<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una sosta in autogrill...ma che prezzi!!! | Il Forum di Quattroruote

Una sosta in autogrill...ma che prezzi!!!

Che gli Autogrill fossero cari lo sapevo.
Infatti non mi fermo mai, se non a usufrure del bagno.
Per principio non compro mai nulla, anche se stessi per crepare di sete.
Ieri però, dopo anni che non entravo con l'intenzione di comprar qualcosa, sono stato "quasi costretto". Avevo appuntamento con mio fratello e un'altra persona che era con lui, per lavoro. Il fatto che mio fratello abbia tardato giusto quei 105 minuti (oltre a montarmi il nervoso), lasciandomi praticamente al sole del parcheggio per tutto questo tempo, decisi di entrare per prendere qualcosa (avremmo dovuto mangiare insieme al ristorante alle 12.15...e ormai erano le 13.45 e lui ancora non arrivava)...
Ero orientato su una bottiglietta di coca cola (o simili), ma quando ho visto 2,80 ? ho rinunciato (ero rimasto a 2 ?). I Panini avevano prezzi improponibili per quelli che erano: buonissimi, non lo metto in dubbio, ma costano sempre di più e li fanno sempre più piccoli.
I dolcetti, sono aumentati incredebilmente: un Muffin passa i 2 euro, una sfogliatella di mela, sfiora i 2,50. Cercavo i gelati e dopo aver girato in lungo e in largo, li trovai in un angoletto: Bene...prendo un Solero (? 1,95...però va beh...se penso che un cono costa 2 euro...)...il Solero non c'è. Azz...un Magnum con la granella intorno...non c'è. Un ghiacciolo...non c'è...Va beh...un cornetto )sempre ? 1,95), ma prima scontrino alla cassa.
Ok, vado e mi metto in fila. 2 addette a tutto, una cassa funzionante.
Uno prende un pacchetto di sigarette e paga col Bancomat, ma in quel mentre vengono pronti 2 panini e la ragazza smette per andarli a servire mica che brucino. L'altra era chissà dove.
Poi torna e arriva anche l'altra. Si palleggiano chi deve effettuare il pagamento col bancomat del signore, ma in quel mentre uno chiama..."e la mia Fanta?" Ah sì, subito...Una si stacca e serve la Fanta. Intanto il signore alla fine paga con questo caspita di bancomat.
Altre persone in mezzo. Una cassa è chiusa e la ragazza dice "per aprirla...è un po' una procedura lunga". Bene...dico io...arrivederno...mai più. Esco e me ne vado...sempre più convinto che in Autogrill ancora per anni non acquisterò mai più nulla.

Ma come caspita si fa a proporre questi prezzi senza che nessuno dica nulla? L'associazione consumatori dov'è?
E poi la gente compra, compra e compra lo stesso...ma allora poi che questa stessa gente, non si lamenti della crisi...perchè se paga una coca cola 2,80 ? e un panino 4,20 ? e non dice nulla, allora deve stare allo stesso modo zitta quando magari il biglietto di un bus aumenta di 15 centesimi o quando magari in un ristorante gli propongono un piatto di pasta al sugo di noci a 9 euro!!!

Ma perchè in Autogrill i costi devono essere così' alti.
 
perche' non hai alternative se non quella di uscire dall'autostrada per cercare un bar..

dove lavoro io non c'e' nulla e il paese piu' vicino e' a 5 km..la nuova gestione del bar ha adottato la stessa tecnica dell'autogrill..o mangi da me e paghi un panino 5 euro oppure prendi la macchina e ti fa 5+5 km per trovare un bar..
 
Io uso gli autogrill al massimo per un caffe'.... Una sola volta, poco tempo fa, mi fermai per un panino, ma al pomeriggio dovevo essere al lavoro e non avevo tempo di fermarmi a casa a mangiare... Ho pagato quanto chiestomi e il panino non era neanche sto gran chè...

Comunque solo un caffè e via... ;)
 
eh già, popolo in vacanza è come un colabrodo, "cede" da tutti i buchi! per aggirare la situazione prepararsi qualcosa a casa, borsa termica ed eventuale contenitore facaldo. I meglio pasti sono quelli consumati nell'intimità del proprio abitacolo, io uso l'autogrill per caffè e wc.
Ps: nel 85 con 2,80 euro si acquistavano 12 litri di cocacola, mah :lol:
 
io l'ultima volta che ho usato l'autostrada mi sono attrezzato con borsa frigo nel baule..ho usato l'area di servizio solo x sosta!!..tubo di prigles alla coop 1.15..in autogrill 3.20..pazzi da legare e carcere..assorata anche loro!!mi dispiace chi ci lavora ma tanto non sono loro che fanno i prezzi,..
 
oltre ai prezzi spropositati, c'è sempre la questione caos al bancone, bisogna fare a gomitate e pugni, se ti va bene riesci a mangiare qualcosa in piedi, poi quando hai finito il panino (che di solito è molto buono) ti vien voglia di prenderne un altro, ma devi rfare coda alla cassa e rissa al bancone....no no, se posso evito.
 
rosberg ha scritto:
Che gli Autogrill fossero cari lo sapevo.
Infatti non mi fermo mai, se non a usufrure del bagno.
...
Ma perchè in Autogrill i costi devono essere così' alti.
Perfettamente d'accordo: anche io, da sempre, vi entro all'esclusiva ricerca del WC...
Rimane da osservare che sarebbe bello se tu intervenissii un po' più spesso, con cose così piacevolmente articolate e ben scritte.
 
Solo WC.

I prezzi sono maledettamente alti e la qualità dei prodotti medio bassa. Il pane come le brioche sono sempre congelati, bisogna accontentarsi di quelli offerti senza possibilità di scegliere gli ingredienti.

Poi per il caffè stendiamo un velo pietoso, più schifoso non si può, e non dipende dalla qualità della miscela ma dalla scarsissima quantità di polvere che usano ( 4 gr. contro i 7/8 dei bar) quindi il risultato è acqua calda colorata.

Provate a fare un calcolo 1000:4 uguale 250 caffè x 0,90 uguale 225 ? contro i 17-18 ?/kg.

Che margini, almeno a dare un prodotto di qualità.

E nessuno dice niente, associazione consumatori ecc.. La differenza possiamo farla noi

LONTANI DALLE CASSE!!!!!!!!!!!!!
 
sandro63s ha scritto:
...
Rimane da osservare che sarebbe bello se tu intervenissii un po' più spesso, con cose così piacevolmente articolate e ben scritte.

:shock: :shock:

Sandro ti ringrazio...ma non so se ti sei accorto che praticamente scrivo tutti i giorni. Credo di essere quello che ha più messaggi in assoluto qui dentro (o comunque sono tra i primi 3)...e mi dici di intervenire più spesso?

Mah...

Tornando agli Autogrill trovo che ovviamente non è colpa di chi ci lavora, anzi...loro spesso sono vittime di altri.
Ricordo una sera di diversi anni fa che tornavo da non so dove e la ragazza dell'autogrill mi propose una macedonia praticamente a prezzo scontato della metà perchè quel giorno gliene mancavano da vendere 5 in quanto il suo responsabile aveva fissato l'obiettivo di vendita. Assurdo...

Sinceramente credo che i prodotti siano buoni.
L'unica cosa che prendo, ma perchè me la offrono, è il menù mattina, con spremuta e brioche (cedo il caffè a mio padre) e devo dire che comunque la qualità non è male, idem per i panini.
 
rosberg ha scritto:
sandro63s ha scritto:
...Rimane da osservare che sarebbe bello se tu intervenissii un po' più spesso, con cose così piacevolmente articolate e ben scritte.
:shock: :shock:
Sandro ti ringrazio...ma non so se ti sei accorto che praticamente scrivo tutti i giorni. Credo di essere quello che ha più messaggi in assoluto qui dentro (o comunque sono tra i primi 3)...e mi dici di intervenire più spesso?
Mah...
sandro63s ha scritto:
...con cose così piacevolmente articolate e ben scritte.
 
andaland ha scritto:
oltre ai prezzi spropositati, c'è sempre la questione caos al bancone, bisogna fare a gomitate e pugni, se ti va bene riesci a mangiare qualcosa in piedi, poi quando hai finito il paniono (che di solito è molto buono) ti vien voglia di prenderne un altro, ma devi rfare coda alla cassa e rissa al bancone....non no, se posso evito.
:D :D :D :D

proprio l'altra mattina per il caffé a S.Zenone è scoppaita una rissa con Polizia a sedare e denunciare.

Se vedo caos rimonto in macchina e ciao.
 
Io invece mi fermo spesso, anche per pranzare, i prezzi fanno invidia sempre al miglior ristorante, ma la qualità oscilla tantissimo, tempo fa Quattroruote ne fece una classifica. Mi pare vinse Sarni, che ha una diffusione forse maggiore al centro-sud, la loro qualità mi sembra decisamente migliore di Autogrill ed altri (ancora peggiori), il caffè è Illy, i cornetti valgono quello che costano. In genere sembrano prodotti più genuini. Inoltre con la tessera ho uno sconto del 10%. Basta sennò sembra che lavori per loro.
 
Io una sosta la faccio sempre.
Caffè o cappuccio più brioches e naturalmente wc e quando esco una bella sigaretta :lol: :lol:

La più bella comunque m'è capitata andando al raduno romano con Paolo. Ci fermiamo all'autogrill che è ca. mezzogiorno, andiamo a vedere i panini e decidiamo quali prendere, poi come capita di solito ognuno di noi vuole arrivare prima alla cassa per pagare, Paolo si mette a fare una camminata veloce e si avvicina alla cassa, ordina i panini e la cassiera gli dice:
"Ao, me pareva che me volevi menà" (non so scrive il romanesco :-D )Potete immaginare la faccia di Paolo e le mie risate.
 
miche72 ha scritto:
Io invece mi fermo spesso, anche per pranzare, i prezzi fanno invidia sempre al miglior ristorante, ma la qualità oscilla tantissimo, tempo fa Quattroruote ne fece una classifica. Mi pare vinse Sarni, che ha una diffusione forse maggiore al centro-sud, la loro qualità mi sembra decisamente migliore di Autogrill ed altri (ancora peggiori), il caffè è Illy, i cornetti valgono quello che costano. In genere sembrano prodotti più genuini. Inoltre con la tessera ho uno sconto del 10%. Basta sennò sembra che lavori per loro.

Verissimo! Sarni è una "compagnia" del Sud e sono davvero belli e di qualità.
In generale la qualità penso sia buona, ma l'eccezione c'è sempre.
Certo che una rissa per un caffè...siamo proprio alla frutta...anzi...già al caffè, che è peggio...
 
seatibizatdi ha scritto:
eh già, popolo in vacanza è come un colabrodo, "cede" da tutti i buchi! per aggirare la situazione prepararsi qualcosa a casa, borsa termica ed eventuale contenitore facaldo. I meglio pasti sono quelli consumati nell'intimità del proprio abitacolo, io uso l'autogrill per caffè e wc.
Ps: nel 85 con 2,80 euro si acquistavano 12 litri di cocacola, mah :lol:

quotone, basta portarsi la roba da casa, se tutti facessero cosi' i bar autogrill ecc. vedi come abbasserebbero i prezzi, ma gli italiani pur di essere comodi sono disposti a spendere, vedremo quando la crisi colpira' veramente duro se ancora la gente sara' disposta a spendere per tutto.....
 
Back
Alto