<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Skoda per quattro | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Una Skoda per quattro

.

La domanda che in realtà mi faccio dai tempi del boom delle familiari (anni '90) è se valga veramente la pena spendere molte migliaia di € in più per andarci in ferie ... quante volte? e se poi vado in aereo alle Canarie? [visto che quasi costa meno che affittare un appartamento "vintage" in Liguria :(]
Dipende se sei uno che va spesso in ferie in auto.
Vacanza al mare e magari qualche gg in montagna d’inverno? Oppure come il mio vicino che gira l’Italia e l’Europa in auto. A quel punto più spazio hai meglio è
 
Oppure come il mio vicino che gira l’Italia e l’Europa in auto.
in questo caso lo spazio è quasi secondario rispetto al comfort che solo un mezzo più grande può offrire.

Il discorso comunque, in generale, è anche di potere d'acquisto.
Se hai casa in montagna e/o al mare e regolarmente ti sposti per WE allora è chiaro che anche comprare una vettura adeguata non dovrebbe essere un problema.

non vorrei sembrare noioso, ma io contestavo l'approccio per cui sembrava passare il concetto che con due figli "non puoi fare a meno della portaerei da almeno 40K" ;)
 
Dipende se sei uno che va spesso in ferie in auto.
Vacanza al mare e magari qualche gg in montagna d’inverno? Oppure come il mio vicino che gira l’Italia e l’Europa in auto. A quel punto più spazio hai meglio è
Infatti personalmente quando vado in ferie in auto per 2 ritengo perfetto bagagliaio di giuletta, già con chr che mi piace forse farei fatica senza tenere roba più o meno in vista sui posti posteriori o abbassando sedili dietro.
Ma come detto a molti con figli che conosco una B basta e avanza e invece a single/coppie outdoor sta magari stretto/giusto il berlingo:) non esiste una regola da punti !!!!
 
in questo caso lo spazio è quasi secondario rispetto al comfort che solo un mezzo più grande può offrire.

Il discorso comunque, in generale, è anche di potere d'acquisto.
Se hai casa in montagna e/o al mare e regolarmente ti sposti per WE allora è chiaro che anche comprare una vettura adeguata non dovrebbe essere un problema.

non vorrei sembrare noioso, ma io contestavo l'approccio per cui sembrava passare il concetto che con due figli "non puoi fare a meno della portaerei da almeno 40K" ;)
Capisco il concetto. Se l’esigenza è economica non puoi farne a meno ma sinceramente anche dei viaggi della speranza con sacchetti borse infilate in ogni pertugio dentro l’abitacolo meglio farne a meno se si può.
Poi se hai la casa al mare o in montagna e ci vai ogni week end probabilmente è proprio il caso in cui non ti serve la macchina grande perché non devi portarti via mezza casa ogni volta
 
Ultima modifica:
Certo, ma non bisogna esagerare. Perché in 4 non si dovrebbe fare un week-end con una Skoda Fabia? Con 380 litri di baule hai voglia di mettere roba. E mettendo i seggiolini o i rialzi per i bimbi anche dietro i sedili anteriori, in basso, puoi mettere qualcosa.
Con la Fabia III (la serie precedente a quella indicata, 310 litri di bagagliaio se non sbaglio) ci abbiamo fatto le ultime vacanze di Natale, causa momentanea indisponibilità della Passat.
Due adulti, un bambino di 8 anni, relativi bagagli per 2 settimane (montagna e mare), regali di Natale assortiti.
E' bastato rimuovere la cappelliera (e infilarla dietro gli schienali posteriori) per caricare tutto senza nulla nell'abitacolo.
Fatti circa 2000 km con il 1.0 mpi 75cv fra autostrada e strade di montagna.
Certo, prestazioni inferiori, consumi leggermente superiori ma soprattutto confort acustico inferiore. In ogni caso una piacevole sorpresa
 
Back
Alto