Che gli Autogrill fossero cari lo sapevo.
Infatti non mi fermo mai, se non a usufrure del bagno.
Per principio non compro mai nulla, anche se stessi per crepare di sete.
Ieri però, dopo anni che non entravo con l'intenzione di comprar qualcosa, sono stato "quasi costretto". Avevo appuntamento con mio fratello e un'altra persona che era con lui, per lavoro. Il fatto che mio fratello abbia tardato giusto quei 105 minuti (oltre a montarmi il nervoso), lasciandomi praticamente al sole del parcheggio per tutto questo tempo, decisi di entrare per prendere qualcosa (avremmo dovuto mangiare insieme al ristorante alle 12.15...e ormai erano le 13.45 e lui ancora non arrivava)...
Ero orientato su una bottiglietta di coca cola (o simili), ma quando ho visto 2,80 ? ho rinunciato (ero rimasto a 2 ?). I Panini avevano prezzi improponibili per quelli che erano: buonissimi, non lo metto in dubbio, ma costano sempre di più e li fanno sempre più piccoli.
I dolcetti, sono aumentati incredebilmente: un Muffin passa i 2 euro, una sfogliatella di mela, sfiora i 2,50. Cercavo i gelati e dopo aver girato in lungo e in largo, li trovai in un angoletto: Bene...prendo un Solero (? 1,95...però va beh...se penso che un cono costa 2 euro...)...il Solero non c'è. Azz...un Magnum con la granella intorno...non c'è. Un ghiacciolo...non c'è...Va beh...un cornetto )sempre ? 1,95), ma prima scontrino alla cassa.
Ok, vado e mi metto in fila. 2 addette a tutto, una cassa funzionante.
Uno prende un pacchetto di sigarette e paga col Bancomat, ma in quel mentre vengono pronti 2 panini e la ragazza smette per andarli a servire mica che brucino. L'altra era chissà dove.
Poi torna e arriva anche l'altra. Si palleggiano chi deve effettuare il pagamento col bancomat del signore, ma in quel mentre uno chiama..."e la mia Fanta?" Ah sì, subito...Una si stacca e serve la Fanta. Intanto il signore alla fine paga con questo caspita di bancomat.
Altre persone in mezzo. Una cassa è chiusa e la ragazza dice "per aprirla...è un po' una procedura lunga". Bene...dico io...arrivederno...mai più. Esco e me ne vado...sempre più convinto che in Autogrill ancora per anni non acquisterò mai più nulla.
Ma come caspita si fa a proporre questi prezzi senza che nessuno dica nulla? L'associazione consumatori dov'è?
E poi la gente compra, compra e compra lo stesso...ma allora poi che questa stessa gente, non si lamenti della crisi...perchè se paga una coca cola 2,80 ? e un panino 4,20 ? e non dice nulla, allora deve stare allo stesso modo zitta quando magari il biglietto di un bus aumenta di 15 centesimi o quando magari in un ristorante gli propongono un piatto di pasta al sugo di noci a 9 euro!!!
Ma perchè in Autogrill i costi devono essere così' alti.
Infatti non mi fermo mai, se non a usufrure del bagno.
Per principio non compro mai nulla, anche se stessi per crepare di sete.
Ieri però, dopo anni che non entravo con l'intenzione di comprar qualcosa, sono stato "quasi costretto". Avevo appuntamento con mio fratello e un'altra persona che era con lui, per lavoro. Il fatto che mio fratello abbia tardato giusto quei 105 minuti (oltre a montarmi il nervoso), lasciandomi praticamente al sole del parcheggio per tutto questo tempo, decisi di entrare per prendere qualcosa (avremmo dovuto mangiare insieme al ristorante alle 12.15...e ormai erano le 13.45 e lui ancora non arrivava)...
Ero orientato su una bottiglietta di coca cola (o simili), ma quando ho visto 2,80 ? ho rinunciato (ero rimasto a 2 ?). I Panini avevano prezzi improponibili per quelli che erano: buonissimi, non lo metto in dubbio, ma costano sempre di più e li fanno sempre più piccoli.
I dolcetti, sono aumentati incredebilmente: un Muffin passa i 2 euro, una sfogliatella di mela, sfiora i 2,50. Cercavo i gelati e dopo aver girato in lungo e in largo, li trovai in un angoletto: Bene...prendo un Solero (? 1,95...però va beh...se penso che un cono costa 2 euro...)...il Solero non c'è. Azz...un Magnum con la granella intorno...non c'è. Un ghiacciolo...non c'è...Va beh...un cornetto )sempre ? 1,95), ma prima scontrino alla cassa.
Ok, vado e mi metto in fila. 2 addette a tutto, una cassa funzionante.
Uno prende un pacchetto di sigarette e paga col Bancomat, ma in quel mentre vengono pronti 2 panini e la ragazza smette per andarli a servire mica che brucino. L'altra era chissà dove.
Poi torna e arriva anche l'altra. Si palleggiano chi deve effettuare il pagamento col bancomat del signore, ma in quel mentre uno chiama..."e la mia Fanta?" Ah sì, subito...Una si stacca e serve la Fanta. Intanto il signore alla fine paga con questo caspita di bancomat.
Altre persone in mezzo. Una cassa è chiusa e la ragazza dice "per aprirla...è un po' una procedura lunga". Bene...dico io...arrivederno...mai più. Esco e me ne vado...sempre più convinto che in Autogrill ancora per anni non acquisterò mai più nulla.
Ma come caspita si fa a proporre questi prezzi senza che nessuno dica nulla? L'associazione consumatori dov'è?
E poi la gente compra, compra e compra lo stesso...ma allora poi che questa stessa gente, non si lamenti della crisi...perchè se paga una coca cola 2,80 ? e un panino 4,20 ? e non dice nulla, allora deve stare allo stesso modo zitta quando magari il biglietto di un bus aumenta di 15 centesimi o quando magari in un ristorante gli propongono un piatto di pasta al sugo di noci a 9 euro!!!
Ma perchè in Autogrill i costi devono essere così' alti.