<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una concorrente per la Tesla Roadster? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Una concorrente per la Tesla Roadster?

hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già....come no. Basta non dire a quanti ampere.....

Nel sito ufficiale parla di 240 volt a 32 Ampere.

Balle.

Beh dillo a loro.....

http://www.detroit-electric.com/models.php#features

240 V * 32 A fa 7,68 kVA, che sarebbero altrettanti kW se cos fi fosse 1. In 4 ore sono 30,7 kWh, da confrontare con i 74 kWh di capacità delle batterie.
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già....come no. Basta non dire a quanti ampere.....

Nel sito ufficiale parla di 240 volt a 32 Ampere.

Balle.

Beh dillo a loro.....

http://www.detroit-electric.com/models.php#features

240 V * 32 A fa 7,68 kVA, che sarebbero altrettanti kW se cos fi fosse 1. In 4 ore sono 30,7 kWh, da confrontare con i 74 kWh di capacità delle batterie.

E' sicuro che sono 2 le batterie perchè nelle specifiche ne indica una da 37 Kw. infatti parla di 8Kwh e 4h e 30 per la ricarica.
 
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.
 
a_gricolo ha scritto:
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.

Sul cambio invece se non ho capito male lo puoi selezionare senza nessuna frizione come se fosse un cambio automatico ma manuale. Probabilmente i consumi sono calcolati con una marcia inferiore.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.

Sul cambio invece se non ho capito male lo puoi selezionare senza nessuna frizione come se fosse un cambio automatico ma manuale. Probabilmente i consumi sono calcolati con una marcia inferiore.

Il sito riporta 0,11 kW/km.
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.

Sul cambio invece se non ho capito male lo puoi selezionare senza nessuna frizione come se fosse un cambio automatico ma manuale. Probabilmente i consumi sono calcolati con una marcia inferiore.

Il sito riporta 0,11 kW/km.

Per la tesla nella configurazione da 40 Kw quel chilometraggio a 0,11 kw/km (cioè 37kw/0,11 = 330 Km 0 210 Miglia per Detroit elettric) lo raggiungi con una velocità media di 40 miglia/h ovvero 65 km/h.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.

Sul cambio invece se non ho capito male lo puoi selezionare senza nessuna frizione come se fosse un cambio automatico ma manuale. Probabilmente i consumi sono calcolati con una marcia inferiore.

Il sito riporta 0,11 kW/km.

Per la tesla nella configurazione da 40 Kw quel chilometraggio a 0,11 kw/km (cioè 37kw/0,11 = 330 Km 0 210 Miglia per Detroit elettric) lo raggiungi con una velocità media di 40 miglia/h ovvero 65 km/h.

Solito discorso. Il motore elettrico ha potenzialità enormi, ma il problema delle batterie è tuttora insormontabile come un secolo fa
 
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Già, adesso l'ho visto anch'io. Il che confligge con l'articolo che ho postato io, facendo tornare i conti sulla ricarica. Così però i dati di autonomia diventano clamorosamente irrealistici.

Sul cambio invece se non ho capito male lo puoi selezionare senza nessuna frizione come se fosse un cambio automatico ma manuale. Probabilmente i consumi sono calcolati con una marcia inferiore.

Il sito riporta 0,11 kW/km.

Per la tesla nella configurazione da 40 Kw quel chilometraggio a 0,11 kw/km (cioè 37kw/0,11 = 330 Km 0 210 Miglia per Detroit elettric) lo raggiungi con una velocità media di 40 miglia/h ovvero 65 km/h.

Solito discorso. Il motore elettrico ha potenzialità enormi, ma il problema delle batterie è tuttora insormontabile come un secolo fa

Scusa OT ma la tua ibrida come va ? sei soddisfatto ?
 
hpx ha scritto:
Scusa OT ma la tua ibrida come va ? sei soddisfatto ?

Ho fatto meno di 500 km, quindi è prestino. Come "gusto" di viaggiare è una favola. Sui consumi non ho ancora il rilevamento alla pompa. Il cdb segna sui 21-22 km/l di media, da confrontare con i 17 scarsi della precedente Auris 1.4 D sugli stessi percorsi. Se va così, per me e OK
 
http://www.teslamotors.com/goelectric#range

il simulatore della tesla a me sembra tarato come i consumi dichiarati dalle case per i motori a combustione: velocità costante su percorso extraurbano (non autostrada), di giorno (a luci spente), finestrini chiusi ma senza climatizzatore, versione con cerchi da 19 (senza kit performance e cerchi 21 optional); risultato a 45migliah con la batteria da 40kwh, 173miglia (magari anche con gli specchietti chiusi, sistema entertainment spento, meteo soleggiato, vento a favore e mettendo a folle in discesa);

il calcolo inverso del "consumo a km" di 0,11kw a mio parere è una trappola, deriva da un dato irrealistico come il consumo dichiarato e sembra indicare "un'economicità" d'utilizzo che in tutti i casi reali d'utilizzo è semplicemente irragiungibile; tanto più che le batterie dopo un anno perdono almeno il 20%;

sul numero di quattoruote di questo mese c'è la lamentela di un cliente renault che aveva acquistato la propria auto elettrica in base ai dati dichiarati e si è trovato con consumi reali DOPPI, che gli rendono l'auto inutilizzabile per i percorsi di cui ha necessità...alla richiesta di permutare l'auto per il corrispondente modello diesel, il concessionario ha detto che non l'avrebbe ritirata: una "mirabilia" tecnologica da 27000euri che dopo qualche mese non ha più valore? :shock:

detto questo l'auto è molto bella e dev'essere molto divertente da guidare, ma quanto dura una (o due) batteria da 37kw se si spingono a fondo i 150kw? 15/30min-60/90km?
 
pphomebox ha scritto:
il calcolo inverso del "consumo a km" di 0,11kw a mio parere è una trappola, deriva da un dato irrealistico come il consumo dichiarato e sembra indicare "un'economicità" d'utilizzo che in tutti i casi reali d'utilizzo è semplicemente irragiungibile; tanto più che le batterie dopo un anno perdono almeno il 20%;

Sono consumi farlocchi come quelli delle auto tradizionali, nè più nè meno.
 
a_gricolo ha scritto:
Sono consumi farlocchi come quelli delle auto tradizionali, nè più nè meno.
sono d'accordo ma non completamente: le (purtroppo poche) testimonianze dirette ed indirette delle quali ho avuto notizia indicano una differenza con i valori dichiarati di circa il 50%, che possono arrivare anche al 70% in caso di basse temperature; nel caso dei motori termici la differenza (sempre che io abbia notizia) non supera il 30% con una media che si attesta intorno al 22-23%;

vorrei chiarire (se non si fosse capito) che sono molto favorevole alle alternative tecnologiche al petrolio, ma le notizie che ho letto fin ora sono molto lontane dal portare un vantaggio all'utente finale
 
pphomebox ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sono consumi farlocchi come quelli delle auto tradizionali, nè più nè meno.
sono d'accordo ma non completamente: le (purtroppo poche) testimonianze dirette ed indirette delle quali ho avuto notizia indicano una differenza con i valori dichiarati di circa il 50%, che possono arrivare anche al 70% in caso di basse temperature; nel caso dei motori termici la differenza (sempre che io abbia notizia) non supera il 30% con una media che si attesta intorno al 22-23%;

Infatti, il consumo "su strada" è stimabile più o meno su 0,2 kW/km, ossia quasi il doppio del dichiarato
 
Back
Alto