<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> USA: Spia pressione gomme obbligatgoria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

USA: Spia pressione gomme obbligatgoria

stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
No, c'è un sensore integrato con la valvola di gonfiaggio che trasmette il dato via radio alla centralina.
Ce ne sono di 2 tipi, come detto qlche post fa.
Allora chiedo venia, non sapevo dell' esistenza dell' altro tipo che però, così come è stato accennato mi sembra al quanto più complesso.
 
leolito ha scritto:
La marca e' Pirelli.
Per rimanere nei sistemi + economici, dal gommista qlche mese fa venivano pubblicizzati i "cappucci" di chiusura delle valvole dei pneumatici (qlli che si svitano per gonfiare le gomme, x intenderci) che cambiano colore all'estremità diventando da azzurro a rosso quando rilevano che il pnematico è sgonfio.
Hanno anche una chiave speciale (o qlcosa di simile) x evitare furti, dal momento che nn sn proprio regalati...
 
biasci ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
No, c'è un sensore integrato con la valvola di gonfiaggio che trasmette il dato via radio alla centralina.
Ce ne sono di 2 tipi, come detto qlche post fa.
Allora chiedo venia, non sapevo dell' esistenza dell' altro tipo che però, così come è stato accennato mi sembra al quanto più complesso.
Mah, nn saprei; in presenza di ABS ormai i sensori di rilevamento del numero di giri delle gomme ci sono già.
La differenza è nella reazione alla segnalazione; in questo caso si accende una spia, nell'altro interviene il sistema frenante :!:
 
stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
biasci ha scritto:
No, c'è un sensore integrato con la valvola di gonfiaggio che trasmette il dato via radio alla centralina.
Ce ne sono di 2 tipi, come detto qlche post fa.
Allora chiedo venia, non sapevo dell' esistenza dell' altro tipo che però, così come è stato accennato mi sembra al quanto più complesso.
Mah, nn saprei; in presenza di ABS ormai i sensori di rilevamento del numero di giri delle gomme ci sono già.
La differenza è nella reazione alla segnalazione; in questo caso si accende una spia, nell'altro interviene il sistema frenante :!:
Addirittura frena?? Ma, non è che accede questo solo in caso di foratura?
Il sistema con i sensori, oltre alla foratura (ovviamente) avverte anche se la pressione esce dal range impostato.
 
Come ha detto stefano_68, esiste il controllo indiretto, che si accorge (con l'ESP non con l'ABS) di una ruota sgonfia (più piccola) ma non dice quale.
Ce l'ho sulla Passat e devo dire che funziona molto bene.
 
biasci ha scritto:
Addirittura frena?? Ma, non è che accede questo solo in caso di foratura?
Misunderstanding :!:
Per la frenata parlavo dell'ABS; cioè a fronte uno stesso impulso (ruota che gira + o meno lenta delle altre), ci sono 2 reazioni diverse a seconda se si tratti di frenata di emergenza o di pressione anomala.
:)
 
Paolo_ ha scritto:
Come ha detto stefano_68, esiste il controllo indiretto, che si accorge (con l'ESP non con l'ABS) di una ruota sgonfia
Beh ma l'ESP è un sistema elettronico basato sull?ABS, seppur con funzioni aggiuntive come i sensori di assetto, angolo di sterzata; ma non penso che tali funzioni aggiuntive entrino in gioco per rilevare una gomma sgonfia.
 
Entrano in gioco perchè l'ESP si accorge quando una ruota rotola diversamente dalle altre, mentre l'ABS, quando trova una ruota ferma... molla per un attimo il freno.
L'elemento in comune che fornisce queste informazioni è la ruota fonica ma, menstre l'ESP utilizza l'informazione (e non solo quella) della velocità della ruota per fare le sue considerazioni ed i suoi interventi, all'ABS è neccessario che questa velocità sia uguale a zero per intervenire...
 
La domanda e' un'altra: quando smetteranno di cercare di proteggerci da noi stessi con obblighi demenziali, e cominceranno a mettere i minchioni davanti alle loro responsabilita'?
 
99octane ha scritto:
La domanda e' un'altra: quando smetteranno di cercare di proteggerci da noi stessi con obblighi demenziali, e cominceranno a mettere i minchioni davanti alle loro responsabilita'?
Mah... io cmq lo trovo parecchio utile, un segnalatore pressione gomme.
Infatti ho valutato l'acquisto dei tappini della Pirelli, che come detto cambiano colore se la gomma è sgonfia.
E' una comodità in più, nn mi pare un contentino per cerebrolesi... :shock:
 
Anche a me smebra un ritrovato utile. E' li' e non da' fastidio, ne' piu' ne' meno della spia insufficiente pressione olio oppure della spia del freno a mano ...
 
Back
Alto