal momento che non gradisco argomentare su aspetti evanescenti ed insulsi, quali quelli su cui si impernia attualmente la medesima), camaleontici e dotati di una faccia tosta non comune. Di questo devo rendergliene atto.
L'Italiano è la lingua dell'Italia. E l'Italia è un paese dove sono germogliati tra i più grandi intelletti di tutti i tempi. Ecco perché si fa di tutto per bastonarla, per tarparla: per invidia, essenzialmente, per la percezione della vacuità di alcune storie sociali che non possono neppure essere paragonate. Quindi, se davvero si trattasse di un "ragazzo/a prodigio", gli/le consiglio di prepararsi ad espatriare velocemente per innestarsi in un substrato dal tessuto più fertile e maggiormente foriero di opportunità.
 
Isabelle ha scritto:
Ringrazio Stone per la graditissima accoglienza: confido in abbondanti occasioni di confronto dialettico e costruttivo!

Senza alllusioni accetto anche le perplessità di renatom riguardo la mia identità: avevo apprezzato in precedenza un suo intervento in cui offriva una testimonianza da ex "hondista" che mi è sembrata pertinente. Ora però mi stupisco di uno scadimento tendenziale del tenore della conversazione il cui oggetto passa dalle "marce lunghe", dalla capacità di assorbimento delle asperità stradali, dalla validità di un prodotto alla mia identità. Io non ho problemi in tal senso (per quanto mi stupisca della necessità di avere i baffi per essere credibili) ma la prospettiva relazionale si appanna. Se poi la mia presenza fosse addirittura un problema, ditelo chiaramente che ci metto poco ad accontentare tutti... Forse non è un caso che qui di donne non ne abbia trovate.

Auguro sinceramente una splendida giornata!

cara Isabelle (o chiunque tu sia) devi scusarci se un po' tutti restiamo perplessi e, (senza tema d'essere smentito in questa mia personale sensazione/affermazione), anche basiti dalla tua incredibile "scorrevolezza di penna" che, unita ad una evidente conoscenza tecnica che va al di là di ogni ogni fattore riguardate età o passione per la meccanica ma pare celi una preparazione scolastico-formativa non certo alla portata di una persona di soli diciotto anni.
Io stesso, perito meccanico, 53 anni, due anni di ingegneria al Poli di Milano, a 18 anni in un modo o nell'altro ne sapevo abbastanza di meccanica ma non ero certo capace ( e non lo sono tuttora) di scivere come te, permettimi-permettici quindi di nutrire qualche dubbio riguardo la tua identità.
Tu stessa, confrontandoti con i tuoi coetanei potrai considerare che c'è parecchia differenza - o meglio, un abisso - tra te e loro, no?
Ti esorto comunque a non prendertela per queste "intrusioni"; alla fine è tutta invidia... ;) ...continua a scrivere che è un piacere leggerti.
ciao
Alberto
 
Isabelle ha scritto:
Rileggendo il mio intervento, rilevo un arbitrio nel considerare che l'edit di GuguLeo implicasse una cancellazione sostituita dal suo poscritto: mi scuso quindi per il difetto di chiarezza nelle mie parole. A corollario del fraintendimento faccio presente che ritengo plausibile una (eventuale) discreta dose di sarcasmo quale efficace condimento di un dibattito a rischio di appiattimento monotematico e impersonale.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Vuoi un consiglio? Buttati in politica......una frase del genere basta gia' per stendere la meta' degli attuali parlamentari! :D
Spero di non aver superato la dose di sarcasmo plausibile! :D

Ciao!
 
Isabelle ha scritto:
Isabelle ha scritto:
(...) mi rammarico dell'"edit" di GuguLeo che m'impedisce di essere partecipe dei suoi dubbi nell'autenticità loro propria: mi considero autoironica e capace di garbata risposta al più tagliente sarcasmo, qualora di questo si sia trattato ("excusatio non petita...").

Rileggendo il mio intervento, rilevo un arbitrio nel considerare che l'edit di GuguLeo implicasse una cancellazione sostituita dal suo poscritto: mi scuso quindi per il difetto di chiarezza nelle mie parole. A corollario del fraintendimento faccio presente che ritengo plausibile una (eventuale) discreta dose di sarcasmo quale efficace condimento di un dibattito a rischio di appiattimento monotematico e impersonale.

A presto!

Buona la seconda! Rileggo sempre i miei post prima di cliccare su "invia" (per quanto ciò non mi ponga egualmente al riparo da errori talvolta grossolani). In quel caso rileggendo mi ero reso conto che, come spesso capita con questo media, il mio tono poteva essere frainteso con catastrofiche implicazioni. Ho preferito evidenziare con "EDIT" l'aggiunta in modo da lasciarti una traccia sul come interpretare le mie parole. Ovvero dritte per dritte. Uso spessissimo il sarcasmo sia per aggiungere un po' di spezia ai discorsi spesso troppo piattamente tecnici tipici di un forum motoristico, sia per punzecchiare persone che non si muovono con la giusta eleganza in questa comunità. Non sono un moderatore e forse potrei essere considerato un senatore talvolta spocchioso e spesso supponente. Nel tuo caso però volevo mettere in risalto il fatto che di sarcasmo nelle mie parole non ve n'era proprio traccia alcuna.

Vedi, il vero punto che si sta dibattendo, è che per quanto anonima (parzialmente) e virtuale, questa stanza del forum è composta da persone reali che spesso hanno stretto tra loro legami che vanno anche oltre queste schermate. E' normale che leggendo i vari interventi ci si chieda che persona stia dietro ogni parola. Ovviamente è anche lecito, almeno nel senso che fa parte delle regole del gioco, far finta di essere qualcun altro o anche porre questioni per conto di altri come se altri si fosse, ma non siamo in una chat per cuori solitari o di ragazzini imberbi e impuberi con le cavallette nella testa. Tutto il tuo modo di porti è in stridente contrasto con il profilo pubblico che offri. Al volo verrebbe da pensare a un troll, ma si scarta presto l'idea perché un troll sarebbe molto più avveduto nell'evitare queste evidenti discordanze (a meno di machiavellismi che consentirebbero di ipotizzare tutto e il contrario di tutto). Ti chiedo: se camminando per le strade di Milano ti imbattessi in un barbone che cominciasse a discutere con te amabilmente e con proprietà di modi della situazione finanziaria internazionale, di Cameron, Sarkozy e della Merkel, tu come reagiresti? Penseresti a un caimano della Borsa decaduto oppure ti guarderesti in giro in cerca delle telecamere di Nanni Loy?

Tutti qui ti hanno concesso il beneficio del dubbio, e la discussione si è comunque sviluppata sui temi da te richiesti, anche se qualche suggerimento lo hai trattato con un po' di sufficienza. Hai però solleticato la mia curiosità femminile, e, come già da me detto nel mio post precedente, non ce la faccio proprio a non farmi gli affari degli altri (spocchioso e supponente, appunto!).

Come mi fai venire in mente la mia carissima amica etabeta38!

lamps,
GuguLeo
 
Isabelle ha scritto:
In attesa di elaborare la risposta ampia e articolata che il tuo post indubbiamente merita, ti chiedo provvisoriamente di indicarmi quali suggerimenti sarebbero stati da me sottovalutati.

Lampeggi sinceri!

meipso ha scritto:
[...] consiglio di prepararsi ad espatriare velocemente per innestarsi in un substrato dal tessuto più fertile e maggiormente foriero di opportunità.

espatria!!! :D :D :D

ora voglio vedere se ha ragione chi ti ha chiamato permalosetta!

No, dài! Sto ovviamente scherzando. In generale credo che tu debba sporcarti le mani e dopo aver ragionato in modo razionale, freddo e tutto quello che vuoi, devi andare a vedere se l'oggetto individuato corrisponde davvero a quanto ipotizzato. E pazienza se rischi che l'emotività ti induca in scelte non completamente consapevoli... è la vita bellezza! ;)

EDIT: qui non so neppure io quanto sarcasmo, ironia, cattiveria e presa per i fondelli in generale ci ho messo. :?: Sei autorizzata ad arrabbiarti.
 
Isabelle ha scritto:

Hai dato un'interpretazione alle mie parole che va molto oltre quanto effettivamente avevo scritto: non si tratta di dover aderire a dei cliché per avere credibilità né di necessaria omologazione per essere accettati in un gruppo di pari. Molto più semplicemente, è assolutamente normale che in una comunità virtuale come questa le persone preferiscano sapere se chi sta dietro a un nick e si presenta in un certo tal modo sia veramente chi dice di essere. Vedo che sai benissimo quali situazioni si possono verificare quando qualcuno decide di agitare un po' le acque approfittando dell'anonimato offerto dallo strumento informatico.

Detto questo, tu rivendichi il diritto banalissimo ad essere te stessa, ovviamente non potendo essere altro. Benissimo, ci mancherebbe altro. Forse qualcosa conta il fatto che in una comunità come questa alla fine il "profilo" che nel tempo ci creiamo discutendo e confrontandoci con gli altri non corrisponde esattamente alla nostra vita reale: qualcuno che ci conosce bene in questo ambito potrebbe non riconoscerci incontrandoci di persona. Ecco perché spesso si sente la necessità di "incasellare" (bruttissimo termine ma rende l'idea) i vari nick entro degli stereotipi per poter "gestire" in qualche modo la piazza virtuale. Troverai sempre qualcuno pronto ad accettare qualsiasi cosa tu dica così come qualcun altro che farà l'opposto. Piano piano si riesce ad acquisire credibilità e, qualche volta, stima. Ma nessuno accetta cambiali in bianco: è solo il tempo e la qualità degli interventi che consente il consolidarsi delle impressioni.

L'impressione generale che dai (almeno a me) nell'ultimo tuo intervento è di un certo distacco e posizionamento dei pezzi sulla scacchiera in una difesa che sembra però prontissima all'attacco, con certe parti di detto non detto molto significative.

I tuoi giudizi sulle diverse stanze del forum, ti sembrerà strano, mi trovano quasi del tutto concorde. Se frequenterai di più queste pagine potresti però anche scoprire che tutto è molto meno piatto di quanto possa sembrare a un primo sguardo e che l'ambiente è molto più stratificato e complesso di come appare.

Un piccolo appunto: molto spesso capita che qualcuno si iscriva e ponga quesiti specifici su questo o quello. Spesso non si presenta neppure oppure lo fa al minimo indispensabile. Quasi sempre ottiene la sua risposta e risolve così la sua questione. Il tuo primo post è stato invece a dir poco spettacolare, e credo proprio che tu ora non possa lamentarti se io come altri ci siamo fatti la domanda su chi si nascondesse dietro Isabelle. Putroppo nel forum non c'è una sezione "presentazioni", e quindi non puoi dolerti se il tuo topic comprende anche questo aspetto. Lo dico perché è evidente il fastidio che esprimi nel rilevare come ci si sia apparentemente allontanati dall'oggetto del topic.

Stop. A questo punto dovrebbe essere tutto molto chiaro. E, ad onor del vero, non è che mi cambi la vita sapere se sei chi dici di essere o no. Diciamo che preferisco situazioni più semplici, ma anche io sono io come tu sei tu...

Ora vado a mangiare...ciao

PS Etabeta era una forumista che partecipava molto attivamente fino a qualche tempo fa. Guidava con grande soddisfazione (e orgoglio!) una Civic8 1.4 iDsi esattamente come quella che cerchi ed era anche una ottima penna, ha anche pubblicato una raccolta di racconti brevi secondo me piuttosto piacevole.
 
Isabelle ha scritto:
In attesa di elaborare la risposta ampia e articolata che il tuo post indubbiamente merita, ti chiedo provvisoriamente di indicarmi quali suggerimenti sarebbero stati da me sottovalutati.

Lampeggi sinceri!

Quel che però sconcerta, soggettivamente, è che mi si proponga di dimostrare qualcosa, un po' kafkianamente, per il semplice difetto di conformità a uno standard, da cui è derivata la trasformazione di un topic meramente tecnico in un ricettacolo di curiosità sul nuovo interlocutore, per quest'ultimo inevitabilmente motivo di remora.
Questo kafkianamente mi sembra molto rivelatore e sospetto.
saluti
 
Back
Alto