<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una (splendida) giornata in pista con la Mini Cooper JCW! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

una (splendida) giornata in pista con la Mini Cooper JCW!

pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
alkiap ha scritto:
Parecchi motori sovralimentati recenti sono in grado di sfrutta il maggior potere antidetonante della benzina "speciale".
Addirittura, alcuni di questi motori quotano la loro potenza massima usando appunto questi carburanti, per cui la potenza disponibile con benzina normale è inferiore.

Pensare che la Corvette tira fuori 430cv con benzina 87 ottani....

cavalli americani ;)

corvette? 'mmazza 'ezozzeria!!!

ce l'ha un mio vicino di casa...

...nemmeno me la regalassero!

corvette?, ma i cavalli americani.....
Mustang ;) ;)
 
99octane ha scritto:
Se il motore e' tarato per sfruttare gli ottani maggiori, la differenza puo' essere anche del 5% in prestazioni, e in certi casi anche un pelo di piu'.

si parlava addirittura di un 8%, comunque si il 5% è un valore plausibile, calcola che da bravi tedeschi i valori di potenza e coppia max sono ottenuti con la super plus da 98 ottani. Comunque sarebbe stata interessante una rullata con le 2 benzine

99octane ha scritto:
La cosa a cui fare attenzione e' che non tutti i motori sentono "subito" il passaggio a una benzina a piu' alto ottano.
eh qui dipende dai motori non so a che categoria appartiene quello della Mini...

99octane ha scritto:
Comunque io ho guidato la Cooper S e l'ho trovata fantastica, con un telaio e un assetto eccezionali e un equilibrio telaio-motore davvero eccellenti.
io avevo fatto un giro sulla prima serie (quella con il compressore volumetrico) e l'avevo trovata molto divertente

99octane ha scritto:
Non ho mai provato la JCW e sarei curioso di fare il confronto.
Temevo che potesse essere un po' predominante il motore, anche col fatto che e' una TA, e che i cavalli in piu' si pagassero con un ritardo e una latenza del turbo maggiori: com'e' da questo punto di vista?

allora:

POSTO GUIDA: seduta del sedile un po' corta (per chi ha le gambe lunghe) e sedile un po' stretto (sempre per me) all'altezza delle spalle, comunque buon tessuto e buon contenimento, scomoda la regolazione dello schienale sulla destra. Ottima l'escursione del sedile, volante verticale ben posizionato (e pure delle giuste dimensioni), posizione leva cambio ottima, forse un po' piccolino il pedale del freno.

SU STRADA: la prima cosa che colpisce è il sibilo del turbo (forse troppo dicevano i tecnici) e l'assenza di turbo lag, la spinta è infatti lineare (niente calcio nella schiena insomma), il cambio è ottimo e ben rapportato (anche se più della 4° non sono andato). L'assetto è bello piatto con minimi coricamenti, lo sterzo è diretto (molto), la macchina è quindi molto sensibile e reattiva, in uscita di curva bisogna solo stare molto attenti ad accelerare nel punto giusto pena un (inevitabile sottosterzo), comunque pensavo peggio (così come le reazioni al volante).

GIUDIZIO FINALE: 211 cv su una TA a me sembravano una bestemmia, devo dire che mi sono ricreduto, la macchina è proprio divertente (oltre che carina nella sua livrea rossonera con i cerchi neri), peccato per il prezzo (oltre i 30k) e la scarsissima abitabilità, andrebbe bene quindi come seconda o, addirittura, terza auto
 
matteomatte1 ha scritto:
In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper ...
Avevano paura che vi giraste :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper ...
Avevano paura che vi giraste :lol:

credo di si, poi sai con la Mini anche nel peggiore dei casi, ce la saremmo cavata con molte meno spese... :D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper ...
Avevano paura che vi giraste :lol:

credo di si, poi sai con la Mini anche nel peggiore dei casi, ce la saremmo cavata con molte meno spese... :D :D :D :D

Beh, la Mini comunque è assai più divertente della 535 in una pista come Vairano.
 
lsdiff ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper ...
Avevano paura che vi giraste :lol:

credo di si, poi sai con la Mini anche nel peggiore dei casi, ce la saremmo cavata con molte meno spese... :D :D :D :D

Beh, la Mini comunque è assai più divertente della 535 in una pista come Vairano.

si si, per quello scrivevo che, nonostante i mugugni iniziali, dopo il caso c'ha premiati...
 
matteomatte1 ha scritto:
SU STRADA: la prima cosa che colpisce è il sibilo del turbo (forse troppo dicevano i tecnici) e l'assenza di turbo lag, la spinta è infatti lineare (niente calcio nella schiena insomma), il cambio è ottimo e ben rapportato (anche se più della 4° non sono andato). L'assetto è bello piatto con minimi coricamenti, lo sterzo è diretto (molto), la macchina è quindi molto sensibile e reattiva, in uscita di curva bisogna solo stare molto attenti ad accelerare nel punto giusto pena un (inevitabile sottosterzo), comunque pensavo peggio (così come le reazioni al volante).

GIUDIZIO FINALE: 211 cv su una TA a me sembravano una bestemmia, devo dire che mi sono ricreduto, la macchina è proprio divertente (oltre che carina nella sua livrea rossonera con i cerchi neri), peccato per il prezzo (oltre i 30k) e la scarsissima abitabilità, andrebbe bene quindi come seconda o, addirittura, terza auto

Hai visto, 'sti orinalini teutonici... :twisted: :D
 
reFORESTERation ha scritto:
99octane ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
In primis un ringraziamento d'obbligo allo staff di 4R per il cortese invito e l'ottima accoglienza, lo scopo del test era quello di verificare le differenze tra la benzina verde e la verde plus. In origine il modello prescelto per la prova era una BMW 535 da 306 CV poi per problemi organizzativi ci si è dovuti accontentare della più modesta Mini Cooper che, però, vista la prova su pista (tortuosa) di handling alla fine si è rivelata la scelta iniziale nonostante le perplessità dei più. Arrivati a Vairano dopo i convenevoli di rito siamo partiti con delle navette per Pavia per rifornirci ad un determinato distributore (con taniche da 20 litri) Di ritorno a a Vairano si è riempita la Mini e si sono verificate le prestazioni con benzina normale (alta velocità con tester professionista). Stesso pilota per il tempo del giro di pista con carburante normale (handling). Finiti i primi test è toccato a noi: 2 giri a testa purtroppo troppo brevi per riuscire a fare qualcosa di decente (io c'avevo girato in passato ma solo come passeggero). La macchina va veramente bene, motore che spinge bene (con un bel sibilo forse tropo accentuato) ma handling, freni e sterzo (molto diretto e sensibile) sono di alto livello. Dopo un veloce pranzo si ritorna in pista dove il tester rifà le stesse prove di cui sopra ma con la benzina speciale dell'Agip da 100 ottani. Finito il lavoro ritocca e noi scendere in pista ma su un tratto della stessa diverso da quello precedente molto più tortuoso, anche qui 2 giri che finiscono in un amen... Insomma una gran bella giornata!

l'unica cosa di interessante non l'hai detta..ma alla fine, verde normale o 100 ottani?? io vado sempre di 100 ottani sulla thp di mia moglie..
per il resto..OTUAW
:D :D :D

che le differenze in termini di prestazioni sono notevoli, 8 decimi di differenza sulla pista di handling (pista da 1 min e 25 sec circa)

quindi nell'uso quotidiano, non c'è differenza, se non uno spunto migliore a bassi giri (impressione mia personale).

Non proprio. Si sente in ripresa e si consuma meno, se si va in marcia economica.
Se le premium fossero detassate e piu' diffuse (con i motori tarati per sfruttarle) ne guadagnerebbe anche l'ambiente.

io metto solo e sempre blusuper o shell vpower..
le benzine normali la thp non sa neanche cosa siano!

Io l'ho sempre detto che tu cccc'hai i soldi (e a quanto vedo anche tanti da buttare) :D :D 8)
 
pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
Hai trovato delle parole a caso e le hai messe in fila, o credi davvero di sapere di cosa stai parlando???
================================================
Manufacturer General Motors
Production 2009-present
Assembly Bowling Green, Kentucky, United States
Class Sports car
Layout FMR layout
Platform Chevrolet Y-body
Engine

6.2 L (378.3 cu in) LS9 V8
supercharged
Transmission 6-speed manual
Wheelbase 2,685 mm (105.7 in)
Length 4,476 mm (176.2 in)
Width 1,928 mm (75.9 in)
Height 1,244 mm (49.0 in)
Curb weight 1,515 kilograms (3,340 lb)
=========================================

E se questi pneumatici hanno spalla alta 20 cm...
http://www.wallpapershi.com/wp-content/uploads/2011/04/2006-Chevrolet-Corvette-Z06-RA-1600x1200.jpg

tu che hai studiato e sai fare le proporzioni mi sai dire quanto sarebbe alta l'auto?

(La risposta corretta e': approssimativamente 8 metri! :D )

è evidente che non si tratta di questa corvette, ma di un modello mai importato in europa (ha avuto problemi a farla omologare) del '79

ovvio che la spalla non sia venti cm, ovvio che non sia un modello recente, ma altrettanto fastidioso l'inquinamento acustico e chimico quando la fa girare a lungo in cortile e rende la zona offlimits

resta che preferirei non ce l'avesse nel mio condominio poi se vuole ammorbare l'aria della piazzetta di portofino... 'azzi suoi e dei suoi amici

E fortuna che questo dovrebbe essere un forum di appassionati d'auto :D
 
matteomatte1 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Beh, la Mini comunque è assai più divertente della 535 in una pista come Vairano.
si si, per quello scrivevo che, nonostante i mugugni iniziali, dopo il caso c'ha premiati...
Pusillanimi, la verità è che con la 535i non avreste avuto le palle di fare il cappio tutto di traverso! :p

(nemmeno io :oops: :lol: )
 
La benzina da "87" americana corrisponde ai 92RON, sempre sotto lo standard italiano di 95 .
Pigreco, non farmi tirare in ballo le Custom smarmittate che vedo un giorno sì e l'altro anche. Fanno tremare i vetri della mia auto....e scommetto che fanno anche più puzza della 'Vette del tuo vicino
La colpa però è dei proprietari, non della moto
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
SU STRADA: la prima cosa che colpisce è il sibilo del turbo (forse troppo dicevano i tecnici) e l'assenza di turbo lag, la spinta è infatti lineare (niente calcio nella schiena insomma), il cambio è ottimo e ben rapportato (anche se più della 4° non sono andato). L'assetto è bello piatto con minimi coricamenti, lo sterzo è diretto (molto), la macchina è quindi molto sensibile e reattiva, in uscita di curva bisogna solo stare molto attenti ad accelerare nel punto giusto pena un (inevitabile sottosterzo), comunque pensavo peggio (così come le reazioni al volante).

GIUDIZIO FINALE: 211 cv su una TA a me sembravano una bestemmia, devo dire che mi sono ricreduto, la macchina è proprio divertente (oltre che carina nella sua livrea rossonera con i cerchi neri), peccato per il prezzo (oltre i 30k) e la scarsissima abitabilità, andrebbe bene quindi come seconda o, addirittura, terza auto

Hai visto, 'sti orinalini teutonici... :twisted: :D

orinaletto teutonico d'oltremanica... :D :D :D

comunque bella macchinetta
 
alkiap ha scritto:
La benzina da "87" americana corrisponde ai 92RON, sempre sotto lo standard italiano di 95 .
Pigreco, non farmi tirare in ballo le Custom smarmittate che vedo un giorno sì e l'altro anche. Fanno tremare i vetri della mia auto....e scommetto che fanno anche più puzza della 'Vette del tuo vicino
La colpa però è dei proprietari, non della moto

La gradazione MON e' approssimativamente 8-10 punti sotto quella RON, secondo la composizione specifica delle benzine ( variabile da raffineria a raffineria e da estate a inverno).
87 MON equivale quindi, stando sul pessimistico, a 95 ottani RON.
Quanto alle custom, oggi ci sono motori che rispettano la normativa Euro 3 (moto, naturalmente) con carburatore e senza bisogno di cat.
Se prendi un panhead d'epoca, esattamente come qualsiasi auto d'epoca, le cose e' chiaro che cambiano cambiano.
Certo che giudicare una Corvette del 79 sulla base del gas di scarico e' una dimostrazione di rara beceraggine.
Pazienza. Non omnes dabitur adire Corynthum.. :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
SU STRADA: la prima cosa che colpisce è il sibilo del turbo (forse troppo dicevano i tecnici) e l'assenza di turbo lag, la spinta è infatti lineare (niente calcio nella schiena insomma), il cambio è ottimo e ben rapportato (anche se più della 4° non sono andato). L'assetto è bello piatto con minimi coricamenti, lo sterzo è diretto (molto), la macchina è quindi molto sensibile e reattiva, in uscita di curva bisogna solo stare molto attenti ad accelerare nel punto giusto pena un (inevitabile sottosterzo), comunque pensavo peggio (così come le reazioni al volante).

GIUDIZIO FINALE: 211 cv su una TA a me sembravano una bestemmia, devo dire che mi sono ricreduto, la macchina è proprio divertente (oltre che carina nella sua livrea rossonera con i cerchi neri), peccato per il prezzo (oltre i 30k) e la scarsissima abitabilità, andrebbe bene quindi come seconda o, addirittura, terza auto

Hai visto, 'sti orinalini teutonici... :twisted: :D

orinaletto teutonico d'oltremanica... :D :D :D

comunque bella macchinetta

comunque oltre ai giretti in pista (solo un paio io mannaggia) la visita è stata interessante per il supporto dato dai valentissimi ing Ghezzi e Boni, prodighi di spiegazioni e delucidazioni sugli strumenti di misura e sulle metodiche di analisi dati, inoltre super competenti sul mondo dell'auto in generale

è stata una giornata di importante approfondimento e invidio chi ha la fortuna di fare di tutto ciò un lavoro ingiustamente remunerato (non si può pagare della gente per divertirsi)....

... stipendio peraltro strameritato per la professionalità e la passione profusa

... grazie davvero 4ruote, spero ci siano altre occasioni di questo tipo...
 
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se il motore e' tarato per sfruttare gli ottani maggiori, la differenza puo' essere anche del 5% in prestazioni, e in certi casi anche un pelo di piu'.

si parlava addirittura di un 8%, comunque si il 5% è un valore plausibile, calcola che da bravi tedeschi i valori di potenza e coppia max sono ottenuti con la super plus da 98 ottani. Comunque sarebbe stata interessante una rullata con le 2 benzine
Indubbiamente, ma forse era troppo costosa.

99octane ha scritto:
La cosa a cui fare attenzione e' che non tutti i motori sentono "subito" il passaggio a una benzina a piu' alto ottano.
eh qui dipende dai motori non so a che categoria appartiene quello della Mini...

Anche io non saprei, ma da come hanno impostato il test, e dal fatto che e' un'auto recente, direi che ha il sensore a ionizzazione, per cui a ogni singola accensione rileva lo stato della combustione e adotta la mappatura adatta.
A quel punto, se percepisce battito, puo' passare in modalita' "sicura" per un tot, che puo' variare da modello a modello.
I vecchi sensori a vibrazione, invece, quando sentivano il battito passavano in modalita' "basso ottano" e li' restavano per la durata stimata d'un serbatoio.
Per questo con molte auto facendo il pieno di Premium per i track day conveniva staccare la batteria qualche minuto prima di partire.

allora:

POSTO GUIDA: seduta del sedile un po' corta (per chi ha le gambe lunghe) e sedile un po' stretto (sempre per me) all'altezza delle spalle, comunque buon tessuto e buon contenimento, scomoda la regolazione dello schienale sulla destra. Ottima l'escursione del sedile, volante verticale ben posizionato (e pure delle giuste dimensioni), posizione leva cambio ottima, forse un po' piccolino il pedale del freno.

SU STRADA: la prima cosa che colpisce è il sibilo del turbo (forse troppo dicevano i tecnici) e l'assenza di turbo lag, la spinta è infatti lineare (niente calcio nella schiena insomma), il cambio è ottimo e ben rapportato (anche se più della 4° non sono andato). L'assetto è bello piatto con minimi coricamenti, lo sterzo è diretto (molto), la macchina è quindi molto sensibile e reattiva, in uscita di curva bisogna solo stare molto attenti ad accelerare nel punto giusto pena un (inevitabile sottosterzo), comunque pensavo peggio (così come le reazioni al volante).

GIUDIZIO FINALE: 211 cv su una TA a me sembravano una bestemmia, devo dire che mi sono ricreduto, la macchina è proprio divertente (oltre che carina nella sua livrea rossonera con i cerchi neri), peccato per il prezzo (oltre i 30k) e la scarsissima abitabilità, andrebbe bene quindi come seconda o, addirittura, terza auto

Grazie per la recensione!
:thumbup:
 
Back
Alto