Sappiamo che Marchionne ha detto: ?Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato" spiegando che "l?unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata. Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno fino a quando ci sarà un ritorno economico?.
Le vendite delle attuali Thema e G. Voyager sono piuttosto basse, quindi dovremmo aspettarci che le eredi non arriveranno da noi. Soprattutto perchè le due auto sono poco adatte al mercato europeo, troppo grandi i motori e le dimensioni. (del resto sono state importate da noi all'insegna del meglio questo che niente.)
Ci sarebbero da cambiare alcune cose, io ho pensato a questo:
Se le 300 e Voyager americane future saranno sempre cos' grandi meglio non importarle.
Allora meglio importare la futura 200 magari fatta sul pianale Challenger TP, passo di 2,95; 4, 92 di lunghezza e chiamarla Thema. Sarebbe una seg. E vera, ovviamente motori minimo 2.0 diesel e benzina.
La 100, su base Dart, potrebbe essere 5p e sedan negli USA mentre da noi diventerebbe Delta e Flavia anche SW.
Si potrebbe ipotizzare, con un poco di buona volontà da parte di Fiat, la realizzazione di una nuova Musa da produrre o a Melfi (dove dovrebbero nascere la 500X e la piccola Jeep) o in Serbia. La base sarebbe sempre quella della 500L, ma la Musa completamente diversa dentro e fuori. Si potrebbe vendere anche con marchio Chrysler chiamandola PT Cruiser.
La Y per ora c'è.
Che dite? Troppo irrealizzabile?
Le vendite delle attuali Thema e G. Voyager sono piuttosto basse, quindi dovremmo aspettarci che le eredi non arriveranno da noi. Soprattutto perchè le due auto sono poco adatte al mercato europeo, troppo grandi i motori e le dimensioni. (del resto sono state importate da noi all'insegna del meglio questo che niente.)
Ci sarebbero da cambiare alcune cose, io ho pensato a questo:
Se le 300 e Voyager americane future saranno sempre cos' grandi meglio non importarle.
Allora meglio importare la futura 200 magari fatta sul pianale Challenger TP, passo di 2,95; 4, 92 di lunghezza e chiamarla Thema. Sarebbe una seg. E vera, ovviamente motori minimo 2.0 diesel e benzina.
La 100, su base Dart, potrebbe essere 5p e sedan negli USA mentre da noi diventerebbe Delta e Flavia anche SW.
Si potrebbe ipotizzare, con un poco di buona volontà da parte di Fiat, la realizzazione di una nuova Musa da produrre o a Melfi (dove dovrebbero nascere la 500X e la piccola Jeep) o in Serbia. La base sarebbe sempre quella della 500L, ma la Musa completamente diversa dentro e fuori. Si potrebbe vendere anche con marchio Chrysler chiamandola PT Cruiser.
La Y per ora c'è.
Che dite? Troppo irrealizzabile?