<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uniroyal, Toyo o Barum? | Il Forum di Quattroruote

Uniroyal, Toyo o Barum?

Amici, volevo chiedervi un consiglio su quale pneumatico puntare, in quanto a Settembre devo sostituirli tutti e 4; la misura è 195/55 R15 85V.
Quelli che mi sono sembrati interessanti, sono questi:
Barum (Gruppo Continental) Bravuris 5, 290€
2203066.jpg

Toyo Tranpath MP4, 340€
TAMP4_sxdx-300x471.png

Uniroyal RainSport 3, 350€
61DJ5hTTpHL._AC_SX425_.jpg

E poi, ci sarebbero le Strial (Gruppo Michelin) High Performance, 250€
high_performance.jpg

I prezzi sono comprensivi di montaggio ed equilibratura.
 
Toyo, misura 195/55 r16, ho avuto con la stessa misura Dunlop, pessime rumorose e perdevano pezzi, Uniroyal ottima prestazione poca durata, dopo 26000 km erano praticamente finite. Le Toyo le ho da marzo 2019, per il momento non posso che esserne soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Ti riporto la mia esperienza

Barum bravuris (mi sembra le 3) 235/45/18. Montate sulla Zafira.
Hanno un anno e mezzo e 30.000 Km e sono ancora efficienti con abbastanza battistrada. L'ultima misurazione l'ho fatta a 20.000 Km a novembre 2019 (è arrivata l'ora di ricontrollarle) un 5.000 Km dopo l'inversione ed erano oltre i 5 mm una coppia ed oltre 6 mm l'altra.
Nessuna criticità da segnalare finora ne in frenata ne sul bagnato.

Da dire che la Zafira si è dimostrata "gentile" con il primo treno che ha fatto 46000 Km (235/45 R 18 Bridgestone potenza RE050A 94W).

La mia guida è fluida, ma stressa un po la spalla dei pneumatici.

Uniroyal rainsport sotto una Cmax si sono comportate benissimo ma ho venduto la macchina prima di finirle. Sul bagnato sono veramente eccezionali.

Le altre marche mai provate. Le Toyo sono tra le candidate a sostituire le Barum. Secondo il mio gommista sono 2 marche equivalenti come qualità, e finora (mi servo da lui da oltre 10 anni) non ha toppato ...

... tranne qualche foratura ... :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: ("toppata" comunque bene)
 
Ultima modifica:
Buone esperienze anche con le Kormoran (Z3, Ulysse e Rav4).
Sulla Rav quando l'ho venduta avevano 30.000 Km e 3,5 anni con circa 5 mm di battistrada.
 
Strial dovrebbe essere identica a Kormoran (e a Riken), tutte sottomarche Michelin made in Serbia.
Se vuoi risparmiare non dovrebbero essere malaccio.
 
Mio padre sulla Scenic ha le Toyo Proxes2, buona tenuta e prestazioni ma complice anche il peso notevole dell'auto non credo faranno più di 30-35mila km.
Io sulla Corsa C ho le Toyo nanoenergy3, mi trovo bene anche se non hanno ancora 10 mila km. Ci ho passato estate e inverno e non hanno dato problemi.

Le kormoran (dovrebbe essere il modello precedente all'attuale Road) le ho sulla 5. Economiche, non danno problemi di tenuta ma sono un ò rumorose e non durano tanto (a me va bene, tanto in genere le butto via per anzianità più che per il consumo)
 
Ragazzi, ma quale potrebbero essere quelle con cui potrei fare più km? Le mie attuali Continental hanno 50.000km. Per questo, mi stavo orientando sulle Barum.
 
Amici, volevo chiedervi un consiglio su quale pneumatico puntare, in quanto a Settembre devo sostituirli tutti e 4; la misura è 195/55 R15 85V.
Quelli che mi sono sembrati interessanti, sono questi:
Barum (Gruppo Continental) Bravuris 5, 290€
Vedi l'allegato 14832
Toyo Tranpath MP4, 340€
Vedi l'allegato 14833
Uniroyal RainSport 3, 350€
Vedi l'allegato 14834
E poi, ci sarebbero le Strial (Gruppo Michelin) High Performance, 250€
Vedi l'allegato 14835
I prezzi sono comprensivi di montaggio ed equilibratura.

Io mi trovo bene con i Nexen N Blue HD Plus (195/45 R16).

Sono buoni e costano poco. :)

product_24.png
 
Non conosco.... vado a simpatia.... Uniroyal insieme a Kleber le ho sempre considerate gomme acquatiche.
Tra l'altro quella Rain Sport asimmetrica è anche quella più "racing" come scolpitura.
Toyo mi evocano gomme performanti da asciutto.
L'idea di montare gomme con la marca che mi assoniglia al nome di un circo non mi esalta.....
Strial non saprei quanto hanno di Michelin al loro interno.

Perciò starei su Uni e Toyo.

2 (56).gif
 
Sulla X5 della moglie avevo sostituito le Pirelli con le Toyo, rimosse dopo poche migliaia di Km perche` fastidiosamente rumorose. Personalmente sulle mie auto e sulle moto uso solo Bridgestone, ottima gomma anche sul bagnato, prezzo buono e buona durata.
 
Ragazzi, ma quale potrebbero essere quelle con cui potrei fare più km? Le mie attuali Continental hanno 50.000km. Per questo, mi stavo orientando sulle Barum.

A me le Barum stanno dando l'idea di essere durature, a meno di un decadimento repentino, dovrei superare i 40.000 Km che, visto la tipologia di auto, non sarebbe affatto male.
 
A me le Barum stanno dando l'idea di essere durature, a meno di un decadimento repentino, dovrei superare i 40.000 Km che, visto la tipologia di auto, non sarebbe affatto male.
Sì, anche a me danno la stessa impressione. Dalle mie parti, sono molto diffuse; sia le Bravuris che le Brillantis e le invernali Polaris.
 
Back
Alto