<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usate lo Start&Stop della vostra autovettura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Usate lo Start&Stop della vostra autovettura

Non so... ai miei tempi mi insegnavano che ad ogni riavvio del motore corrisponde un maggiore consumo.
Erano i tempi del carburatore, ma immagino lo stress al quale può venire sottoposto tutto l'impianto di alimentazione/avviamento di un propulsore con Start&Stop, senza contare che l'affidabilità delle batterie, già in condizioni normali, è tutta da verificare!
Quindi, avendo notevoli dubbi sul reale rapporto costi/benefici di tale sistema e in virtù delle mie percorrenze abituali che non prevedono numerose soste e ripartenze, preferisco un motore parco nei consumi ma che rimanga sempre acceso col suo sommesso, rassicurante borbottìo del minimo! :)
 
Ho votato la Octane option. Ritengo lo S&S insieme al FAP e derivati una delle più immani cagate comparse negli ultimi anni sulle auto. Usando solo auto col cambio automatico nello stop 'n go devo solo modulare il freno per sfruttare il trascinamento al minimo. Se la sosta si prolunga metto la N. Ma spegnere e riaccendere ogni pochi secondi lo ritengo uno stress infernale per batteria e motore
 
il problema è che fra poco tutte le auto ne saranno dotate.. e che si fà non si cambia più macchina per non avere una macchina dotata di S&S?
 
dantedr ha scritto:
il problema è che fra poco tutte le auto ne saranno dotate.. e che si fà non si cambia più macchina per non avere una macchina dotata di S&S?

Finchè si potrà disabilitare...
 
pll66 ha scritto:
dantedr ha scritto:
il problema è che fra poco tutte le auto ne saranno dotate.. e che si fà non si cambia più macchina per non avere una macchina dotata di S&S?

Finchè si potrà disabilitare...

si ma la macchina è sempre dotata di batteriae speciali che al momento del cambio costano "un botto.."
 
dantedr ha scritto:
pll66 ha scritto:
dantedr ha scritto:
il problema è che fra poco tutte le auto ne saranno dotate.. e che si fà non si cambia più macchina per non avere una macchina dotata di S&S?

Finchè si potrà disabilitare...

si ma la macchina è sempre dotata di batteriae speciali che al momento del cambio costano "un botto.."

...ma che durano anche molto di più, se non sopposte al gravoso lavoro di Acc&Speng continuo.
 
La mia auto non lo monta, però ho il comodo pulsante start/stop, quindi quando le soste durano un po', sempre che l'auto sia già ben calda e non abbia in funzione clima tergi fari ecc ecc, la spengo comodamente e la riaccendo......passaggi a livello, semafori particolarmente lunghi, lavori in corso con circolazione alternata ecc.........
 
manuel46 ha scritto:
La mia auto non lo monta, però ho il comodo pulsante start/stop, quindi quando le soste durano un po', sempre che l'auto sia già ben calda e non abbia in funzione clima tergi fari ecc ecc, la spengo comodamente e la riaccendo......passaggi a livello, semafori particolarmente lunghi, lavori in corso con circolazione alternata ecc.........

Nemmeno io ho un auto che monti sto acrocchio e anch'io faccio qualche volta cosi,solo che non ho sto pulsante start/stop,io uso ancora quell'acronistica cosa chiamata chiave :rolleyes:
 
Anch'io ho votato l'opzione di octane.
Secondo me lo start&stop serve alle case solo per ridurre i consumi nel ciclo di omologazione. Nell'utilizzo reale i vantaggi sui consumi sono minimi. Anzi considerando l'aumento di peso per la batteria potenziata e il motorino di avviamento maggiorato potrebbero essere uguali. All'utente rimangono solo i maggiori costi di acquisto e di manutenzione (vedi costo delle batterie).
 
il computer di bordo della 500 che ho affittato mi segnala che con un pieno usando sempre lo start and stop ho risparmiato "solo" un litro. forse il gioco non vale la candela.
 
Non lo uso praticamente mai.In città,ovvero nel suo abitat,mi sembra che queste continue messe in moto affatichino troppo avviamento e batteria e, pur essendo perc osì dire maggiorate,hai voglia a quanta benzina devo risparmaire per rifarmi della spesa.
Lo trovo utile invece per soste lunghe,quali passaggi a livello e simili,ma nell'ordinario traffico cittadino ora di punta non lo uso.
 
danilorse ha scritto:
Anch'io ho votato l'opzione di octane.
Secondo me lo start&stop serve alle case solo per ridurre i consumi nel ciclo di omologazione. Nell'utilizzo reale i vantaggi sui consumi sono minimi. Anzi considerando l'aumento di peso per la batteria potenziata e il motorino di avviamento maggiorato potrebbero essere uguali. All'utente rimangono solo i maggiori costi di acquisto e di manutenzione (vedi costo delle batterie).

D'ACCORDISSIMO!
 
Back
Alto