io mi ricordo il professore al liceo che insisteva per far comprare l'edizione dell'Eneide, dei Promessi sposi o della Divina Commedia che diceva lui, gli si fece presente che tanti hanno a casa queste opere, perchè spendere soldi per altre edizioni? Provo a ribattere....si fece fronte compatto e si arrese. Io ho massimo rispetto per i professori, per i dottori o per qualsiasi altra figura professionale, però non accetto neanche quell'atteggiamento di 'vassallaggio', del tipo dei vecchietti davanti al dottore che sembra sia un Dio sceso in terra, se qualcosa non è corretto una mano la si può alzare. Poi sarà che da me chi ha fatto carriera sono stati proprio quelli che oltre a studiare avevano anche un sano spirito critico, i soli 'secchioni' anche se bravi non hanno avuto grandi carriere.