<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

Beh....

Io giro
coi miei 800/1.000 Euri
in contanti
....
A scalare,
fino ai 200

Al che
rifaccio il pieno
al Bancomat

Sbagliero', ma mi
trovo bene cosi', da sempre

P.s.

Regolarmente poco e niente in tasca sinistra.
Il grosso a destra.
In zone sconosciute....
Travaso quasi tutto nel calzettone di destra
 
Ultima modifica:
Io devo essere sincero non sono contento quando mio padre va a prelevare la pensione da solo.
Non preleva in strada e non esce contando i soldi come fanno alcuni.
Però comunque mi sento più tranquillo se si fa accompagnare da me o da mio fratello.
Lui ovviamente non mi da retta.
A volte mi capita di vedere in banca nonnini o nonnine che prelevano 2000 euro tutti assieme dopo aver fatto la coda fuori dalla banca all'apertura il giorno in cui pagano le pensioni.
Più di così potrebbero solo farsi scrivere sulla schiena ho prelevato molti soldi in contanti e sono indifeso se qualcuno mi vuole scippare...
Ma se una persona in gamba decide di tenere in tasca denaro sufficiente per le sue spese e sta attenta non vedo onestamente motivo per biasimarla.
 
Travaso quasi tutto nel calzettone di destra

ZITTO!!!!!

ICCD10533991_09410_VE%2014689_B.jpg
 
Furto e smarrimento finora mai, tocchiamo ferro. Inconvenienti sì, più di una volta, l'ultimo caso il supermercato che aveva la linea bancomat andata improvvisamente KO, quindi chi aveva il contante ha potuto pagare tranquillamente, altra gente ha dovuto lasciare lì la spesa oppure parcheggiare il carrello in un angolo e correre in un bancomat vicino a prelevare (ma se non ci fosse stato il bancomat vicino dovevano rinunciare alla spesa).
Comunque il vero problema non sono gli inconvenienti tecnici sporadici bensì gli accadimenti già riportati nel topic (Cina, ecc) ovvero quando la moneta digitale senza contante diventa una forma di controllo assoluto.

Sai per pesce e surgelati
CHE goduria
 
Io devo essere sincero non sono contento quando mio padre va a prelevare la pensione da solo.
Non preleva in strada e non esce contando i soldi come fanno alcuni.
Però comunque mi sento più tranquillo se si fa accompagnare da me o da mio fratello.
Lui ovviamente non mi da retta.
A volte mi capita di vedere in banca nonnini o nonnine che prelevano 2000 euro tutti assieme dopo aver fatto la coda fuori dalla banca all'apertura il giorno in cui pagano le pensioni.
Più di così potrebbero solo farsi scrivere sulla schiena ho prelevato molti soldi in contanti e sono indifeso se qualcuno mi vuole scippare...
Ma se una persona in gamba decide di tenere in tasca denaro sufficiente per le sue spese e sta attenta non vedo onestamente motivo per biasimarla.


Immagino....

Quando Blu va al prelievo,
9 volte su 10,
di giorno e con la luce,
scendo, e l' accompagno sempre.

Ci fu un periodo in cui " furbacchioni "
aspettavano fuori i vecchietti che venivano loro segnalati da complici che stavano vicino alle casse
 
Vabbè mica ci ha messo nome e cognome,l'indirizzo e la filiale della banca dove preleva...
Già sui social con un profilo con nome e cognome è meglio non fare certe confidenze.

ma a che pro metterlo ? si corrono inutili rischi, non è detto che non ci sia nessuno che legga il forum per chissà quali intenzioni.
 
Immagino....

Quando Blu va al prelievo,
9 volte su 10,
di giorno e con la luce,
scendo, e l' accompagno sempre.

Ci fu un periodo in cui " furbacchioni "
aspettavano fuori i vecchietti che venivano loro segnalati da complici che stavano vicino alle casse

Io devo litigare ogni volta perchè non c'è mai bisogno che l'accompagni.
Come non c'è bisogno che io sollevi la tanica da 25 litri al posto suo etc etc.

Travaso quasi tutto nel calzettone di destra

 
ma a che pro metterlo ? si corrono inutili rischi, non è detto che non ci sia nessuno che legga il forum per chissà quali intenzioni.

Metti anche che fosse poi il malintenzionato dovrebbe mettersi in macchina in direzione Novara e cercare sulle pagine bianche il signor Zinzanbr?
Capisco essere prudenti ma addirittura avere paura di scrivere su un forum,dove non c'è scritto nome e cognome,che si ha l'abitudine di girare con del contante in tasca mi sembra un filino esagerato...
 
Metti anche che fosse poi il malintenzionato dovrebbe mettersi in macchina in direzione Novara e cercare sulle pagine bianche il signor Zinzanbr?
Capisco essere prudenti ma addirittura avere paura di scrivere su un forum,dove non c'è scritto nome e cognome,che si ha l'abitudine di girare con del contante in tasca mi sembra un filino esagerato...

io l'ho detto , poi ognuno fa come gli pare, era un consiglio .
Questa storia dei pagamenti in contanti o con le carte mi sembra peggio del derby della mia città, alla fine la legge che prevede? che si può pagare in contanti o con le carte, ognuno farà quello che si sente di fare o quello che preferisce. Non mi sembra che da noi ci sia un obbligo a pagare con le carte vietando il denaro
 
Io sono ingenuo perché dico che essere controllato non cambia di una virgola il mio comportamento. Che pericoli avverti?
Siamo in due
La gente deve avere un ego davvero enorme per pensare che da qualche parte in qualche stanza piena di computer e monitor ci sia un altra persona che lo osserva e controlla h24
Italia, 60 milioni di abitanti, più altri 60 milioni di controllori tenuti nascosti dai poteri forti...
 
(...)
Che vi devo dire; comodo.
certo.
Se hai anche i contanti dietro.

Come quando al supermercato il pos non va, hai già il carrello pieno e i surgelati che fanno la condensa sul sacchetto.
Un paio di volte mi è successo di lasciare tutto lì, partire verso il bancomat e tornare al volo. poi mi son fatto furbo.

In linea di principio, sono della scuola "se io e te ci scambiamo 50€ ogni giorno possiamo andare avanti 20 anni. se lo facciamo fare alla banca scompare tutto in 6 mesi"
 
Back
Alto