<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una buona carretta per il Mongol Rally | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una buona carretta per il Mongol Rally

Una bella Lada Niva!
Oppure una UAZ 469.

Tu c'hai il bernoccolo....

upload_2022-10-28_10-56-38.jpeg
 
Tu c'hai il bernoccolo....

Vedi l'allegato 24913
Ed è un ottimo bernoccolo :emoji_alien:

Cmq ricordo che l'ultimo equipaggio che ho followato in quell'avventura aveva una panda 4x4, e già a metà strada la trasmissione teneva premuta contro il motore grazie ad una fascia a cricchetto: prigionieri spariti.
E avevano trascorso mesi a sostituire pezzi con roba ultrarobusta aftermarket, saldare piastre..
Semplicemente è un percorso che disintegra le auto, non importa quali siano.

Un bel nivone mette insieme un ottimo 4x4 con la necessità di trovare ricambi in loco, cosa affatto semplice nelle steppe siberiane. E se lo prendi di 30 anni metti a tacere la coscienza sul "regolamento".
Inoltre, ma non ultimo, i motori Lada vanno benone con le benzine russe con pochi ottani.
Come pure le peugeot 204, endemiche in africa ma forse non così diffuse in asia (sempre per il discorso ricambi).


TT !!
 
Ultima modifica:
Ed è un ottimo bernoccolo :emoji_alien:

Cmq ricordo che l'ultimo equipaggio che ho followato in quell'avventura aveva una panda 4x4, e già a metà strada la trasmissione teneva premuta contro il motore grazie ad una fascia a cricchetto: prigionieri spariti.
E avevano trascorso mesi a sostituire pezzi con roba ultrarobusta aftermarket, saldare piastre..
Semplicemente è un percorso che disintegra le auto, non importa quali siano.

Un bel nivone mette insieme un ottimo 4x4 con la necessità di trovare ricambi in loco, cosa affatto semplice nelle steppe siberiane. E se lo prendi di 30 anni metti a tacere la coscienza sul "regolamento".
Inoltre, ma non ultimo, i motori Lada vanno benone con le benzine russe con pochi ottani.
Come pure le peugeot 204, endemiche in africa ma forse non così diffuse in asia (sempre per il discorso ricambi).


TT !!
Esatto. In quelle zone Lada e UAZ sono più diffuse ed è più semplice metterci le mani.
 
Forse ci potrebbe stare anche la rumena ARO....

da noi venduta come Aro Ischia all'epoca, fu anche assemblata ad Atessa come Aro-Ciemme per un periodo.

4-00010005.jpg
Me la ricordo, per un breve periodo anche noi abruzzesi siamo stati fieri di aver avuto una fabbrica di automobili. Abbiamo avuto anche la Biagini che costruì la Passo. Il problema della Aro Ischia è la difficoltà nel reperire i ricambi. L'ARO è fallita.
 
Back
Alto