<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una buona carretta per il Mongol Rally | Il Forum di Quattroruote

Una buona carretta per il Mongol Rally

Ciao a tutti! Io e due miei amici stiamo pianificando, nell'estate del 2023 di andare in Mongolia in macchina. Ora, l'idea per quanto pazza non è nata da noi ma segue più o meno le tracce del Mongol Rally.

Per chi non avesse idea a cosa mi sto riferendo, vi basti sapere che consiste in un rally di beneficenza che solitamente parte dal Regno Unito e si conclude ad Ulan Bator. Ogni anno vi partecipano più o meno 300 equipaggi.
Non c'è un percorso specifico da seguire, ma la rotta più battuta segue la Via della Seta, passando per l'Asia Centrale.
Riuscire realmente a partecipare a questo particolare evento è davvero difficile, i posti finiscono subito e anche noi non siamo stati abbastanza veloci/fortunati da trovare un posto.

Questo ci permette di trasgredire ad una delle regole imposte ai partecipanti ovvero viaggiare con una macchina di non più di 1200cc.

Al momento quindi ci stiamo guardando in giro per trovare una macchina adatta ad affrontare 15.000 km di "strade" di dubbia natura. Il budget per il catorcio, nello spirito del viaggio, è il minimo possibile (massimo 1000 euro).
Al momento abbiamo visto che l' Opel Astra o la Ford Fiesta sembrano poter essere una buona opzione.

Voi che ne pensate? Quali altri modelli proporreste? A benzina o diesel?
 
Ciao, se non sbaglio l'anno scorso un'altro forumer (o tu non so) ha fatto la stessa domanda tant'è che ci siamo incuriositi e ci siamo documentati. Vedendo diversi video direi che qualsiasi auto vada più che bene, ti direi di prendere una Punto comune ma visto che bisogna mettere in conto di restare in panne fuori nazione forse è meglio puntare su qualcosa di più internazionale tipo Opel, Suzuki, Ford....la cosa fondamentale è di studiare bene bene la macchina in modo da poterla sistemare voi stessi, portarvi qualche ricambio oltre al vostro equipaggiamento, poi tanto spirito d'avventura e qualche cassa di birra :D
 
Non so quale sia la riotta precisa. Per esserci stato, per l'assistenza, posso dire che in Iran ci sono moltissime Peugeot 405 e Pars che sarebbe una sua evoluzione e in Uzbekistan sono quasi tutte Chevrolet, soprattutto Lacetti e Matiz.
Tutto sommato, una Peugeot 405 potrebbe essere una opzione.
 
https://forum.quattroruote.it/threads/consigli-catorcio-per-il-mongol-rally-2022.137514/
se puo' essere utile.

leggere anche il regolamento per partecipare ,negli anni e' cambiato moltissimo.


https://www.tipintravel.com/mongol-rally/
Non so quale sia la riotta precisa. Per esserci stato, per l'assistenza, posso dire che in Iran ci sono moltissime Peugeot 405 e Pars che sarebbe una sua evoluzione e in Uzbekistan sono quasi tutte Chevrolet, soprattutto Lacetti e Matiz.
Tutto sommato, una Peugeot 405 potrebbe essere una opzione.


Meglio della Matiz....
Non per le intrinsehe qualita' della vettura made in K....
Ma solo per le dimensioni.
( Se scappa di doverci dormire )

:) :)
 
https://forum.quattroruote.it/threads/consigli-catorcio-per-il-mongol-rally-2022.137514/
se puo' essere utile.

leggere anche il regolamento per partecipare ,negli anni e' cambiato moltissimo.

https://www.tipintravel.com/mongol-rally/

Tra l’altro gli ultimi post di quel topic sono ancora del 2021.
Quindi non si è mai saputo se poi quell’utente ha disputato il Mongol Rally 2022 o no……

Comunque li lasciamo separati perché questo riguarda il Mongol Rally 2023, quello riguardava l’edizione 2022.

PS: benvenuto tra noi Albi123. Magari poi facci sapere come andrà a finire il progetto.
 
Ultima modifica:
Grazie mille di avermi segnalato l'altro thread! Me lo leggerò attentamente. Per pochi soldi abbiamo pure trovato una vecchia Ford Explorer a benzina del 98. Un veicolo simil-fuoristradistico sarebbe forse ottimale. Che dite?
 
Grazie mille di avermi segnalato l'altro thread! Me lo leggerò attentamente. Per pochi soldi abbiamo pure trovato una vecchia Ford Explorer a benzina del 98. Un veicolo simil-fuoristradistico sarebbe forse ottimale. Che dite?

Questa?

1998-Ford-Explorer-FrontSide_FTEXP4D994_505x367.jpg


Che dire, per pochi soldi..... potrebbe interessare a qualcuno qua sul forum....dovrebbe montare un V8 o un V6 ed è la seconda serie dell'Explorer.

Per me macchina ottima per un viaggio del genere, anche se consuma tanto la benzina non costa molto oltreconfine e ancora più in là.
 
Ma l'opener ha detto che non parteciperebbe alla "gara", ma farebbe il percorso in versione "romantica" in quanto non iscritto per mancanza di posti liberi.
Tra l'altro in un periodo diverso dall'evento.
ah ok allora è libero da ogni vincolo, però io comunque mi atterrei al regolamento per spirito d'avventura
 
Back
Alto