silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.
Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.
Ducetto di M ??? ma la storia la conosci oppure parli solo per sentito dire ?
Informati... il ducetto come lo chiami tu aveva completamente risollevato le sorti dell' Italia, gli aveva dato un Impero, l'Italia godeva del rispetto delle altri nazioni come mai aveva avuto nella sua storia a partire dall'impero romano ....aveva fatto moltissime cose di cui stai godendo ancora oggi ( ferie, assistenza malattia, pensioni ecc ecc ) e il regime era condiviso dalla quasi totalità degli italiani.
Lo stesso Churcill ( noto fascista ) aveva definito Mussolini il più grande statista europeo dell'epoca.
E sul fatto di ricordare chi è morto per darci la libertà permettimi di riderne ; una massa di vigliacchi che come hanno visto la mal parata hanno cambiato bandiera ..... tutti al muro dovevano metterli ... Badoglio e la famiglia reale in primis.