<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una (splendida) giornata in pista con la Mini Cooper JCW! | Il Forum di Quattroruote

una (splendida) giornata in pista con la Mini Cooper JCW!

In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!
 
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

Interessante! E a te che impressioni ha fatto, prima e dopo la "cura" 100 ottani?
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

quindi nell'uso quotidiano, non c'è differenza, se non uno spunto migliore a bassi giri (impressione mia personale).
 
confermo la grande utilità della giornata

ho imparato sia livello tecnico teorico che pratico

grande compagnia gradevole sotto tutti gli aspetti tranne uno

... immaginate quale...
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

quindi nell'uso quotidiano, non c'è differenza, se non uno spunto migliore a bassi giri (impressione mia personale).

sostanzialmente si, diciamo che nei test cronometrici le differenze a volte sono notevoli (non sullo 0/100 ma sullo 0/1000 metri si), comunque non sono così in gamba da capire le differenze tra le 2 benzine con 4 giri in pista...
 
pi_greco ha scritto:
confermo la grande utilità della giornata

ho imparato sia livello tecnico teorico che pratico

grande compagnia gradevole sotto tutti gli aspetti tranne uno

... immaginate quale...

vabbè dai mica tutte le ciambelle riescono con il buco... :) :) :) :)
 
pi_greco ha scritto:
confermo la grande utilità della giornata

ho imparato sia livello tecnico teorico che pratico

grande compagnia gradevole sotto tutti gli aspetti tranne uno

... immaginate quale...

con augusto?? forse che non riusciva ad entrare nella mini?? gia me lo vedo..nooooooo non ci entro in quell'otuaw!!!!!! :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
confermo la grande utilità della giornata

ho imparato sia livello tecnico teorico che pratico

grande compagnia gradevole sotto tutti gli aspetti tranne uno

... immaginate quale...

con augusto?? forse che non riusciva ad entrare nella mini?? gia me lo vedo..nooooooo non ci entro in quell'otuaw!!!!!! :D :D :D

solo perchè era ROSSONERA... :D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

Se il motore e' tarato per sfruttare gli ottani maggiori, la differenza puo' essere anche del 5% in prestazioni, e in certi casi anche un pelo di piu'.
La cosa a cui fare attenzione e' che non tutti i motori sentono "subito" il passaggio a una benzina a piu' alto ottano.
Comunque io ho guidato la Cooper S e l'ho trovata fantastica, con un telaio e un assetto eccezionali e un equilibrio telaio-motore davvero eccellenti.
Non ho mai provato la JCW e sarei curioso di fare il confronto.
Temevo che potesse essere un po' predominante il motore, anche col fatto che e' una TA, e che i cavalli in piu' si pagassero con un ritardo e una latenza del turbo maggiori: com'e' da questo punto di vista?
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

quindi nell'uso quotidiano, non c'è differenza, se non uno spunto migliore a bassi giri (impressione mia personale).

Non proprio. Si sente in ripresa e si consuma meno, se si va in marcia economica.
Se le premium fossero detassate e piu' diffuse (con i motori tarati per sfruttarle) ne guadagnerebbe anche l'ambiente.
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
confermo la grande utilità della giornata

ho imparato sia livello tecnico teorico che pratico

grande compagnia gradevole sotto tutti gli aspetti tranne uno

... immaginate quale...

con augusto?? forse che non riusciva ad entrare nella mini?? gia me lo vedo..nooooooo non ci entro in quell'otuaw!!!!!! :D :D :D

solo perchè era ROSSONERA... :D :D :D :D

quello poteva essere un'aggravante, ma il reato principale era un altro!!! :D :D :D :D
ps non si parla di calcio qui dentro!! :D :D :D
vabbè fine dello scherzo.
com'è la mini allora?? io ho provato una cooper s normale, ed ha un handling pazzesco, vuoi la buona geometria delle sospensioni posteriori, la rigidità delle stesse, vuoi per la leggerezza, ma è piantata a terra!
il motore è identico a quello montato dal 207 thp di mia moglie, quindi nulla di nuovo, resta un gran motore, forse il migliore 1.6 i. diretta turbo benza! con alzata valvole a gestione elettromeccanica.
ma qullo jhon coppr works.ha 220 cv!!!!
 
99octane ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

quindi nell'uso quotidiano, non c'è differenza, se non uno spunto migliore a bassi giri (impressione mia personale).

Non proprio. Si sente in ripresa e si consuma meno, se si va in marcia economica.
Se le premium fossero detassate e piu' diffuse (con i motori tarati per sfruttarle) ne guadagnerebbe anche l'ambiente.

io metto solo e sempre blusuper o shell vpower..
le benzine normali la thp non sa neanche cosa siano!
 
Parecchi motori sovralimentati recenti sono in grado di sfrutta il maggior potere antidetonante della benzina "speciale".
Addirittura, alcuni di questi motori quotano la loro potenza massima usando appunto questi carburanti, per cui la potenza disponibile con benzina normale è inferiore.

Pensare che la Corvette tira fuori 430cv con benzina 87 ottani....
 
Back
Alto