Se uno volesse fare un bel lavoretto, prende i bulloni, gli da una bella spazzolata con la spazzola d'acciaio, poi prende la spazzola per trapano, semrpe d'acciaio, piccola e spazzola anche le filettature interne,piano però e brevemente, una soffiatina d'aria compressa, mette un po' d'olio all'inizio dei filetti dei bulloni e li avvita, mentre li avvita, l'olio si propaga un po' a tutti gli altri filetti sia della viti che quelli dei fori.
Se monta cerchi in lega e vede che dopo tolti i bulloni il cerchio non vuole uscire, allora, dopo aver tolto il cerchio, io lo prendo a pedate con il tacco, puo' dare una leggerissima passata di carta vetrata molto fine che ti toglie i residui dei depositi lasciati dal cerchio, e vedrai che quando lo monti aderirà perfettamente, altrimenti si rischia che il cerchio non è perfettamente centrato nella sua sede.
Se monta cerchi in lega e vede che dopo tolti i bulloni il cerchio non vuole uscire, allora, dopo aver tolto il cerchio, io lo prendo a pedate con il tacco, puo' dare una leggerissima passata di carta vetrata molto fine che ti toglie i residui dei depositi lasciati dal cerchio, e vedrai che quando lo monti aderirà perfettamente, altrimenti si rischia che il cerchio non è perfettamente centrato nella sua sede.