fmdl ha scritto:
C'è anche chi in un'auto usata pretende la documentazione dei tagliandi eseguiti dalla rete di assistenza della Casa (fatture, libretto di manutenzione ecc.), ma con le cifre che si sentono in giro... Faccio notare che non tutti i proprietari di auto sono casalinghe o vecchietti che non sanno nemmeno da dove si mette l'olio, esistono anche persone che svolgono un lavoro tecnico e sono in grado di svolgere non dico tutte, ma parecchie attività di manutenzione da soli.
Guarda, il mondo è vario, io ti dico la mia storia
Tra il 2002 ed il 2006 ho acquistato 3 usati, di cui due rivenduti, ed uno che proprio ora non so se vendere o meno
Nella fase di ricerca, considerato che mi rivolgevo ad usati comunque freschi, ho tassativamente escluso "per principio" chi non era in grado di fornirmi prova certa di regolare manutenzione presso la rete ufficiale: quindi, o libretto tagliandi vidimato + fatture o libretto tagliandi vidimato + controllo in service (ormai tutti i tagliandi fatti sono in rete per la maggior parte delle case).
Qualcuno mi ha sottoposto il libretto tagliandi vidimato da un Bosch service ("sa, c'è la direttiva Monti" ....) e l'ho scartato a priori (non vale un fico secco a meno che non sia accompagnata da specifica e dettagliata documentazione che comprovi qualità dei pezzi ed iter seguito, a quel punto non c'è alcun risparmio).
In fase di vendita, invece, l'esibizione di libretto + fatture ha portato subito la trattativa sul binario giusto
Il ferro che ora sono dubbioso se vendere o meno di km ne ha 120.000, ho la documentazione integrale della manutenzione, e l'offerta ricevuta da un privato è comuque superiore a 4R pieno di un 20%
Saluti