<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un'altra tragedia sulla neve... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un'altra tragedia sulla neve...

Conosco molto bene le piste del Corno del Renon in quanto da quando mia figlia ha cominciato a sciare abbiamo deciso di andare li perchè le piste sono facili e i maestri molto bravi. In più c'è l'apposita pista per gli slittini dove i genitori possono scendere con i figli una volta finite le loro lezioni di sci.
Le piste sono facili, l'unica pista relativamente difficile è la nera della tragedia.
Quando si scende all'ultima stazione dell'ovovia se si va a sinistra c'è un collegamento verso altre piste e si può scendere con lo slittino più che altro per una passeggiata in quanto la pista per gli slittini inizia alla fermata intermedia. Invece se si va a destra si imbocca una leggera discesa che porta a un bivio per una pista rossa e quella nera. Entrambe vietate agli slittini.
Prima di arrvare all'inizio della pista nera, dopo il bivio, c'è ancora una leggera discesa di circa 50 metri che porta alla partenza vera e propria della pista nera.
La partenza della nera è ben evidente in quanto c'è un repentino cambio di pendenza. Su questa cunetta in genere gli sciatori si fermano a guardare giù e volendo possono anche tornare indietro (togliendo gli sci). Una volta partiti la pista è stretta e ripida e gira prima verso sinistra (con reti sulla destra e la montagna sulla sinistra) poi gira a destra allargandosi parecchio (qui ha alberi su entrambi i lati). E' una pista relativamente impegnativa per la pendenza anche se corta e se fatta tutta di un fiato è molto divertente e impegnativa per le gambe.
Conoscendo l'inizio della pista non capisco come mai questa povera mamma abbia deciso di scendere lo stesso nonostate ci sia la possibilità di tornare indietro affrontando un leggera salita a piedi.
Poi sicuramente è stata una fatalità che nessuno le abbia viste e fermate.



RIP per questa povera bambina e per le altre due morte in questi giorni sulle piste da sci
Provo un grande dolore avendo una bambina praticamente coetanea e il mio pensiero va ai loro genitori.
 
Ultima modifica:
Per la mia limitata conoscenza delle piste, mi viene da pensare che per portare su uno slittino serva una cabinovia, almeno sulle seggiovie non ne ho mai visto uno.... Sbaglio?
 
Si però bisogna considerare che non è vietato arrivare all’ultima stazione della cabinovia con lo slittino (come ho scritto prima).
Io ci sono stato solo a carnevale e in genere non sono piste affollate e quella pista nera l’ho fatta più di una volta senza nessuno nei dintorni.
Non so come sia l’affollamento a Natale, ma penso di più rispetto al Carnevale (milanese)
 
Ho appena guardato il tg e dicevano che il cartello di divieto per gli slittini è scritto solo in tedesco
5a000971f672c2d0d2e0315aa9e839a5-042-km0E--673x320%40IlSecoloXIXWEB.jpg


e solo più a valle ce n'è uno molto più grande e eloquente,impossibile da fraintendere tipo questo

10_2666af67e8d7509ad91e243adbeffa8b.jpg


Senza nulla togliere all'imprudenza.

Passatemi il piccolo OT ma io onestamente non capisco perchè se in ogni stazione o ospedale italiani,anche se distante 1000 km dal confine,ci sono i cartelli scritti anche in tedesco,francese e inglese perchè mai in una stazione sciistica italiana,anche se vicina al confine,debbano esserci cartelli in tedesco ma non in italiano.
Se gli abitanti di quelle zone non si sentono italiani possono benissimo mettere prima le scritte in tedesco,ma non mettere anche quelle in italiano mi sembra proprio una stupidaggine.
Spero che il motivo non sia l'antinazionalismo.
 
L' ho sentita anche io....
Dicevano che le scritte sono solo in Tedesco.
Che , se vero, mi sembra proprio una cretinata
 
Ho appena guardato il tg e dicevano che il cartello di divieto per gli slittini è scritto solo in tedesco
5a000971f672c2d0d2e0315aa9e839a5-042-km0E--673x320%40IlSecoloXIXWEB.jpg


e solo più a valle ce n'è uno molto più grande e eloquente,impossibile da fraintendere tipo questo

10_2666af67e8d7509ad91e243adbeffa8b.jpg


Senza nulla togliere all'imprudenza.

Passatemi il piccolo OT ma io onestamente non capisco perchè se in ogni stazione o ospedale italiani,anche se distante 1000 km dal confine,ci sono i cartelli scritti anche in tedesco,francese e inglese perchè mai in una stazione sciistica italiana,anche se vicina al confine,debbano esserci cartelli in tedesco ma non in italiano.
Se gli abitanti di quelle zone non si sentono italiani possono benissimo mettere prima le scritte in tedesco,ma non mettere anche quelle in italiano mi sembra proprio una stupidaggine.
Spero che il motivo non sia l'antinazionalismo.
C'é anche sul cartello grande il simbolo no slittini di fianco alla scritta rodeln verboten. Secondo me non l'ha proprio guardato o visto, purtroppo
 
C'é anche sul cartello grande il simbolo no slittini di fianco alla scritta rodeln verboten. Secondo me non l'ha proprio guardato o visto, purtroppo

Però molto in piccolo.
Di solito i divieti sono molto più visibili,mi sembra che in quel cartello giallo si punti molto più sulla scritta che sul simbolo.
Ma la scritta sarà comprensibile solo a chi parla tedesco,mentre il simbolo è di facile interpretazione per chiunque.
Poi magari capitava lo stesso però si poteva segnalare meglio.
 
Non è che non si sentono italiani, è che proprio non lo sono. Almeno, per quello che li conosco...

La pista però è sul suolo italiano quindi le indicazioni dovrebbero essere anche in italiano.
Secondo me dovrebbero essere in italiano e poi anche in tedesco ma non si può pretendere troppo.
 
L' ho sentita anche io....
Dicevano che le scritte sono solo in Tedesco.
Che , se vero, mi sembra proprio una cretinata

Sembrerebbe vero.
A meno che non salti fuori che prima del cartello giallo c'erano altri avvertimenti più eloquenti.
Considerando che se manca un cartello qualsiasi cosa succeda i gestori passano dei guai penso che sarebbe stato molto più saggio mettere un cartello in più e non in meno.
 
Se una pista è nera di vede lontano un km
Se non sei capace di distinguere una nera sei un principiante (niente di male)
Ma allora NON porti in giro una bambina
 
Se una pista è nera di vede lontano un km
Se non sei capace di distinguere una nera sei un principiante (niente di male)
Ma allora NON porti in giro una bambina
La pista nera in questione ha un inizio che sembra una passeggiata e può trarre in inganno, però quando arrivi all’inizio del muro lo vedi bene e puoi tornare indietro.
Non riesco proprio a capire perché questa mamma abbia deciso di scendere lo stesso!
 
Back
Alto