<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Upgrade Octavia II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Upgrade Octavia II

il_chicco_show ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Ulteriori sviluppi: volante con corona in pelle/pelle traforata, pomello cambio originale audi s-line pelle traforata/alluminio, impugnatura freno a mano in pelle.
La poveretta era giá in concessionaria quando l'ho presa ed era senza il piccolo pacchetto pelle....
Mi ha sempre fatto un po' di tristezza vederla così! ;)

Chi monta il volante willy? La concessionaria?

Io!

@Rosberg: sì, un piccolo face lift!
 
Foto dei gingilli:

Attached files /attachments/1862628=39835-oct cam.JPG /attachments/1862628=39834-oct fr.jpg /attachments/1862628=39833-oct vol.jpg
 
rosberg ha scritto:
Certo willy, quando puoi e se vuoi.
Sono curioso come farai col volante per airbag e sensori vari.

Non è questione di non volere! Ci mancherebbe...
Solo mi ci vuole il tempo da dedicare a queste cose. Intanto aspetto che arrivi il tutto.

Per il volante non è un grosso problema. L'airbag è trattenuto solo da due mollette metalliche, c'è un connettore da staccare e un dado da svitare.
Va staccata la batteria, si aspetta un po' che non ci siano condensatori carichi, serve una chiave adatta per il dado che tiene in sede il volante...
non è un lavoro complicato!
Paradossalmente sarà più incasinata la leva del cambio dato che quasi sicuramente dovrò autocostruirmi l'anello di plastica che fissa la cuffia in pelle in alto sotto il pomello oltre a dover fare attenzione a fissarla per bene anche alla base...
L'impugnatura del freno a mano invece è in sede solo con un dentino ad incastro.
 
io il volante l'ho fatto rivestire, purtroppo... vedi lo stacco della pelle... non avendo degli inserti di plastica nella zona destinata ai tasti del telefono e della radio non c'è verso di nascondere l'attaccatura del rivestimento in pelle... quindi se riesci comprati un volante nuovo
 
gianko1982 ha scritto:
io il volante l'ho fatto rivestire, purtroppo... vedi lo stacco della pelle... non avendo degli inserti di plastica nella zona destinata ai tasti del telefono e della radio non c'è verso di nascondere l'attaccatura del rivestimento in pelle... quindi se riesci comprati un volante nuovo

Vero, infatti ho preso un volante nuovo! Senza airbag e coperchio, ma nuovo.

Per "aggiustare" il tuo ti do uno spunto. Non so se avrai voglia di farlo rifare, non so quanto ti abbiano preso e quanto ti farebbero pagare di nuovo, però, per chi come te ha il volante senza pelle all'origine, guarda qui sotto come hanno risolto:

http://www.cars-equipment.com/www/en/shop/interior/oem-1z0419091-steering-wheel-for-skoda/#

A me piace, l'avevo considerato, ma non ho trovato feedback sul venditore e il dubbio che il rivestimento "extra" possa interferire rovinandosi alla lunga col pulsante del clacson mi hanno fatto scegliere superskoda.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Certo willy, quando puoi e se vuoi.
Sono curioso come farai col volante per airbag e sensori vari.

Non è questione di non volere! Ci mancherebbe...
Solo mi ci vuole il tempo da dedicare a queste cose. Intanto aspetto che arrivi il tutto.

Per il volante non è un grosso problema. L'airbag è trattenuto solo da due mollette metalliche, c'è un connettore da staccare e un dado da svitare.
Va staccata la batteria, si aspetta un po' che non ci siano condensatori carichi, serve una chiave adatta per il dado che tiene in sede il volante...
non è un lavoro complicato!
Paradossalmente sarà più incasinata la leva del cambio dato che quasi sicuramente dovrò autocostruirmi l'anello di plastica che fissa la cuffia in pelle in alto sotto il pomello oltre a dover fare attenzione a fissarla per bene anche alla base...
L'impugnatura del freno a mano invece è in sede solo con un dentino ad incastro.

Ciao Willy,
sulla mia sostituii la cuffia in pelle, non il pomello, ed in effetti fu un po complicato, meno male trovai qualche video su youtube anche se non riferito all'Octavia (forse Golf) che mi aiuto' tanto... dubito dovrai costruirti l'anello...pero' e' passato tempo e potrei dirti una fesseria.
Ciau'.
 
benedettorubino ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Certo willy, quando puoi e se vuoi.
Sono curioso come farai col volante per airbag e sensori vari.

Non è questione di non volere! Ci mancherebbe...
Solo mi ci vuole il tempo da dedicare a queste cose. Intanto aspetto che arrivi il tutto.

Per il volante non è un grosso problema. L'airbag è trattenuto solo da due mollette metalliche, c'è un connettore da staccare e un dado da svitare.
Va staccata la batteria, si aspetta un po' che non ci siano condensatori carichi, serve una chiave adatta per il dado che tiene in sede il volante...
non è un lavoro complicato!
Paradossalmente sarà più incasinata la leva del cambio dato che quasi sicuramente dovrò autocostruirmi l'anello di plastica che fissa la cuffia in pelle in alto sotto il pomello oltre a dover fare attenzione a fissarla per bene anche alla base...
L'impugnatura del freno a mano invece è in sede solo con un dentino ad incastro.

Ciao Willy,
sulla mia sostituii la cuffia in pelle, non il pomello, ed in effetti fu un po complicato, meno male trovai qualche video su youtube anche se non riferito all'Octavia (forse Golf) che mi aiuto' tanto... dubito dovrai costruirti l'anello...pero' e' passato tempo e potrei dirti una fesseria.
Ciau'.

In effetti non sarebbe indispensabile, peró la sezione del pomello attuale è quasi quadrata,l'anello ne copia la forma, credo possa stare male sul pomello nuovo.
 
Scartato per bene il volante: confermo che è ben fatto, piuttosto curato.
Si tratta di pezzi di rotazione che vengono rivestiti a nuovo.
In ogni caso le parti visibili e non rivestite in pelle non presentano nessun segno di usura evidente, sporco o altro.
L'impugnatura del freno a mano è invece un pezzo nuovo.
Ora aspetto il resto.
 
Back
Alto