<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di METAL | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di METAL

pi_greco ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Facciamo le persone SERIE:

http://www.youtube.com/watch?v=7Y-DibwjEn0

:D :D :D
Trattasi di musica? :shock:

musica? il metal?

certo, come io sono miss italia!

:D :D :D De gustibus non disputandum est :D :D :D

i fratelli Cavalera sono immensi ma......
questi album hanno fatto la storia del thrash metal :XD: :XD:

http://www.youtube.com/watch?v=Z9FWlGbxJWM&feature

http://www.youtube.com/watch?v=kMbHH4081tY&feature
 
Beh visto che il thread parla di metal, tirare dei nomi al genere e a chi lo ascolta è come andare nella fossa dei leoni e dare dei cretini ai fortitudini :twisted:
 
ataf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Facciamo le persone SERIE:

http://www.youtube.com/watch?v=7Y-DibwjEn0

:D :D :D
Trattasi di musica? :shock:

musica? il metal?

certo, come io sono miss italia!
e se tu capisci qualcosa di musica io sono papa wojtila

davvero????

sei resuscitato????

a proposito da dove viene la tua competenza???

io ho studiato pianoforte al conservatorio, fatto musica da solista, in duo, trio, accompagnato cantanti e cori di musica sacra e non, camerista, organista stabile, ma non solo...

...cover jazz, blues, rock (quello buono, dai beatles ai police e tanti altri), cantautori, etnica, folk etcetc

quando ho provato a dare una mano ad un gruppo heavy perchè gli mancava un arrangiatore, sono andato alle prove, per capire prima, ho visto che attaccano subito e chiedo perchè non accordassero gli strumenti. mi rispondono, lo abbimo fatto meno di un anno fà, un anno? ma gli strumenti si accordano anche due o tre volte a prova... ho detto loro di togliere gli effetti e di provare cosa si sentisse, un disastro, senza contare le pelli della batteria (un mix tra pezzi tama e ludwig, mica porcherie, magari male assemblata), sembrava suonassero delle latte vuote di vernice, ho detto loro che non avevano bisogno di un arrangiatore, ma di un istruttore, s' intende della legione straniera, lasciammo perdere

in passato stavo con una ragazza metallara, fan dei motley crue, era soprannominata metallo, me ne fece ascoltare di quella roba (e non dico musica non a caso) ma a me andava bene solo per... sì insomma la scatenava ad hoc solo in quei momenti lì, meno male che finita l'estate, è finito tutto

un aneddoto, ho un carissimo amico che ora vive negli states (ha fatto molta carriera) chitarrista serio, con diverse chitarre (fender, gibson grande appasionato di dire straits, stones, depp purple, etc) suonavamo insieme d'estate, visto che di tutto il gruppo era l'unico che sapeva leggere la musica gli feci leggere un po' di spartiti di cantautori, dicendo suona questo adesso a prima vista come fai con i tuoi, qua e là ce la fece, crollò sul da lui detestato... baglioni, non sapeva fare certi cambiamenti di ritmo se non li aveva già orecchiati, la differenza tra chi orecchia e chi sa leggere la musica è proprio lì, chi sa leggere e suonare, davanti a qualcosa di nuovo al massimo è incerto, ma più o meno la abbozza subito, gli altri devono sentirla da un disco e fonocopiarla.

con questo non discuto l'importanza di ascoltare, in casa tra tanti vinili, nastri e cd, ho ben oltre mille album, dalla musica antica, alla classica, a quella da film, leggera, jazz, pop, rock (quello buono) , etcetc e di un buon impianto (sopratutto l'amplificazione io vado con NAD e JBL cuffie sennheiser ovation a cui intendo aggiungere un sub doppio a tromba artigianale)

per la tastiera (un piano campionato Korg) sto per acquistare delle casse a 4 vie artiginali (le progettò un tecnico pazzo per testare banchi di regia e ampli da concerto, vennero degli ing jap a vedere cosa avesse costruito) a cui intendo abbinare un ampli o artigianale o di seconda mano (se trovo magari un finale proton o un bel valvolare) da far suonare in ambienti grandi

invero ho visto spesso nei gruppi pseudo rock suonare con strumentazione di valore (marshall & co) ma non saper assolutamente "fare il suono", con fonici improvvisati e frequenze squilibrate

chiedo scusa per la lunghezza, ma quando si parla di MUSICA, è difficile che io mi sappia trattenere, se ne avessi fatto una professione come mia sorella e mio cognato, sarei certo ancor meno abbiente, ma mi divertirei molto di più che occuparmi di radioterapia, in particolare quella pediatrica.
 
pi_greco ha scritto:
davvero????

sei resuscitato????

a proposito da dove viene la tua competenza???

io ho studiato pianoforte al conservatorio, fatto musica da solista, in duo, trio, accompagnato cantanti e cori di musica sacra e non, camerista, organista stabile, ma non solo...

...cover jazz, blues, rock (quello buono, dai beatles ai police e tanti altri), cantautori, etnica, folk etcetc

quando ho provato a dare una mano ad un gruppo heavy perchè gli mancava un arrangiatore, sono andato alle prove, per capire prima, ho visto che attaccano subito e chiedo perchè non accordassero gli strumenti. mi rispondono, lo abbimo fatto meno di un anno fà, un anno? ma gli strumenti si accordano anche due o tre volte a prova... ho detto loro di togliere gli effetti e di provare cosa si sentisse, un disastro, senza contare le pelli della batteria (un mix tra pezzi tama e ludwig, mica porcherie, magari male assemblata), sembrava suonassero delle latte vuote di vernice, ho detto loro che non avevano bisogno di un arrangiatore, ma di un istruttore, s' intende della legione straniera, lasciammo perdere

in passato stavo con una ragazza metallara, fan dei motley crue, era soprannominata metallo, me ne fece ascoltare di quella roba (e non dico musica non a caso) ma a me andava bene solo per... sì insomma la scatenava ad hoc solo in quei momenti lì, meno male che finita l'estate, è finito tutto

un aneddoto, ho un carissimo amico che ora vive negli states (ha fatto molta carriera) chitarrista serio, con diverse chitarre (fender, gibson grande appasionato di dire straits, stones, depp purple, etc) suonavamo insieme d'estate, visto che di tutto il gruppo era l'unico che sapeva leggere la musica gli feci leggere un po' di spartiti di cantautori, dicendo suona questo adesso a prima vista come fai con i tuoi, qua e là ce la fece, crollò sul da lui detestato... baglioni, non sapeva fare certi cambiamenti di ritmo se non li aveva già orecchiati, la differenza tra chi orecchia e chi sa leggere la musica è proprio lì, chi sa leggere e suonare, davanti a qualcosa di nuovo al massimo è incerto, ma più o meno la abbozza subito, gli altri devono sentirla da un disco e fonocopiarla.

con questo non discuto l'importanza di ascoltare, in casa tra tanti vinili, nastri e cd, ho ben oltre mille album, dalla musica antica, alla classica, a quella da film, leggera, jazz, pop, rock (quello buono) , etcetc e di un buon impianto (sopratutto l'amplificazione io vado con NAD e JBL cuffie sennheiser ovation a cui intendo aggiungere un sub doppio a tromba artigianale)

per la tastiera (un piano campionato Korg) sto per acquistare delle casse a 4 vie artiginali (le progettò un tecnico pazzo per testare banchi di regia e ampli da concerto, vennero degli ing jap a vedere cosa avesse costruito) a cui intendo abbinare un ampli o artigianale o di seconda mano (se trovo magari un finale proton o un bel valvolare) da far suonare in ambienti grandi

invero ho visto spesso nei gruppi pseudo rock suonare con strumentazione di valore (marshall & co) ma non saper assolutamente "fare il suono", con fonici improvvisati e frequenze squilibrate

chiedo scusa per la lunghezza, ma quando si parla di MUSICA, è difficile che io mi sappia trattenere, se ne avessi fatto una professione come mia sorella e mio cognato, sarei certo ancor meno abbiente, ma mi divertirei molto di più che occuparmi di radioterapia, in particolare quella pediatrica.
Beh, vasco canta da schifo eppure... alla fine anche i (mi sembra) sex pistols non capivano una mazza di musica eppure han fatto un tot di successo. :D
 
GheddoStella ha scritto:
Beh visto che il thread parla di metal, tirare dei nomi al genere e a chi lo ascolta è come andare nella fossa dei leoni e dare dei cretini ai fortitudini :twisted:
La mia era una richiesta di chiarimenti, mica un'offesa :) Per carità, ognuno ha i suoi gusti. Non ho mai amato questo genere di musica e i soggetti particolari che la suonano, li trovo quantomeno inquietanti(uso un eufemismo).
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
e i soggetti particolari che la suonano, li trovo quantomeno inquietanti(uso un eufemismo).
In effetti :D
-
Per fortuna la musica la si può ascoltare anche a occhi chiusi :D
-
Alcuni son fantastici per il loro eccentrismo :lol: (tipo Manson...)
 
pi_greco ha scritto:
ataf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Facciamo le persone SERIE:

http://www.youtube.com/watch?v=7Y-DibwjEn0

:D :D :D
Trattasi di musica? :shock:

musica? il metal?

certo, come io sono miss italia!
e se tu capisci qualcosa di musica io sono papa wojtila

davvero????

sei resuscitato????

a proposito da dove viene la tua competenza???

io ho studiato pianoforte al conservatorio, fatto musica da solista, in duo, trio, accompagnato cantanti e cori di musica sacra e non, camerista, organista stabile, ma non solo...

...cover jazz, blues, rock (quello buono, dai beatles ai police e tanti altri), cantautori, etnica, folk etcetc

quando ho provato a dare una mano ad un gruppo heavy perchè gli mancava un arrangiatore, sono andato alle prove, per capire prima, ho visto che attaccano subito e chiedo perchè non accordassero gli strumenti. mi rispondono, lo abbimo fatto meno di un anno fà, un anno? ma gli strumenti si accordano anche due o tre volte a prova... ho detto loro di togliere gli effetti e di provare cosa si sentisse, un disastro, senza contare le pelli della batteria (un mix tra pezzi tama e ludwig, mica porcherie, magari male assemblata), sembrava suonassero delle latte vuote di vernice, ho detto loro che non avevano bisogno di un arrangiatore, ma di un istruttore, s' intende della legione straniera, lasciammo perdere

in passato stavo con una ragazza metallara, fan dei motley crue, era soprannominata metallo, me ne fece ascoltare di quella roba (e non dico musica non a caso) ma a me andava bene solo per... sì insomma la scatenava ad hoc solo in quei momenti lì, meno male che finita l'estate, è finito tutto

un aneddoto, ho un carissimo amico che ora vive negli states (ha fatto molta carriera) chitarrista serio, con diverse chitarre (fender, gibson grande appasionato di dire straits, stones, depp purple, etc) suonavamo insieme d'estate, visto che di tutto il gruppo era l'unico che sapeva leggere la musica gli feci leggere un po' di spartiti di cantautori, dicendo suona questo adesso a prima vista come fai con i tuoi, qua e là ce la fece, crollò sul da lui detestato... baglioni, non sapeva fare certi cambiamenti di ritmo se non li aveva già orecchiati, la differenza tra chi orecchia e chi sa leggere la musica è proprio lì, chi sa leggere e suonare, davanti a qualcosa di nuovo al massimo è incerto, ma più o meno la abbozza subito, gli altri devono sentirla da un disco e fonocopiarla.

con questo non discuto l'importanza di ascoltare, in casa tra tanti vinili, nastri e cd, ho ben oltre mille album, dalla musica antica, alla classica, a quella da film, leggera, jazz, pop, rock (quello buono) , etcetc e di un buon impianto (sopratutto l'amplificazione io vado con NAD e JBL cuffie sennheiser ovation a cui intendo aggiungere un sub doppio a tromba artigianale)

per la tastiera (un piano campionato Korg) sto per acquistare delle casse a 4 vie artiginali (le progettò un tecnico pazzo per testare banchi di regia e ampli da concerto, vennero degli ing jap a vedere cosa avesse costruito) a cui intendo abbinare un ampli o artigianale o di seconda mano (se trovo magari un finale proton o un bel valvolare) da far suonare in ambienti grandi

invero ho visto spesso nei gruppi pseudo rock suonare con strumentazione di valore (marshall & co) ma non saper assolutamente "fare il suono", con fonici improvvisati e frequenze squilibrate

chiedo scusa per la lunghezza, ma quando si parla di MUSICA, è difficile che io mi sappia trattenere, se ne avessi fatto una professione come mia sorella e mio cognato, sarei certo ancor meno abbiente, ma mi divertirei molto di più che occuparmi di radioterapia, in particolare quella pediatrica.

penso tu abbia detto la più grande verità in fatto di musica.. il 90% dei ragazzi che suona non sa il perchè suona ed il cosa suona, il perchè in un determinato momento bisogna usare una pentatonica maggiore anzichè la minore o anzichè una frigia..
prendono le tab, le imparano a memoria e vanno
ma non per questo il metal dev'essere un'accozzagli di rumori..e chi lo suona un troglodito del paleozoico
hai parlato del gruppo metal sentito anni fa.. bhè di cogl..ni in giro ce ne sono tanti e tanti dicono io so suonare e quando li senti fanno pietà ma se si divertono così, se passano bene le loro serate e magari fanno un qualche concertino ed i ragazzi li ascoltano, che male c'è? li uccidiamo? e poi ti confido un segreto: nei gruppi metal (soprattutto quelli con chitarre distorte e cattive) queste non si accordano quasi mai in La ma in D o addirittura in C# giusto per avere una chitarra più cattiva e potente (magari le loro erano accordate proprio così come lo sono per esempio quelle degli slayer e in molte canzoni dei sepultura.. è per questo che i chitarristi hanno + chitarre perchè hanno accordature diverse ;) )
Se quel tuo amico americano ha fatto molta carriera e non sa leggere uno spartito i casi sono 2: o ha un culo pazzesco (ma se non sai leggere gli spariti non conosci la musica e se non conosci la musica non riesci a comporre niente per cui carriera non lo fai a meno che tu non faccia parte di una boyband) o è una cavolata colossale (vedi parentesi sopra)
il metal lo definisci "quella cosa li"... io col mio maestro quando mi dice di fare baglioni o i beatles o i dire strait mi rifiuto perchè per me non è musica e mi addormento tra un giro di re ed un giro di do... per cui tutti i gusti sono gusti
a te piace il jazz a me non tanto: a me da molta più soddisfazione sentire gruppi thrash metal che fanno sedicesimi a 220 bpm piuttosto che ascoltare baglioni (prendo il primo che mi viene in mente) che fanno su una canzone in 4 quarti solo delle semiminime o, quando osano delle minime :lol: )
 
GheddoStella ha scritto:
Beh, vasco canta da schifo eppure... alla fine anche i (mi sembra) sex pistols non capivano una mazza di musica eppure han fatto un tot di successo. :D

mai detto che vasco canti da schifo, certo non vincerebbe probabilmente un x-factor o un amici, troppo anticonvenzionale e troppo particolare, ma certo uno degli interpreti più straordinari nel panorama mondiale. io non amo le cover (pur avendole fatte e le farò credo ancora), ma la sua versione di alcune canzoni hanno fatto dimenticare l'originale, un esempio per tutti generale di de gregori, rifatto da tanti, nessuno a livello della sua interpretazione, veramente da brivido, IMHO

sui sex pistol non mi pronuncio, non li ho mai sentiti molto, non mi interessano e non li sento da secoli

il successo è una cosa strana, così come il suo opposto, per dirla con kipling (if) sono due impostori da trattare alla stessa maniera.
 
tita1974 ha scritto:
penso tu abbia detto la più grande verità in fatto di musica.. il 90% dei ragazzi che suona non sa il perchè suona ed il cosa suona, il perchè in un determinato momento bisogna usare una pentatonica maggiore anzichè la minore o anzichè una frigia..
prendono le tab, le imparano a memoria e vanno

queste sono altrettante verità purtroppo troppi chitarristi sono proprio così

tita1974 ha scritto:
ma non per questo il metal dev'essere un'accozzagli di rumori..e chi lo suona un troglodito del paleozoico

non vorrei offendere i trogloditi nostri progenitori con paragoni arditi, del resto nel paleozoico la vita sulla terra era costituita essenzialmente da organismi unicellulari e colonie, per cui i troglos erano molto di là da venire, prima pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi (sicuramente ne ho dimenticati)

tita1974 ha scritto:
hai parlato del gruppo metal sentito anni fa.. bhè di cogl..ni in giro ce ne sono tanti e tanti dicono io so suonare e quando li senti fanno pietà ma se si divertono così, se passano bene le loro serate e magari fanno un qualche concertino ed i ragazzi li ascoltano, che male c'è? li uccidiamo?

chi ha parlato di uccidere, semplicemente NON è musica, quell'accozzaglia sonora

tita1974 ha scritto:
e poi ti confido un segreto: nei gruppi metal (soprattutto quelli con chitarre distorte e cattive) queste non si accordano quasi mai in La ma in D o addirittura in C# giusto per avere una chitarra più cattiva e potente (magari le loro erano accordate proprio così come lo sono per esempio quelle degli slayer e in molte canzoni dei sepultura.. è per questo che i chitarristi hanno + chitarre perchè hanno accordature diverse ;) )

grazie per il segreto, ma so bene come sono le accordature aperte et similia, ma non c'entra , se io dico al chitarrista fammi unaccordo maggiore, minore, settima o quello che vuoi e viene fuori un suono che non c'entra nulla con nessuno e nemmeno con tutti messi insieme, idem al bassista a cui chiedo un arpeggio, una scala o semplicemente un'ottava per sentire la consonanza, poi scopro che il batterista suona la batteria di pentole di mastrota, beh no grazie, basta ed avanza

tita1974 ha scritto:
Se quel tuo amico americano ha fatto molta carriera e non sa leggere uno spartito i casi sono 2: o ha un culo pazzesco (ma se non sai leggere gli spariti non conosci la musica e se non conosci la musica non riesci a comporre niente per cui carriera non lo fai a meno che tu non faccia parte di una boyband) o è una cavolata colossale (vedi parentesi sopra)

il mio amico è milanese, laureato brillantissimamente in ingegneria elettronica di potenza (robotica), ha non so quanti brevetti sia in aziende sia in politecnico, ora sviluppa la propulsione ibrida per le navi dell'US army, da ufficiale del corpotecnico della marina ha un brevetto installato su tutti i fari italiani, è "emigrato" negli states perchè qui non gli facevano fare carriera e ricerca accademica, là è ordinario da ben prima di compiere quarant'anni e quindi non è nusicista se non per diletto.

sa leggere uno spartito, ma come dici tu schifava tutto ciò che non fosse rock, poi, siccome sapeva leggere uno spartito rock (l'unico della combriccola) lo misi davanti a musica a lui invisa perchè banale e scoprì che banale non era, era solo un pregiudizio da rockettaro. si ricrese ma gli altri, ancor più ignoranti ci prendevano in giro, ahahahahah baglioni, checcivuole, ma è inutile spiegare cosa sia la poesia o la letteratura a chi non sa nemmeno leggere.

tita1974 ha scritto:
il metal lo definisci "quella cosa li"... io col mio maestro quando mi dice di fare baglioni o i beatles o i dire strait mi rifiuto perchè per me non è musica e mi addormento tra un giro di re ed un giro di do... per cui tutti i gusti sono gusti
a te piace il jazz a me non tanto: a me da molta più soddisfazione sentire gruppi thrash metal che fanno sedicesimi a 220 bpm piuttosto che ascoltare baglioni (prendo il primo che mi viene in mente) che fanno su una canzone in 4 quarti solo delle semiminime o, quando osano delle minime :lol: )

baglioni, beatles, dire straits, fanno giri? ti confondi o hai preso degli spartiti semplificati o dei casi simili, le canzoni più facili che ho suonato (due/tre acordi e qualche giro a canzone) erano proprio pezzi punk blues (john mayall, artwood e cose composte in proprio)

220bpm non so nemmeno come tu faccia a misurarle, il mio metronomo (Taktel professionale) arriva a 208

ultima nota le minime sono di durata doppia di una semiminima (2/4 e 1/4 rispettivamente), quindi un pezzo in semiminime è più veloce di uno in minime, poi dipende dall'indicazione metronomica e dal tempo, ma quasi tutto il rock duro (altra cosa noiosa e simile alla dance) è in 4/4
 
pi_greco ha scritto:
ataf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Facciamo le persone SERIE:

http://www.youtube.com/watch?v=7Y-DibwjEn0

:D :D :D
Trattasi di musica? :shock:

musica? il metal?

certo, come io sono miss italia!
e se tu capisci qualcosa di musica io sono papa wojtila

davvero????

sei resuscitato????

a proposito da dove viene la tua competenza???

io ho studiato pianoforte al conservatorio, fatto musica da solista, in duo, trio, accompagnato cantanti e cori di musica sacra e non, camerista, organista stabile, ma non solo...

...cover jazz, blues, rock (quello buono, dai beatles ai police e tanti altri), cantautori, etnica, folk etcetc

quando ho provato a dare una mano ad un gruppo heavy perchè gli mancava un arrangiatore, sono andato alle prove, per capire prima, ho visto che attaccano subito e chiedo perchè non accordassero gli strumenti. mi rispondono, lo abbimo fatto meno di un anno fà, un anno? ma gli strumenti si accordano anche due o tre volte a prova... ho detto loro di togliere gli effetti e di provare cosa si sentisse, un disastro, senza contare le pelli della batteria (un mix tra pezzi tama e ludwig, mica porcherie, magari male assemblata), sembrava suonassero delle latte vuote di vernice, ho detto loro che non avevano bisogno di un arrangiatore, ma di un istruttore, s' intende della legione straniera, lasciammo perdere

in passato stavo con una ragazza metallara, fan dei motley crue, era soprannominata metallo, me ne fece ascoltare di quella roba (e non dico musica non a caso) ma a me andava bene solo per... sì insomma la scatenava ad hoc solo in quei momenti lì, meno male che finita l'estate, è finito tutto

un aneddoto, ho un carissimo amico che ora vive negli states (ha fatto molta carriera) chitarrista serio, con diverse chitarre (fender, gibson grande appasionato di dire straits, stones, depp purple, etc) suonavamo insieme d'estate, visto che di tutto il gruppo era l'unico che sapeva leggere la musica gli feci leggere un po' di spartiti di cantautori, dicendo suona questo adesso a prima vista come fai con i tuoi, qua e là ce la fece, crollò sul da lui detestato... baglioni, non sapeva fare certi cambiamenti di ritmo se non li aveva già orecchiati, la differenza tra chi orecchia e chi sa leggere la musica è proprio lì, chi sa leggere e suonare, davanti a qualcosa di nuovo al massimo è incerto, ma più o meno la abbozza subito, gli altri devono sentirla da un disco e fonocopiarla.

con questo non discuto l'importanza di ascoltare, in casa tra tanti vinili, nastri e cd, ho ben oltre mille album, dalla musica antica, alla classica, a quella da film, leggera, jazz, pop, rock (quello buono) , etcetc e di un buon impianto (sopratutto l'amplificazione io vado con NAD e JBL cuffie sennheiser ovation a cui intendo aggiungere un sub doppio a tromba artigianale)

per la tastiera (un piano campionato Korg) sto per acquistare delle casse a 4 vie artiginali (le progettò un tecnico pazzo per testare banchi di regia e ampli da concerto, vennero degli ing jap a vedere cosa avesse costruito) a cui intendo abbinare un ampli o artigianale o di seconda mano (se trovo magari un finale proton o un bel valvolare) da far suonare in ambienti grandi

invero ho visto spesso nei gruppi pseudo rock suonare con strumentazione di valore (marshall & co) ma non saper assolutamente "fare il suono", con fonici improvvisati e frequenze squilibrate

chiedo scusa per la lunghezza, ma quando si parla di MUSICA, è difficile che io mi sappia trattenere, se ne avessi fatto una professione come mia sorella e mio cognato, sarei certo ancor meno abbiente, ma mi divertirei molto di più che occuparmi di radioterapia, in particolare quella pediatrica.
:shock: oppofferbacco: lei non sa chi sono io!!!
son comunque andato avanti a leggere, poi quando hai raccontato la tua esperienza con un un gruppo metal mi son cadute le palle e mi son fermato.
meglio che discuisisci di musica al consrvatorio con altri frustati come te.
saluti
 
Back
Alto