Anche mio padre quando gli hanno consigliato di presentare la domanda per l'invalidità (non ho ben capito a che scopo visto che è già pensionato) ha avuto una reazione di stizza non sentendosi invalido.
Nel caso di mia madre sarebbe un escamotage,quasi una truffa,farsi passare per invalida non essendolo quindi penso che non vorrebbe farlo non per orgoglio ma per onestà e timore.
Nonostante ci siano falsi invalidi che sui 100 metri le darebbero un bel distacco.
Mah andrebbero fatti bene i conti perché con ad oggi 120'000€ di montante, 430 di pensione mi paiono onestamente pochi, credo addirittura sotto la cosiddetta minima.mi pare illogico che chi ha versato oltre 120000 euro solo di contributi riceva un assegno mensile inferiore a quanto raccimola chi chiede l'elemosina fuori dai supermercati.
Mah andrebbero fatti bene i conti perché con ad oggi 120'000€ di montante, 430 di pensione mi paiono onestamente pochi, credo addirittura sotto la cosiddetta minima.
e comunque 30 sono più che sufficienti per accedere alla pensione di vecchiaia senza penalizzazioni.
Tant'è che, dall'articolo linkato, sarebbe di 686,76€
https://www.pensionioggi.it/notizie...ti-di-trasformazione-per-il-biennio-2023-2024
Poi è chiaro che versando per 30 anni 300€ al mese difficile averne molto più del doppio indietro, vita natural durante.
con 67 di età, però....e comunque 30 sono più che sufficienti per accedere alla pensione di vecchiaia senza penalizzazioni.
secondo la tabellina dell'altro sito valeva per il periodo 2021-2022.è 5,575%,
secondo la tabellina dell'altro sito valeva per il periodo 2021-2022.
comunque non 430€ che col tuo coefficiente darebbero un montante rivalutato ad oggi di soli 100'000€ ovvero versando molto meno di 300€ al mese*
Ma non pensiate che i "dipendenti" odierni da 1'000 € al mese, quando arriveranno ai 30 anni di contributi (all'età della signora visto che iniziano a versare se va bene a 30 anni) vedranno pensioni migliori. Anzi, se la speranza di vita (in carrozzina con badante) aumenterà ancora, saran pure di meno.
* io ne sto versando oltre 400/mese in fondo privato a mia figlia che non ha un lavoro regolare ...
vita natural durante.
tua mamma se oggi smettesse di lavorare (e quindi versare) a 67 anni avrebbe diritto alla pensione di vecchiaia (pari alla minima o alla sua ricalcolata coi parametri che dicevamo) se migliore.Ma ipoteticamente a 67 anni se fosse più conveniente mia madre potrebbe accedere alla pensione di anzianità?
Ho letto il tuo sfogo e questo ulteriore messaggio di specifica, nel caso fosse 80% la soglia e a tuo padre avessero attribuito il 75% potrei fin pensare che non sia affatto casuale!Mi pare di aver capito che ci vorrebbe un'invalidità dell'80% oppure un parente in casa con la 104.
A mio padre hanno riconosciuto il 75% di invalidità (però non percepisce nulla oltre alla sua pensione) dopo l'intervento al cuore e aggiungendoci anche il glaucoma e ha 21 anni in più rispetto a mia madre.
Quindi temo che ci sia poco da fare.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa