<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una sosta in autogrill...ma che prezzi!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una sosta in autogrill...ma che prezzi!!!

uomo radioattivo ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
eh già, popolo in vacanza è come un colabrodo, "cede" da tutti i buchi! per aggirare la situazione prepararsi qualcosa a casa, borsa termica ed eventuale contenitore facaldo. I meglio pasti sono quelli consumati nell'intimità del proprio abitacolo, io uso l'autogrill per caffè e wc.
Ps: nel 85 con 2,80 euro si acquistavano 12 litri di cocacola, mah :lol:

quotone, basta portarsi la roba da casa, se tutti facessero cosi' i bar autogrill ecc. vedi come abbasserebbero i prezzi, ma gli italiani pur di essere comodi sono disposti a spendere, vedremo quando la crisi colpira' veramente duro se ancora la gente sara' disposta a spendere per tutto.....

Infatti è sempre il rapporto domanda/offerta a fare la differenza,
se hanno le code alla cassa, chi glielo fa fare di abbassare i prezzi o aumentare la qualità/quantità?
è come quando vai a qualche gara, che ci sono gli ambulanti con i furgoni attrezzati per i panini ecc,
1 panino e una coca 10? e parlo di qualche anno fa, io finche potevo me lo portavo, solo raramente ho dovuto cedere,
da notare che dalle 12 alle 14 momento di ressa per questi ambulanti, non ti facevano il caffè adducendo la scusa della macchina per il caffè rotta,
invece è perchè sul caffè 1? hanno "poco" margine e non vogliono perdere tempo e denaro che fanno con panini patatine e bibite,
come per incanto, finita la ressa la macchinetta del caffè ripartiva!
 
Concordo con quanto detto dagli amici sopra: prezzi alti, caffè in genere imbevibile (se lo chiedi ristretto è poco meno di un cucchiaino che rimane praticamente tutto spalmato all'interno della tazzina; se lo chiedi "...un pochino più lungo...", riempono la tazza, ma dal bordo della tazza riesci quasi a vedere il fondo.... :? ...,per cui anch'io mi attrezzo con borsa frigo e relativi ....generi di sussistenza :D e vado in autogrill per le due sole cose....inevitabili: il WC e i puntuali, immancabili....capricci di mia figlia...(le patatine, i biscotti, le caramelle, ecc...) :D :D
Però....
....alcune volte ho trovato all'autogrill della tangenziale dei libri interessantissimi a prezzi ....da saldi! :shock: , tanto che, ogni tanto (scusate il gioco di parole ), ci faccio una capatina....giusto per vedere se ci sono libri nuovi!!! ;)
 
bruno 56 ha scritto:
Concordo con quanto detto dagli amici sopra: prezzi alti, caffè in genere imbevibile (se lo chiedi ristretto è poco meno di un cucchiaino che rimane praticamente tutto spalmato all'interno della tazzina; se lo chiedi "...un pochino più lungo...", riempono la tazza, ma dal bordo della tazza riesci quasi a vedere il fondo.... :? ...,per cui anch'io mi attrezzo con borsa frigo e relativi ....generi di sussistenza :D e vado in autogrill per le due sole cose....inevitabili: il WC e i puntuali, immancabili....capricci di mia figlia...(le patatine, i biscotti, le caramelle, ecc...) :D :D
Però....
....alcune volte ho trovato all'autogrill della tangenziale dei libri interessantissimi a prezzi ....da saldi! :shock: , tanto che, ogni tanto (scusate il gioco di parole ), ci faccio una capatina....giusto per vedere se ci sono libri nuovi!!! ;)

Interessante Bruno la storia dei libri, ma su quale tangenziale? Milano, Londra, Frosinone?
 
Gli Autogrill sono tanti cari perché devono pagare cospicui affitti ai concessionari della rete. Idem i benzinai autostradali. Evito anch'io, ma, dovendo, preferisco sedermi al self service, in proporzione conviene rispetto al panino in piedi.
 
Bixio68 ha scritto:
Solo WC.

I prezzi sono maledettamente alti e la qualità dei prodotti medio bassa. Il pane come le brioche sono sempre congelati, bisogna accontentarsi di quelli offerti senza possibilità di scegliere gli ingredienti.

Poi per il caffè stendiamo un velo pietoso, più schifoso non si può, e non dipende dalla qualità della miscela ma dalla scarsissima quantità di polvere che usano ( 4 gr. contro i 7/8 dei bar) quindi il risultato è acqua calda colorata.

Provate a fare un calcolo 1000:4 uguale 250 caffè x 0,90 uguale 225 ? contro i 17-18 ?/kg.

Che margini, almeno a dare un prodotto di qualità.

E nessuno dice niente, associazione consumatori ecc.. La differenza possiamo farla noi

LONTANI DALLE CASSE!!!!!!!!!!!!!

STRAQUOTO!!
Purtroppo questa mala abitudine di proporre roba surgelata di scarsa qualità al triplo di quello che dovrebbe costare si sta diffondendo anche in tanti altri bar...
 
bruno 56 ha scritto:
Concordo con quanto detto dagli amici sopra: prezzi alti, caffè in genere imbevibile (se lo chiedi ristretto è poco meno di un cucchiaino che rimane praticamente tutto spalmato all'interno della tazzina; se lo chiedi "...un pochino più lungo...", riempono la tazza, ma dal bordo della tazza riesci quasi a vedere il fondo.... :? ...,per cui anch'io mi attrezzo con borsa frigo e relativi ....generi di sussistenza :D e vado in autogrill per le due sole cose....inevitabili: il WC e i puntuali, immancabili....capricci di mia figlia...(le patatine, i biscotti, le caramelle, ecc...) :D :D
Però....
....alcune volte ho trovato all'autogrill della tangenziale dei libri interessantissimi a prezzi ....da saldi! :shock: , tanto che, ogni tanto (scusate il gioco di parole ), ci faccio una capatina....giusto per vedere se ci sono libri nuovi!!! ;)

pure io per i capricci delle mie bimbe, patatine e schifezze varie....
 
Ragazzi, io viaggi in autostrada non ne faccio un granchè, ma quando vado, è più forte di me, la sosta in autogrill è sacra, e, a seconda dell'orario, cappuccio e brioches, oppure, panino bibita e caffè, a volte ho trovato il pienone, ma la qualità l'ho sempre trovata buona; a Genova, c'è un autogrill della Sarni al casello GE OVEST ed è raggiungibile dalla viabilità ordinaria, devo dire che la qualità è ottima :thumbup:
 
Se il viaggio è breve non mi fermo mai (oltretutto non ho il "vizio" del caffè, non mi piace), se il viaggio è lungo tendenzialmente qualcosa da mangiare e da bere me lo porto sempre.
Venerdì scorso però sono rimasto senza più nulla bere, era sera, ero alla guida da 8 ore, mi è venuta un'irrefrenabile voglia di bere una coca fresca e così mi sono fermato ad un autogrill: 5,20 per due bottigliette da mezzo litro!
Sono rimasto sconvolto, ho pagato, ma dentro ero piuttosto incazzato. La prossima volta mi organizzerò meglio alla partenza con scorte adeguate....
 
rosberg ha scritto:
Non credo che comunque agli autogrill diano molte cose surgelate...

io direi piuttosto il contrario: pane e focacce varie sono precotte e surgelate, le bistecche di pollo non sono di petto di pollo ma ricostituite (cioè vengono usati i ritagli per formare una nuova "bistecca" - basta guardare la fibratura e si riconoscono subito); tutta la pasticceria è surgelata, viene solo finita la cottura sul posto.
e non ci sarebbe nulla di male, se non richiedessero prezzi esorbitanti. :?

chiaramente sto parlando dei locali marchiati Autogrill, altri non ne conosco.

io comunque vado sempre di frigo elettrico, bello zeppo di bibite varie, panini, etc...
e, nei viaggi più lunghi, fornellino da campo e relativo kit per fare caffè, tè, zuppe calde, etc.... :D
così ci fermiamo dove vogliamo, se troviamo un posto carino, con poca gente e ci godiamo la pausa. :D
 
Ovviamente confermo!!!!
Stamattina, prima di entrare in autostrada, 2 bibite isotoniche ( senza nominare la marca xxxxrade) 1,5 euro.
Messo nel 'prezioso' cassettino refrigerato e via.
In Autogrill prendo solo il caffè ( ma il nuovo mi sembra migliore) e controllo il costo della bibita, stessa marca, 2,10 cad. totale 4,20 contro 1.5 pagato fuori!!!!
Va bene la percentuale da pagare, ma mi sembra troppa la differenza.
 
Ogurek: "precotto" è un conto, surgelato è un'altro. Per surgelato intendo in stile Findus. Il pane, le brioches, i dolcetti non sono così.
 
rosberg ha scritto:
Che gli Autogrill fossero cari lo sapevo.
Infatti non mi fermo mai, se non a usufrure del bagno.
Per principio non compro mai nulla, anche se stessi per crepare di sete.
Ieri però, dopo anni che non entravo con l'intenzione di comprar qualcosa, sono stato "quasi costretto". Avevo appuntamento con mio fratello e un'altra persona che era con lui, per lavoro. Il fatto che mio fratello abbia tardato giusto quei 105 minuti (oltre a montarmi il nervoso), lasciandomi praticamente al sole del parcheggio per tutto questo tempo, decisi di entrare per prendere qualcosa (avremmo dovuto mangiare insieme al ristorante alle 12.15...e ormai erano le 13.45 e lui ancora non arrivava)...
Ero orientato su una bottiglietta di coca cola (o simili), ma quando ho visto 2,80 ? ho rinunciato (ero rimasto a 2 ?). I Panini avevano prezzi improponibili per quelli che erano: buonissimi, non lo metto in dubbio, ma costano sempre di più e li fanno sempre più piccoli.
I dolcetti, sono aumentati incredebilmente: un Muffin passa i 2 euro, una sfogliatella di mela, sfiora i 2,50. Cercavo i gelati e dopo aver girato in lungo e in largo, li trovai in un angoletto: Bene...prendo un Solero (? 1,95...però va beh...se penso che un cono costa 2 euro...)...il Solero non c'è. Azz...un Magnum con la granella intorno...non c'è. Un ghiacciolo...non c'è...Va beh...un cornetto )sempre ? 1,95), ma prima scontrino alla cassa.
Ok, vado e mi metto in fila. 2 addette a tutto, una cassa funzionante.
Uno prende un pacchetto di sigarette e paga col Bancomat, ma in quel mentre vengono pronti 2 panini e la ragazza smette per andarli a servire mica che brucino. L'altra era chissà dove.
Poi torna e arriva anche l'altra. Si palleggiano chi deve effettuare il pagamento col bancomat del signore, ma in quel mentre uno chiama..."e la mia Fanta?" Ah sì, subito...Una si stacca e serve la Fanta. Intanto il signore alla fine paga con questo caspita di bancomat.
Altre persone in mezzo. Una cassa è chiusa e la ragazza dice "per aprirla...è un po' una procedura lunga". Bene...dico io...arrivederno...mai più. Esco e me ne vado...sempre più convinto che in Autogrill ancora per anni non acquisterò mai più nulla.

Ma come caspita si fa a proporre questi prezzi senza che nessuno dica nulla? L'associazione consumatori dov'è?
E poi la gente compra, compra e compra lo stesso...ma allora poi che questa stessa gente, non si lamenti della crisi...perchè se paga una coca cola 2,80 ? e un panino 4,20 ? e non dice nulla, allora deve stare allo stesso modo zitta quando magari il biglietto di un bus aumenta di 15 centesimi o quando magari in un ristorante gli propongono un piatto di pasta al sugo di noci a 9 euro!!!

Ma perchè in Autogrill i costi devono essere così' alti.

semplice fino a quando la gente compra e fa code per farlo fanno bene a tenere prezzi cosi assurdi.

ma hai mai visto cosa costa magiare ad un bar ad una qualsiasi fiera? pure peggio ;) ;)
 
Back
Alto