<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Skoda per quattro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Una Skoda per quattro

Mah, non sono molti d’accordo perché Octavia e Kodiaq hanno la stessa lunghezza, così come Scala e Karoq.
Superb non ha un equivalente in carrozzeria suv, mentre Kamiq ha gli ingombri di una Fabia Wagon. Non credo che si possano paragonare le volumetrie interne se non a parità di ingombri esterni.
vero, ma non la stessa larghezza, che spesso è il fattore determinante (ad esempio per parcheggiare in un box) superb e kodiaq non sono equivalenti, vero, ma octavia e karoq sono dichiaratamente sulla stessa base, pur allungando skoda un po le macchine, se facessimo il paragone golf-tiguan lì la parentela è più immediata, ma solo perché di golf esistono le due versioni e non si ha in mente solo la variant ma anche la piccola, e la tiguan è esattamente tra le due.
 
Non so rispondere.
Ma direi meglio da un privato. Perché questi dovranno caricarci il loro margine.
Non sono esperto. So solo che ora l'usato costa oro
Privato devi fidarti ovvio puoi spuntare di più, anche 1500/2000 penso visti i prezzi alle stelle.
Nca è una organizzazione internazionale paga e sei a posto.
 
Mah, non sono molti d’accordo perché Octavia e Kodiaq hanno la stessa lunghezza, così come Scala e Karoq.
Superb non ha un equivalente in carrozzeria suv, mentre Kamiq ha gli ingombri di una Fabia Wagon. Non credo che si possano paragonare le volumetrie interne se non a parità di ingombri esterni.
Nella mia classificazione mi baso sulla piattaforma di riferimento che è la stessa per Kamiq e Scala come per Karoq ed Octavia (anche se Karoq ha il passo un po' più corto).
Se poi valuti le motorizzazioni vedrai, oltre alla sovrapposizione dei modelli già citati, che sia Superb che Kodiaq partono direttamente dal 1.5 TSI.

Poi con Skoda classificare la auto è sempre e comunque un cinema.
Per esempio quando comprai la Yeti c'era qualcuno che la definiva una B-Suv perché lunga solo 4,22.
Peccato che la corrispondente Golf [6] su cui è basata fosse lunga 2 cm meno...
 
Privato devi fidarti ovvio puoi spuntare di più, anche 1500/2000 penso visti i prezzi alle stelle.
Nca è una organizzazione internazionale paga e sei a posto.
Concordo che vendere ad una organizzazione può essere meno stressante che la vendita a privato.
Con un privato, specie se della tua zona, puoi avere dei continui "ritorni" in caso di insorgenza di problemi.
Se l'auto è in condizioni buone credo che, vendendo a commerciante, almeno 1000 euro sia possibile ottenerli.
 
Concordo che vendere ad una organizzazione può essere meno stressante che la vendita a privato.
Con un privato, specie se della tua zona, puoi avere dei continui "ritorni" in caso di insorgenza di problemi.
Se l'auto è in condizioni buone credo che, vendendo a commerciante, almeno 1000 euro sia possibile ottenerli.
Almeno ci si ripaga il passaggio di proprietà e qualcosina in più.
Piuttosto che rottamare a proprie spese
 
Due adulti e due bambini -di cui uno neonato- in una macchina di 4 metri e 10?
Con tutto il rispetto del mondo, vuol dire non aver la minima idea di cosa si sta parlando…..
Li ho visti su una Panda … e andare in vacanza. Meglio che non mi esprima (soprattutto perché in quel caso non era una scelta obbligata)
 
Nella mia classificazione mi baso sulla piattaforma di riferimento che è la stessa per Kamiq e Scala come per Karoq ed Octavia (anche se Karoq ha il passo un po' più corto).
Se poi valuti le motorizzazioni vedrai, oltre alla sovrapposizione dei modelli già citati, che sia Superb che Kodiaq partono direttamente dal 1.5 TSI.

Poi con Skoda classificare la auto è sempre e comunque un cinema.
Per esempio quando comprai la Yeti c'era qualcuno che la definiva una B-Suv perché lunga solo 4,22.
Peccato che la corrispondente Golf [6] su cui è basata fosse lunga 2 cm meno...
Parlare oggi di pianale nel gruppo VW è un po’ … così… dato che alla fine da Polo a Passat usano sempre la stessa base MQB con diversi rapporti di grandezza.
Per cui alla fine guardo solo gli ingombri esterni. Karoq è 30 cm abbondanti più corta di Octavia Wagon, imho non c’è storia.
 
conosco coetanei che da bambini scendevano in Sicilia, da Milano, su Fiat 500, Fiat 850 o Prinz.
Rigorosamente in quattro o cinque per auto.

Il neonato è tale per circa 8 mesi. Comprare la portaerei per andare in ferie un paio di volte ... col rischio di non andarci perché hai speso tutto per l'auto ...

Il problema vero oggi sono i seggiolini che occupano più spazio di un rugbista di 2 metri e devi farceli stare dentro finché son grandicelli.
 
Due adulti e due bambini -di cui uno neonato- in una macchina di 4 metri e 10?
Con tutto il rispetto del mondo, vuol dire non aver la minima idea di cosa si sta parlando…..

Negli anni ‘60 viaggiavamo in 6 (mio padre, mia madre, mia nonna materna, mio fratello maggiore, mio fratello minore e io, il più piccolo di 1 anno) con una 1.100 B lunga circa 4 metri, con un bagagliaio ridicolo (ma altro bagaglio sul tetto), partendo da Catania con tenda al seguito, primo viaggio in Svizzera e Austria.

Poi con Fiat 1.100 D, Fiat 1.500 e Fiat 125, sempre in 6, sempre con la tenda per 6, sempre per 1 mese a viaggio, in Francia, Spagna, Portogallo Inghilterra, Paesi Bassi, Belgio, Scandinavia, Germania. Fino a Capo Nord.

Tutto sta nella capacità di adattamento. Come ha detto Bortolo oggi il problema è costituito dai seggiolini obbligatori, ma in 4 non ci sono assolutamente problemi. Io nell’Abarth 595 ci metto due nipotine dietro tranquillamente. In 5 ovviamente diventa più complicato.
 
conosco coetanei che da bambini scendevano in Sicilia, da Milano, su Fiat 500, Fiat 850 o Prinz.
Rigorosamente in quattro o cinque per auto.
I nostri genitori non avevano computer, cellulari, aria condizionata
I nostri nonni non avevano la luce elettrica nè riscaldamento
Torniamo al medioevo o alle guerre puniche?
Il progresso deve farci stare meglio, i paragoni con la 500 di 70 anni fa dovrebbero farci (solo) sorridere
 
I nostri genitori non avevano computer, cellulari, aria condizionata
I nostri nonni non avevano la luce elettrica nè riscaldamento
Torniamo al medioevo o alle guerre puniche?
Il progresso deve farci stare meglio, i paragoni con la 500 di 70 anni fa dovrebbero farci (solo) sorridere

Certo, ma non bisogna esagerare. Perché in 4 non si dovrebbe fare un week-end con una Skoda Fabia? Con 380 litri di baule hai voglia di mettere roba. E mettendo i seggiolini o i rialzi per i bimbi anche dietro i sedili anteriori, in basso, puoi mettere qualcosa.
 
Ultima modifica:
Si, ma i bagagli per due settimane, il passeggino, i pannolini, i giochi del mare, dove li metti?
Abitiamo forse in 50 metri quadri con 4 figli come i nostri bisnonni?

l’opener ha parlato di week-end, 3 giorni, non 2 settimane. Comunque un passeggino, ben piegato, in una TA ci dovrebbe stare dietro i sedili anteriori (tanto i bimbi sono sui seggiolini). I pannolini mio figlio li mette anche tra i seggiolini dei bimbi. Due secchielli con le palette ci stanno ovunque dai. Tre, quattro valigie nel bagagliaio Fabia ci stanno sicuro. Nella 595 metto due trolley e vari Sacchi.
 
Ultima modifica:
Non è che tutti quelli che hanno 2 figli possono permettersi un Suv o una SW.

Anche con una Panda ci si può adattare a stare una settimana fuori in 4. Al limite ci sono i bagagliai rigidi da tetto aftermarket. Imho.
 
Back
Alto