Due adulti e due bambini -di cui uno neonato- in una macchina di 4 metri e 10?
Con tutto il rispetto del mondo, vuol dire non aver la minima idea di cosa si sta parlando…..
Negli anni ‘60 viaggiavamo in 6 (mio padre, mia madre, mia nonna materna, mio fratello maggiore, mio fratello minore e io, il più piccolo di 1 anno) con una 1.100 B lunga circa 4 metri, con un bagagliaio ridicolo (ma altro bagaglio sul tetto), partendo da Catania con tenda al seguito, primo viaggio in Svizzera e Austria.
Poi con Fiat 1.100 D, Fiat 1.500 e Fiat 125, sempre in 6, sempre con la tenda per 6, sempre per 1 mese a viaggio, in Francia, Spagna, Portogallo Inghilterra, Paesi Bassi, Belgio, Scandinavia, Germania. Fino a Capo Nord.
Tutto sta nella capacità di adattamento. Come ha detto Bortolo oggi il problema è costituito dai seggiolini obbligatori, ma in 4 non ci sono assolutamente problemi. Io nell’Abarth 595 ci metto due nipotine dietro tranquillamente. In 5 ovviamente diventa più complicato.