<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Unione Europea | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Unione Europea

Uniformando tasse e stipendi, ci possiamo solo guadagnare.
E pazienza se in cambio ci fanno spegnere le statuette sulle Rolls...
 
Tormando IT, la normativa per l'omologazione prevede che le luci veicolari abbiano una determinata funzione e le regolamenta.

Dato che lo spirit of extasy sta in cima alla calandra, non solo è una luce visibile da chi incrocia, ma anche da chi guida un metro e mezzo dietro. Nulla vieta di installarlo ed illuminarlo a comando solo quando non circola su strada aperta al traffico.

Ho provato a configurare una RR sul sito, una mia vecchia passione per le auto inglesi. Lo spirit of extasy si può avere:

  • In argento, per me il classico più elegante
  • Placcato oro, perfetto per gli sceicchi
  • Nero carbonio per gli arricchiti russi
  • Luminescente, ideale per gli arricchiti cinesi.
Francamente della RR apprezzo l'eleganza senza pachianerie.
 
aggiungo una constatazione: ma far instalalre una spia rossa di 400cmq e 150W nel cruscotto per quando si brucia UNA QUALSIASI LAMPADA ESTERNA NO?
E, magari, alla terza accensione dell'auto senza riparazione ti arriva una squadra dei NOCS e ti insegna come un "corpo nero" non sia l'ideale negli incroci di traiettorie?
Il comico è che quando lo UK riuscirà a completare la Brexit, potrebbero esserci 2 tipi di RR nell' Europa geograficamente intensa: quelle con guida a sx e "signorina variamente opaca" e quelle guida a dx e "signorina possibilimente radiante". Anzi è pure più complicato perchè in EIRE guidano a dx, sorry.

Son d'accordo sulla riduzione dell' inquinamento luminoso, anche perchè è fatto pur sempre partendo da idrocarburi ecc., ma temo che a questi ( euroburocrati et similia ) avanzi sempre troppo tempo libero.
 
Tormando IT, la normativa per l'omologazione prevede che le luci veicolari abbiano una determinata funzione e le regolamenta.

Dato che lo spirit of extasy sta in cima alla calandra, non solo è una luce visibile da chi incrocia, ma anche da chi guida un metro e mezzo dietro. Nulla vieta di installarlo ed illuminarlo a comando solo quando non circola su strada aperta al traffico.

Ho provato a configurare una RR sul sito, una mia vecchia passione per le auto inglesi. Lo spirit of extasy si può avere:

  • In argento, per me il classico più elegante
  • Placcato oro, perfetto per gli sceicchi
  • Nero carbonio per gli arricchiti russi
  • Luminescente, ideale per gli arricchiti cinesi.
Francamente della RR apprezzo l'eleganza senza pachianerie.
L'unica sciocchezza che farei a una Rolls (In particolare la Ghost) è di volerla Verde e Argento: Il Verde rappresenta le corse che faceva alle origini "Rubandolo" alla Napier e l'Argento rappresenta la leggendaria Silver Ghost.
Vedendo la nuova in questo Verde, vedo che non sono poi così pazzo https://www.rolls-roycemotorcars.com/en_GB/showroom/ghost-extended.html
 
Peccato che l'articolo ed i commenti messi così facciano pensare che la commissione europea abbia fatto delle sedute apposta per vietare la statuetta della Rolls Royce.

Invece suppongo sia banalmente frutto della direttiva che impone il divieto di installazioni luminose dirette verso il cielo.
Motivo per cui i lampioni a sfera hanno la parte superiore oscurata.
Gli inglesi banalmente si adeguano.
Gli italiani probabilmente si interessano solo quando esce un articolo di questo tipo.
 
Back
Alto