Premetto che la 147 la guido raramente, anzi e' da un po' che non la guido quindi non la conosco intimamente come conosco la mia civic.
La civic e' la mia donna, la 147 la mia amante segreta che vedo ogni tanto
Imho sono entrambe due auto belle da guidare. Una volta seduti in 10 secondi e un paio di regolazioni ci si sente cuciti su misura, tutto e' al posto giusto, cosa che non mi capita spesso, in particolare con vetture del gruppo VAG, ma forse questo e' colpa della mia "morfologia", anche se non ne sono convinto

Secondo me le misure relative di sedile-pedali-sterzo sono simili, anzi sembrano proprio copiate..
Altra premessa: la civic ha le 225 su cerchi da 17'' mentre la 147 le 205 su cerchi da 16''.
La 147 ha un assetto fantastico. In curva non si corica per niente ma non e' rigida. Merito dei quadrilateri anteriori e le indipendenti dietro? dei cerchi da 16? non lo so. Resta il fatto che civic e' piu' dura, e a me personalmente questo piace, ma le buche le senti tutte e quando guidi solo per andare da A a B su certe strade puo' dare fastidio. la 47 e' piu'comoda e piu' efficace e anche un pelo piu' agile, sulla civic si senti di piu' il "culone". Ma questo si sa gia', giusto?
Sterzo: uno e' elettrico e l'altro idraulico. Quello della 147 e' perfetto. Punto. Quello della civic.. anche.

In manovra 147 ha un diametro di sterzata troppo grande.
Il 1.6 alfa, pur essendo vecchiotto, e' molto buono. Elastico, pronto e "tira" bene fino a 7000 giri. Pero' l'honda e' un gradino piu' su come prestazioni e consumi e dà quella sensazione di "girare senza fatica" che non riesco a descrivere ma che ho trovato solo su questo honda. E' anche aiutato dalle sei marce a e da una manovrabilità del cambio superiore.
Quindi caro Giulian77 come motore non aver timori, migliori sicuramente
Insomma a me piacciono molto entrambe, come piacere di guida siamo al top!
Potrei poi parlare molto di tutto il resto, come abitabilità, qualità di vita a bordo,
qualità plastichine, ma ora non c'ho voglia