<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> *** URGENTE *** Ancora A4? | Il Forum di Quattroruote

*** URGENTE *** Ancora A4?

Come da thread qui sotto, mi vedo costretto al cambio auto. La mia povera e incolpevole A4 è stata praticamente dichiarata ko.
Peccato davvero; l'ho vista anche oggi e, posteriore a parte, è ancora un'auto perfetta.
Vebbé, si va avanti.
Che auto tra
- Audi A4 Avanti TDI 177 CV Quattro
- BMW 3er Touring 320d 184 CV XDrive ?

La A4 precedente era benzina (qui in CH costa meno del diesel), ma recenti cambi al lavoro mi portano ora a fare 30-35'000 km/anno almeno, con magari passaggi delle alpi. Di qui la scelta diesel + trazione integrale.

Entrambe le auto sarebbero occasioni del 2014, massimo 2013 con, massimo, 30'000 km.
Per entrambi i modelli è previsto un restyling (3er) o sostituzione (A4) a breve.
Il periodo offre qualche opportunità, essendo attivo uno sconto extra dovuto al cambio ?/CHF, che vede quest'ultimo essersi rivalutato in un solo giorno del 20%.
Nonostante questo vedo che i prezzi tengono, e occorre comunque spendere cifre discrete.

Domande, a chi vorrà aiutarmi:
- vale la pena ancora comperare questi modelli?
- per quale propendereste?
- difetti da conoscere?
- cosa guardereste in alternativa, con 4WD e diesel (non ditemi Subaru per favore, la Legacy attuale mi è indigesta)? La A5 è come la A4, fine serie. La A6 troppo grande e costosa. Serie 5 pure a fine serie, costosa e grande.
Skoda non mi piace, come pure la Passat di VW.

Devo ovviamente decidere in tempi brevissimi; ringrazio chi vorrà darmi qualche spunto o suggerimento.
 
Se ti interessa:
525 D x Drive Berlina futura
04-2014
km 0
71090
sconto 33
= 47100

Conce ufficiale Nord Italia,
fammi sapere
 
arizona77 ha scritto:
Se ti interessa:
525 D x Drive Berlina futura
04-2014
km 0
71090
sconto 33
= 47100

Conce ufficiale Nord Italia,
fammi sapere

Grazie Arizona, sempre attento.
La 525 è un po' fuori dalle mie previsioni, sia per budget che per sagoma. Col cambio CHF/? messo 1:1 sarebbe anche una buona occasione, ma temo che mi mancherebbe anche il tempo per l'importazione.
 
Subaru Outback o Forester? :D :D :D

Altrimenti, per l'asfalto innevato, la scelta migliore -a parer mio- è (dopo Subaru... :twisted: ) Audi A4 quattro.
Le BMW, parlo per esperienza personale, vanno bene, anzi benissimo, con la TP e l'asfalto asciutto.
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Subaru Outback o Forester? :D :D :D

Altrimenti, per l'asfalto innevato, la scelta migliore -a parer mio- è (dopo Subaru... :twisted: ) Audi A4 quattro.
Le BMW, parlo per esperienza personale, vanno bene, anzi benissimo, con la TP e l'asfalto asciutto.

Ho avuto una Legacy per tanti anni e con tanta soddisfazione. Ma quella di adesso è molto difficile da digerire, soprattutto gli interni.
Forester non è il mio genere...
Quindi, per difetto, tu mi consigli A4 Quattro.

Mi scuso per la domanda "candida": la TI di BMW è dunque inferiore a quella Audi?
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ho avuto una Legacy per tanti anni e con tanta soddisfazione. Ma quella di adesso è molto difficile da digerire, soprattutto gli interni.
Forester non è il mio genere...
Quindi, per difetto, tu mi consigli A4 Quattro.

Mi scuso per la domanda "candida": la TI di BMW è dunque inferiore a quella Audi?
Sugli interni della Legacy, a malincuore, dico che hai ragione (peccato perché si trovano scontatissime, sia in IT che in CH).
Qualche anno fa ero indeciso proprio tra Audi A4 e BMW serie 3 e mi ero documentato molto (volevo il meglio tra le due su asfalto innevato).
Alla fine, tra stampa specialistica, forum e amici/conoscenti, veniva fuori che l'Audi era la migliore tra le due. Poi non comprai nessuna delle due perché dirottai le finanze in altra direzione, ma questa è un'altra storia... :rolleyes:
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Sugli interni della Legacy, a malincuore, dico che hai ragione (peccato perché si trovano scontatissime, sia in IT che in CH).
:rolleyes:

Mah, son tornato a rivedere le Legacy... troppo grandi. Comunque sì, un peccato, perché prima o poi vorrei tornare in Subaru.
 
Caspita mi spiace proprio della sostituzione obbligata! Mannaggia veramente a chi te l'ha irreversibilmente danneggiata!
Vedendo il lato positivo, questa è senza dubbio la soluzione migliore per una maggiore serenità futura, senza i dubbi sulla qualità dell'intervento di riparazione eseguito. Inoltre abbatti anche il tempo in cui rimanere senza la tua auto, che nel caso della riparazione sarebbe stato piuttosto corposo.

Detto ciò, vengo al dubbio. Allora, trovo che siano entrambe due validissime alternative, al punto che la scelta non è affatto facile. A mio parere la discriminante è data sostanzialmente dai gusti/preferenze personali. La prima la conosci di già, ad eccezione del powertrain e del sistema di trazione integrale quattro. Si tratterebbe quindi di una scelta più conservativa ma che ti offrirebbe comunque degli elementi nuovi, sicuramente sul piano meccanico (TDI + quattro) ma magari anche elettronico, con una configurazione di accessori un po' diversa. Potresti ad esempio approfittarne per avere quegli optional (se ci sono) che ti sarebbero piaciuti avere sulla tua attuale A4. Nella guida più sportiva e sui fondi a bassa aderenza il plus del quattro non è affatto di poco conto.
Il rovescio della medaglia dell'A4 è che si trova a fine carriera, con l'erede che verrà presentata al salone di Francoforte ad ottobre di quest'anno. Probabilmente però bisognerà attendere fine anno/inizio 2016 per vedere i primi esemplari circolare.

La 3er invece è prossima al restyling di metà carriera, previsto anch'esso per il salone di Francoforte, come per l'A4. La 320xd rappresenterebbe una scelta di discontinuità rispetto all'A4 e ti offrirebbe più efficacia ed efficienza su strada. La caldeggerei con l'ottimo steptronic a 8 rapporti ed una buona dotazione di accessori dato che gli interni, in configurazione base, mi lasciano sempre un po' perplesso: climatizzatore automatico bizona, display del computer di bordo con funzioni estese e navigatore professional sono quasi un must (soprattutto i primi due).
L'unica postilla tecnica riguarda il noto problema alla catena di distribuzione che interessa i propulsori N47. Optando però per un esemplare molto recente (2014) la probabilità che si presenti tale difettosità dovrebbe essere fortemente abbattuta.

Tirando le somme:

A4
PRO: scelta di continuità, molto equilibrata su tutti i fronti, molto valido il binomio TDI 177cv + quattro.
CONTRO: in arrivo il nuovo modello, progetto meno fresco rispetto a quello delle dirette rivali (classe C e 3er).

3er
PRO: pregevole comportamento su strada e feedback alla guida, elevato rapporto prestazioni/consumi del 20d, progetto più recente
CONTRO: restyling in arrivo, design degli interni in assetto base, distribuzione cagionevole

Se non hai mai avuto modo di provare la serie 3 ti consiglierei di farlo. Così avrai tutti gli elementi per emettere il verdetto finale.

Altre proposte: MB C 220 CDI (ma si parlerebbe di nuovo e niente 4Matic a meno di non salire alla 250 CDI) e Passat (vedi classe C).
 
Grazie 4ruotelover per la costruttiva disamina.
La BMW sarebbe questa: http://tinyurl.com/m2uuawo

Tra i pro di Audi metterei anche la concessionaria (anche se non acquisterei da loro, non hanno occasioni, ci sono stato oggi) molto valida.

Stavo anche pensando a una A5 con le stesse caratteristiche della A4. Magari spunta un anno in più rispetto all'avvento della nuova A5.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Grazie 4ruotelover per la costruttiva disamina.
La BMW sarebbe questa: http://tinyurl.com/m2uuawo

Tra i pro di Audi metterei anche la concessionaria (anche se non acquisterei da loro, non hanno occasioni, ci sono stato oggi) molto valida.

Stavo anche pensando a una A4 con le stesse caratteristiche della A4. Magari spunta un anno in più rispetto all'avvento della nuova A5.

Di niente! ;)

Niente male quella 3er: i "must" che ho citato prima ci sono tutti e l'immatricolazione post 2014 dovrebbe dare più tranquillità per quanto riguarda il discorso della catena di distribuzione.
Ecco, preferirei che i cerchi avessero un pollice di diametro in più, ma questo potrebbe essere assolutamente risolvibile acquistando un nuovo set di cerchi. Anzi, magari quello che vediamo è il treno di ruote (cerchi + pneumatici) invernale.
 
PalmerEldrich ha scritto:
E queste le A4 (ma ce ne sono anche altre, più o meno alle stesse condizioni):
http://tinyurl.com/lgzsqmj
http://tinyurl.com/kh7lotx

Notevole anche quest'A4: completa e dotata anche di STronic! ;)

Un bel dilemma tra le 2, anch'io stesso sarei seriamente in difficoltà. ;)
 
Back
Alto