<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Unione Europea | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Unione Europea

Perfetto ho capito. Anche qui i tedeschi ci sono avanti. Io stesso per 12 anni ho avuto un negozio di abigliamento sportivo allo stesso tempo ero un dipendente come operatore chimico in fabrica. E sai comé allo stato tedesco gli piaceva,tanto chi pagava ero io,in questo caso ero io il titolare e mia moglie lo gestiva. A fine anno alla dichiarzioe dei redditi veniva accumulato il tutto, entrata del negozio e quella da dipendente naruralmente le tasse gia pagate venivano pure contabilitati e finiva li.Se c'era da pagare pagavo se avevo pagato di piu mi veniva tornato, dall'avviso 3 giorno di tempo sia per me che per lo stato. Anche cosi funzionava con l'IVA ogni tre mesi...... Non capisco questo divieto dallo stato italiano,alla fine non é lo stato che investisce ma la persona, se va male perde solo l'investitore.

ti sei perso "dipendente pubblico", non dipendente di un'azienda privata.
 
bè, parlando di europa, io sono positivo e certo che sia l´unico modo (uniti) per avere un peso a livello mondiale, ma sono anche convinto che così non possa funzionare. A mio parere funzionerà quando oltre alla libera circolazione e alla moneta unica avremo un sistema fiscale unico, non solo simile (con imu sulla prima casa) ma con tutte le tasse uguali, IVA, tasse sul lavoro sistema pensionistico eccetera, solo così un´impresa non avrà vantaggi a produrre in uno stato europeo piuttosto che un altro, solo così si potranno superare le disparità all´interno dell´unione..
 
bè, parlando di europa, io sono positivo e certo che sia l´unico modo (uniti) per avere un peso a livello mondiale, ma sono anche convinto che così non possa funzionare. A mio parere funzionerà quando oltre alla libera circolazione e alla moneta unica avremo un sistema fiscale unico, non solo simile (con imu sulla prima casa) ma con tutte le tasse uguali, IVA, tasse sul lavoro sistema pensionistico eccetera, solo così un´impresa non avrà vantaggi a produrre in uno stato europeo piuttosto che un altro, solo così si potranno superare le disparità all´interno dell´unione..


Certo....
IL PROBLEMA E' la " voragine burocratica " che separa oggi i vari paesi.
Come colmarla
??
 
Certo....
IL PROBLEMA E' la " voragine burocratica " che separa oggi i vari paesi.
Come colmarla
??
è un grosso problema, però se si volesse trovare un accordo, penso si potrebbe, non sarebbe semplice per nulla, e si tratterebbe di una trattativa di qualche decennio...a meno di fare la solita cosa ovvero in fretta e male.
 
ti sei perso "dipendente pubblico", non dipendente di un'azienda privata.
Siamo di nuovo alla discriminazione, non me lo sono perso... Io sono del parere che tutti possono investire i propri soldi come vogliono e tutti dovrebbero avere il diritto di farlo anche i dipendenti pubblici....Se il politico puo svolgere piu incarichi perché il dipendente publico non puo investire i suoi soldi su altre attivitá ? Dove sono queste differenze?
 
puoi farlo.
nessuno ti vieta di investire i tuoi soldi in un'azienda, puoi comprare tutte le quote di societa' che vuoi, ma non ci puoi lavorare.
e' vietato per un dipendente pubblico, avere due lavori.
cosi', il secondo, lo fanno in nero.
e' la solita italia, non cambieremo mai
 
bè, parlando di europa, io sono positivo e certo che sia l´unico modo (uniti) per avere un peso a livello mondiale, ma sono anche convinto che così non possa funzionare. A mio parere funzionerà quando oltre alla libera circolazione e alla moneta unica avremo un sistema fiscale unico, non solo simile (con imu sulla prima casa) ma con tutte le tasse uguali, IVA, tasse sul lavoro sistema pensionistico eccetera, solo così un´impresa non avrà vantaggi a produrre in uno stato europeo piuttosto che un altro, solo così si potranno superare le disparità all´interno dell´unione..

La moneta unica (per fortuna) non c'è in tutti gli stati europei.
L'armonizzazione di tutto è teoria affascinante e direi giusta, ma se venisse gestita male come per certi paesi, tra cui il nostro, fu gestito l'ingresso nell'Euro, penso che potrebbe pure creare disastri
 
nemmeno in america, che sono piu' "uniti" di noi, hanno le stesse leggi fiscali.
forse nemmeno in svizzera, che son 4 gatti.
 
in svizzera le hanno, pur essendo una federazione come gli usa, che invece sono rimasti più "indipendenti" da questo punto di vista, è solo questione di decidere..

La Svizzera è piccina piccina, ricca, efficiente, penso sia un caso molto particolare e non applicabile a federazioni di stati grandi mezzo continente e tanto diversi per economia, geografia, caratteristiche... che è un po' quello che succede da noi, che abbiamo in più in ogni stato oltre ad una situazione diversa, anche lingue e culture diverse. E' un lavoro non semplice armonizzare tutto in modo inclusivo.
 
La Svizzera è piccina piccina, ricca, efficiente, penso sia un caso molto particolare e non applicabile a federazioni di stati grandi mezzo continente e tanto diversi per economia, geografia, caratteristiche... che è un po' quello che succede da noi, che abbiamo in più in ogni stato oltre ad una situazione diversa, anche lingue e culture diverse. E' un lavoro non semplice armonizzare tutto in modo inclusivo.
su quello d´accordissimo, era solo per rispondere che ho citato la svizzera, d´accordissimo anche che non sia semplice, anzi, ma io credo, poi posso sbagliarmi, è solo un´opinione, che la via per un´europa forte sia quella..magari addirittura degli "stati uniti d´europa" XD quello che credo fortemente è che, ad esempio, se consenti la libera circolazione delle merci non puoi consentire di avere (per rimanere a un livello immediato) delle aliquote iva diverse, altrimenti comprano tutti dal paese con l´iva più bassa..
 
Back
Alto