Confermo. Mia madre col parkinson completamente paralizzata è in RSA dal 2020 perché una assistenza h24 in casa non me la potevo permettere.
Finché ancora mangiava da sola e con aiuto si muoveva avevo una badante 6 ore al giorno per sei giorni. Mi costava circa 1500€ al mese in regola. Il resto dell'assistenza la facevo io, la mettevo a letto, la lavavo, mi occupavo di lei la domenica. Questo per due anni. Quando poi è diventata ingestibile e mi hanno chiamato che c'era posto per lei in RSA ho detto subito sì anche se eravamo nel mezzo della pandemia che ha comportato non poterla più nemmeno abbracciarla per un anno. L'avevo messa in lista due anni prima.
La RSA ora ci costa 2mila € al mese. La sua pensione e l'invalidità coprono il grosso.
Io vado da giugno 2021 tutte le sere ad imboccarla e devo dire che la struttura, che è piccola, è ben tenuta e il personale si prodiga anche se mi sembra sempre in sottonumero. Mia madre anche se non sempre mi riconosce è serena, la trovo sempre bel pulita e medicata.
Non è un lavoro facile assistere persone così fragili.
Sicuramente con l'invecchiamento della popolazione andremo sempre più incontro a problematiche di assistenza. Anche io ho il dubbio che senza risorse personali ci si possa ritrovare in situazioni critiche.
Io come esempio personale posso dire che mia madre è andata in casa di riposo nel 2021 a 90 anni (non riusciva più ad autogestire lei e la casa, piuttosto grande, io comunque ci andavo spesso e tra l'altro le facevo la spesa e l'accompagnavo dai medici).
Da noi non c'era posto perchè nell'unica stanza libera spesso vengono figlio-nuora-nipotine, ma poi lei non voleva venire, abituata da sempre a casa sua, e non volle andare nemmeno da mio fratello, che volendo il posto lo aveva. Era stata sempre abituata a gestire tutto lei in casa, essendo casalinga, ancorchè laureata (ma i figli eravamo 3...). E' morta alcuni mesi dopo a quasi 91.
La retta, in casa di riposo privata a Catania, di buon livello, camera singola con ovviamente bagno/doccia in camera, era pari a 1.800 euro al mese. La pagava con la sua pensione di reversibilità di circa 1.400 euro (mio padre è morto nel 2008) e il resto prelevando mensilmente da una piccola riserva.
Mia nonna ci andò (in una casa di riposo) a 101 anni e morì a 103 (nel 2008). Prima abitava con i miei.
Ultima modifica: