Io mi ritrovo in pieno nella descrizione che faceva cuorern dei costi di gestione dei figli, sono gli stessi che ho io, però alcuni devo dire che francamente non li digerisco, anche se poi non è che ci posso fare nulla e quindi li sostengo. Uno è il capitolo feste dei figli, ormai almeno fino a tutte le elementari devi organizzare la festa che non è più quella dei tempi miei a casa con un poco di patatine, coca cola e amici, ora devi affittare il locale, animazione, cibo, regali agli inviati e via dicendo, almeno io senza andare in cose costose meno di 500/600 euro non ho mai speso, aggiungiamoci che poi si è invitato a tutte le feste e quindi il regalo lo devi fare, diciamo che all'anno quegli 800 euro ti partono. Gite... Ora se ne fanno a tutte le età, da me già in 3° elementare fai varie uscite didattiche più un campo scuola, e costano. Attività sportiva.. Figuriamoci giusto farle .. Ma poi hai l'abbigliamento, saggi e tornei.. Che uno da finta di niente ma sono tutte cose che servono a far entrare soldi a chie organizza. Insomma senza tornare a decenni fa in cui forse non si faceva nulla ma un freno a tutte queste cose si potrebbe dare, anche perché oltretutto si innesca il fenomeno emulativo che avviebe con il vestiario, ma che li lo eviti usando il grembiule, basta che lo fa uno poi lo devono fare tutti senza pensare che non tutti hanno le possibilità economiche per sostenere questi costi