<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'altra tragedia sulla neve... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Un'altra tragedia sulla neve...

In linea di massima il fuori pista non è vietato e lo si può fare. Bisogna però conoscere bene il territorio in cui si va a sciare e sapere se alcune zone sono interdette o particolaremente pericolose.
Ho fatto sci alpinistico seguendo prima una scuola specifica e mi ricordo che prima di fare una gita in fuori pista si studiava bene la mappa per identificare il percorso più idoneo e sicuro. Poi consultare più volte il bollettino delle valanghe, avere l'arva ecc. Insomma non è vietato ma si può fare se ben equipaggiati e preparati.

Mi ricordo di un video di uno sciatore che in fuori pista non si è accorto di essere sopra un tunnel stradale e quindi è precipitato nella strada sottostante.
EDIT ecco il link
https://video.gazzetta.it/freerider-finisce-statale/4c7590b8-432c-11e8-8dff-467d129e25bb
Che volo. Chissà se mi sono familiari quei posti.
 
Ci sarà sicuramente chi dirà che senza i fuoripista si perde tutto il gusto,però io penso che se proprio si considera indispensabile andare fuoripista bisognerebbe almeno avere un paio di requisiti.
Tecnica impeccabile,cioè non basta essere sciatori della domenica,e ottima conoscenza della zona,e già si rischia.
Ma quello che hanno fatto quelli la, non è mica "roba" da sciatori o snowboarder estremi magari sponsorizzati da Red Bull o Monster Energy?
 
Ma quello che hanno fatto quelli la, non è mica "roba" da sciatori o snowboarder estremi magari sponsorizzati da Red Bull o Monster Energy?

Non ne ho idea.
Peggio ancora se lo fosse.
Ma anche la capatina fuori pista alla portata di sciatori esperti ma non di altissimo livello secondo me andrebbe effettuata se si è preparati per farlo,non così all'avventura.
Fa davvero dispiacere quando per un po' di adrenalina in più,o per semplice superficialità,dei ragazzi giovani mettono in serio pericolo la propria vita.
 
Proprio perchè sono esperti. Tu hai paura, loro no.....
Il motto dell'Accademia del Cimento é "Provando e riprovando"

Prima di arrivare a padroneggiare in quel modo sublime la sua vettura, sai quante musate avrà preso Ken Bloch ?
Prima di eseguire quei fantastici "numeri" in sella ( o più spesso lontano da essa ...) chissà quante spatasciate si sarà dovuto sorbire il buon Travis Pastrana ?

I più onesti degli acrobati ( su ruote e non, vedansi gli spettacolari cultori del Parkour ) inseriscono sia i successi che i molto più numerosi fiaschi inanellati prima di giungere alle abilità che ormai padroneggiano.

Uno di questi, secondo me,é Aaron "Wheelz", acrobata paraplegico. I suoi filmati spesso mostrano i numerosi tentativi falliti, prima del tentativo ben riuscito.

Secondo me, quest'ultimo caso potrebbe far parte della lunga lista di "tentativi falliti", magari stavano recandosi in una posizione da cui tentare una manovra spettacolare che avrebbe potuto finire su Youtube.
 
Proprio perchè sono esperti. Tu hai paura, loro no.....

Un po' di paura,il giusto,ti salva sempre.
E anche gli esperti dovrebbero averne un pochino,pur avendo fiducia nelle proprie capacità,perchè esperti non significa invulnerabili.

Poi chissà quanto era esperto questo ragazzo,sicuramente praticava lo snowboard da diversi anni,però come diceva Ex Batri se quella zona era interdetta significa che o il ragazzo non lo sapeva,e quindi tanto esperto non era,oppure il divieto non lo ha fermato.

24 anni...
 
Back
Alto