mafalda ha scritto:
lucanew ha scritto:
Sinceramente sono stanco che la rivista 4R si occupi di chi si disfa dell'auto di lusso per non incorrere nei controlli della finanza. Nel numero di ottobre c'è la lettera di un ristoratore che si lamenta del fatto di essere stato consigliato dal commercialista di disfarsi della sua M3 per evitare i controlli della finanza, unitamente ad un intero articolo che tratta "questa enorme piaga della società."
Innanzitutto credo che se un commercialista consiglia ad un ristoratore di disfarsi di un bene, significa che anch'egli è consco del fatto che alcuni conti non tornano, poi, preferirei si parlasse prima del numero doppio di incidenti del nostro paese rispetto a paesi equiparabili, dell'importanza di tenere la distanza di sicurezza, dell'importanza dei seggiolini per bambini, di come fare a risparmiare carburante, di chi l'auto non può proprio permettersela o dei ladrocini del sistema assicurativo, di problemi veri.
Cara redazione, mi hai deluso un'altra volta.
mah sai, quando si controllano i pochi ricchi, si dice che tutti evadono, quindi pochi ? per milioni di microevasori = un sacco di soldi.
quando si controlla al gente comune, ci si incazza perché non si controlalno i ricchi...
il punto è questo: praticamente nessuno è al 100% in regola, altrimenti non campi... dura verità
purtropposi dice semrpe che stiamo muorendo di atsse, poi nessuno le abbassa, anzi, sputa sempre fuori qualche tassa qua e la
Si, ma porco cane....non puoi andare a contare i peli del culo ad uno che ha un Bmw 530d del '98.....echeccazzo!!!! o uno con un M3 sempre di quegli anni lì.
Nell'ipotesi che ora mi scoppi il motore della mia macchina (e mi 'stò strozzando gli zebedei che neanche al collo della gallina....) e quindi son costretto a cambiare auto....premesso che ho un'auto SW di quasi 5 metri.....
Per la modica cifra di 25 mila euro (tirando il collo a qualche autosalone) mi porto forse a casa una mondeo nuova magari un 2.0 diesel che fà 20 km/l (poi non importa se usandola non riesci a fare + dei 12...sul libretto "certificano" che fà i 20).....oppure, mi prendo una Bmw 530d del '98 a, diciamo, 4-5 mila euro (ma secondo me a quella cifra sarebbe un furto), che fà sempre i 10-12 con un litro. Ipotizziamo che con la mondeo spendo 300? di assicurazione e con la Bmw ne spendo 450 (ne spendo 370 io col 2.5, faccio circa 'na media) e, per eccesso che non ricordo, 150? di bollo mondeo Vs 400 Bmw....quindi, con mondeo all'anno (ipotizzano 20 mila km/annui e Bmw 10 km/l) io con mondeo guadagno, in 10 anni, complessivamente 6500? di spese d'utilizzo....a fronte di un prezzo d'acquisto di 20 mila euro inferiore.
In pratica, in 10 anni, spendo 13500? in meno....e per questo il ricco sarei io
In effetti, non fà una piega, risparmio quei soldi e divento ricco....mi viene in mente la scena di fantozzi, quando viene derubato da robin hood dopo che torna a casa dalla Pina con un sacchetto di monete d'oro, dicendo che erano ricchi, datogli poco prima da robin hood stesso.....cazzo se vede avanti Villaggio