<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un momento di riflessione per quanto sta accadendo... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un momento di riflessione per quanto sta accadendo...

matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra,

in Italia direi proprio di no, in Jugoslavia sicuramente sì...
In Italia poi prima della guerra erano tutti fascisti e Mussolini godeva di un reale consenso,quando poi la guerra ha preso una brutta piega molti hanno cambiato casacca in quattro e quatrotto...IL primo fi proprio Badoglio che si arricchi' di medaglie ed onorificenze sotto il fascismo per poi sviganrsela con il re al sud e sopratutto abbandonando migliaia di soldati italiani ( di cui si parla sempre poco ) alla vendetta tedesca.Mussolini bisogna dare atto che ha pagato con la vita per quello in cui credeva ed e' morto senza "tesoretti".Non sono fascista ma Piazzale Loreto rimane secondo me una pagina vergognosa della nostra storia.

e che c'entra con quanto ho scritto? gli slavi si sono liberati da solo noi no (come i francesi, i norvegesi, gli olandesi ecc ecc ), e questo è assodato. Poi si può parlare di pagine gloriose della resistenza (le repubbliche dell'Ossola), altre assai discutibili (l'attentato di via Rasella) e altre nere (Porzus) ma è un altro discorso...
Direttamente non c'entra niente,era per continuare il discorso..... :rolleyes: Ormai l'arterio incombe.... :D
 
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra,

in Italia direi proprio di no, in Jugoslavia sicuramente sì...
In Italia poi prima della guerra erano tutti fascisti e Mussolini godeva di un reale consenso,quando poi la guerra ha preso una brutta piega molti hanno cambiato casacca in quattro e quatrotto...IL primo fi proprio Badoglio che si arricchi' di medaglie ed onorificenze sotto il fascismo per poi sviganrsela con il re al sud e sopratutto abbandonando migliaia di soldati italiani ( di cui si parla sempre poco ) alla vendetta tedesca.Mussolini bisogna dare atto che ha pagato con la vita per quello in cui credeva ed e' morto senza "tesoretti".Non sono fascista ma Piazzale Loreto rimane secondo me una pagina vergognosa della nostra storia.

e che c'entra con quanto ho scritto? gli slavi si sono liberati da solo noi no (come i francesi, i norvegesi, gli olandesi ecc ecc ), e questo è assodato. Poi si può parlare di pagine gloriose della resistenza (le repubbliche dell'Ossola), altre assai discutibili (l'attentato di via Rasella) e altre nere (Porzus) ma è un altro discorso...
Direttamente non c'entra niente,era per continuare il discorso..... :rolleyes: Ormai l'arterio incombe.... :D

non che io stia messo tanto meglio eh?

:p :p :p :p :p
 
matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra,

in Italia direi proprio di no, in Jugoslavia sicuramente sì...
In Italia poi prima della guerra erano tutti fascisti e Mussolini godeva di un reale consenso,quando poi la guerra ha preso una brutta piega molti hanno cambiato casacca in quattro e quatrotto...IL primo fi proprio Badoglio che si arricchi' di medaglie ed onorificenze sotto il fascismo per poi sviganrsela con il re al sud e sopratutto abbandonando migliaia di soldati italiani ( di cui si parla sempre poco ) alla vendetta tedesca.Mussolini bisogna dare atto che ha pagato con la vita per quello in cui credeva ed e' morto senza "tesoretti".Non sono fascista ma Piazzale Loreto rimane secondo me una pagina vergognosa della nostra storia.

e che c'entra con quanto ho scritto? gli slavi si sono liberati da solo noi no (come i francesi, i norvegesi, gli olandesi ecc ecc ), e questo è assodato. Poi si può parlare di pagine gloriose della resistenza (le repubbliche dell'Ossola), altre assai discutibili (l'attentato di via Rasella) e altre nere (Porzus) ma è un altro discorso...
Direttamente non c'entra niente,era per continuare il discorso..... :rolleyes: Ormai l'arterio incombe.... :D

non che io stia messo tanto meglio eh?

:p :p :p :p :p
Ho chiesto in ospedale se c'e' una pastiglia per bloccare o ringiovanire il fisico e la mente,diciamo sui 30 -35 anni... :rolleyes: IL medico mi ha detto che se ne trovo una di pastiglie cosi' di darla anche a lui... ;) :D
 
Al di la' della firma, dalla quale credo nascano molte delle contestazioni a questo thread che ho letto nelle ultime 4 pagine, non vedo cosa ci sia nelle parole che aprono il post di riprovevole o di negativo.
Mi pare un'esortazione saggia, misurata, imparziale di un vecchio che ha dovuto combattere per essere libero a tutti quanti piu' giovani di lui, che hanno ricevuto questa liberta' in dono e dunque troppo spesso non ne comprendono o non ne apprezzano il valore, dandola per scontata.

Poi, possiamo discutere quanto si vuole sull'apporto della resistenza alla liberazione dell'Italia dalla dittatura, e su meriti e demeriti della succitata dittatura, piuttosto che non della "democrazia" che l'ha sostituita.
Ma cio' non toglie che sono parole sagge, di qualcuno che ha avuto quanto meno il fegato di imbracciare un'arma per cio' in cui credeva.
Sara' anche di una parte politica avversa al mio modo di pensare, ma se permettete mi cavo tanto di cappello, ascolto, e cerco di imparare.
 
migliazziblu ha scritto:
speed64 ha scritto:
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.

Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.
Nel 1940 a giugno sembrava che Hitler avesse vinto la guerra,e Mussolini pensava ad una parte di gloria anche per l'Italia.Mussolini fu colto di sorpresa dall'attacco all'Urss e quando le cose nel 1943 presero una brutta piega cerco' di convincere Hitler a fare una pace separata con Stalin.Oggi combattiamo con gli Usa e mai piu' pensiamo che gli Usa possono perdere il potere mondiale..... :rolleyes:In fondo il ragionamento non e' molto diverso.

Anche questo e' vero
" mi servono alcune migliaia di morti per sedere al tavolo della pace "
mai calcolo politico errato fu foriero di tante disgrazie per l' Italia.
Se poi si aggiunge la crescente invidia verso il brillante ex secondo alla conquist ormai di mezza Europa....non poteva che finire cosi'
Ciao

Facile, troppo facile, parlare con il senno del "poi"
La domenica sera il 14 al totocalcio lo abbiamo sempre fatto tutti.
 
silverrain ha scritto:
dexxter ha scritto:
li ho letti tutti e 13 i libri di Sven e ce li ho ancora ; tutti originali dell'epoca..... ;)

idem, ma solo il primo originale.
in effetti qualcuno dei miei potrebbe non essere originale visto che ne ho uno che costa 450 lire ed un altro "ben" 7000". In mezzo, prezzi vari. Pazienza!! Dovrei rileggerne qualcuno, tanto per ricordarmi le "imprese" di Josef Porta, caporalmaggiore per grazia di Dio.
 
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.

Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.

Ducetto di M ??? ma la storia la conosci oppure parli solo per sentito dire ?
Informati... il ducetto come lo chiami tu aveva completamente risollevato le sorti dell' Italia, gli aveva dato un Impero, l'Italia godeva del rispetto delle altri nazioni come mai aveva avuto nella sua storia a partire dall'impero romano ....aveva fatto moltissime cose di cui stai godendo ancora oggi ( ferie, assistenza malattia, pensioni ecc ecc ) e il regime era condiviso dalla quasi totalità degli italiani.
Lo stesso Churcill ( noto fascista ) aveva definito Mussolini il più grande statista europeo dell'epoca.

E sul fatto di ricordare chi è morto per darci la libertà permettimi di riderne ; una massa di vigliacchi che come hanno visto la mal parata hanno cambiato bandiera ..... tutti al muro dovevano metterli ... Badoglio e la famiglia reale in primis.
 
Non tutti, non tutti.
Anche se su Badoglio e il "re" (virgolette d'obbligo), hai ragione da vendere.
Comunque, rimango della mia idea sul post originario, e credo che tutto questo discorso sia abbastanza OT.

PS: molti, purtroppo, conoscono solo la storia "ufficiale" insegnata in Idaglia fino a mica tanti anni fa.
:rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Non tutti, non tutti.
Anche se su Badoglio e il "re" (virgolette d'obbligo), hai ragione da vendere.
Comunque, rimango della mia idea sul post originario, e credo che tutto questo discorso sia abbastanza OT.

PS: molti, purtroppo, conoscono solo la storia "ufficiale" insegnata in Idaglia fino a mica tanti anni fa.
:rolleyes:

SEi ottimista ..... purtroppo la "storia" vista solo dalla parte dei vincitori la stanno insegnando ancora oggi..... :evil:
 
LADINS ha scritto:
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.

Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.

Ducetto di M ??? ma la storia la conosci oppure parli solo per sentito dire ?
Informati... il ducetto come lo chiami tu aveva completamente risollevato le sorti dell' Italia, gli aveva dato un Impero, l'Italia godeva del rispetto delle altri nazioni come mai aveva avuto nella sua storia a partire dall'impero romano ....aveva fatto moltissime cose di cui stai godendo ancora oggi ( ferie, assistenza malattia, pensioni ecc ecc ) e il regime era condiviso dalla quasi totalità degli italiani.
Lo stesso Churcill ( noto fascista ) aveva definito Mussolini il più grande statista europeo dell'epoca.

E sul fatto di ricordare chi è morto per darci la libertà permettimi di riderne ; una massa di vigliacchi che come hanno visto la mal parata hanno cambiato bandiera ..... tutti al muro dovevano metterli ... Badoglio e la famiglia reale in primis.

PECCATO NON POTERTI DARE LA STELLATA DEL FIRMAMENTO...MA SOLO LE 5 DI QUATTROBANANE
 
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
speed64 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra,

in Italia direi proprio di no, in Jugoslavia sicuramente sì...
In Italia poi prima della guerra erano tutti fascisti e Mussolini godeva di un reale consenso,quando poi la guerra ha preso una brutta piega molti hanno cambiato casacca in quattro e quatrotto...IL primo fi proprio Badoglio che si arricchi' di medaglie ed onorificenze sotto il fascismo per poi sviganrsela con il re al sud e sopratutto abbandonando migliaia di soldati italiani ( di cui si parla sempre poco ) alla vendetta tedesca.Mussolini bisogna dare atto che ha pagato con la vita per quello in cui credeva ed e' morto senza "tesoretti".Non sono fascista ma Piazzale Loreto rimane secondo me una pagina vergognosa della nostra storia.

e che c'entra con quanto ho scritto? gli slavi si sono liberati da solo noi no (come i francesi, i norvegesi, gli olandesi ecc ecc ), e questo è assodato. Poi si può parlare di pagine gloriose della resistenza (le repubbliche dell'Ossola), altre assai discutibili (l'attentato di via Rasella) e altre nere (Porzus) ma è un altro discorso...
Direttamente non c'entra niente,era per continuare il discorso..... :rolleyes: Ormai l'arterio incombe.... :D

non che io stia messo tanto meglio eh?

:p :p :p :p :p
Ho chiesto in ospedale se c'e' una pastiglia per bloccare o ringiovanire il fisico e la mente,diciamo sui 30 -35 anni... :rolleyes: IL medico mi ha detto che se ne trovo una di pastiglie cosi' di darla anche a lui... ;) :D

Non ce ne sono piu'. Le ha comprato un notissimo imprenditore milanese....e poi ha distrutto la formula. Ciao
P.S. Azzz. mentre posto ho sentito la sua voce a Striscia.....sti giovani
 
cmq proprio perchè abbiamo conosciuto il fascismo ( e se non fossero arrivati gli yankee avremmo conosciuto anche il fascismo rosso e il friuli sarebbe slovenia )
dovremmo stare calmi a parlare ogni tanto di attentato alla democrazia e di regime...

i miei nonni ..di antica famiglia socialista..che il fascismo lo hanno conosciuto e bene si mettono a ridere quando sentono parlare oggi di democrazia in pericolo e menate varie...
 
LADINS ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
speed64 ha scritto:
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.

Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.
Nel 1940 a giugno sembrava che Hitler avesse vinto la guerra,e Mussolini pensava ad una parte di gloria anche per l'Italia.Mussolini fu colto di sorpresa dall'attacco all'Urss e quando le cose nel 1943 presero una brutta piega cerco' di convincere Hitler a fare una pace separata con Stalin.Oggi combattiamo con gli Usa e mai piu' pensiamo che gli Usa possono perdere il potere mondiale..... :rolleyes:In fondo il ragionamento non e' molto diverso.

Anche questo e' vero
" mi servono alcune migliaia di morti per sedere al tavolo della pace "
mai calcolo politico errato fu foriero di tante disgrazie per l' Italia.
Se poi si aggiunge la crescente invidia verso il brillante ex secondo alla conquist ormai di mezza Europa....non poteva che finire cosi'
Ciao

Facile, troppo facile, parlare con il senno del "poi"
La domenica sera il 14 al totocalcio lo abbiamo sempre fatto tutti.

Non so a cosa ti riferisci, se pensi al mio post, ma e' riportato in tutte le
biografie di Mussolini quanto da me riportato..... e viene detto prima della invasione di Mentone con la Francia ormai in ginocchio. Churchill dira' " il fratello ha alzato il pugnale alle spalle....Ciao
 
LADINS ha scritto:
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appunto, il problema è questo. Sicuramente la lotta partigiana è stata fondamentale per le sorti della guerra, ma è altrettanto vero che tra le file dei partigiani si sono intrufolati molti soggetti che ne hanno approfittato a mani basse per compiere vendette personali o altre azioni poco commendevoli. Come è vero che le truppe tedesche non erano fatte solo di criminali, così non tutti i partigiani erano eroi. Si tratta solo di discutere delle vicende storiche con il necessario distacco dall'ideologia di qualsiasi colore.

Si ma non bisogna approfittarne per fare del revisionismo....
Se non ci fosse stato quel ducetto di m..da e tutta una serie di gente che sperava di banchettare con la torta, non avremmo avuto bisogno né della Resistenza né dei Partigiani.
Poi che non ci siano solo santi ok, ma prima di tutto bisogna ricordare chi è morto per darci questa libertà.

Ducetto di M ??? ma la storia la conosci oppure parli solo per sentito dire ?
Informati... il ducetto come lo chiami tu aveva completamente risollevato le sorti dell' Italia, gli aveva dato un Impero, l'Italia godeva del rispetto delle altri nazioni come mai aveva avuto nella sua storia a partire dall'impero romano ....aveva fatto moltissime cose di cui stai godendo ancora oggi ( ferie, assistenza malattia, pensioni ecc ecc ) e il regime era condiviso dalla quasi totalità degli italiani.
Lo stesso Churcill ( noto fascista ) aveva definito Mussolini il più grande statista europeo dell'epoca.

E sul fatto di ricordare chi è morto per darci la libertà permettimi di riderne ; una massa di vigliacchi che come hanno visto la mal parata hanno cambiato bandiera ..... tutti al muro dovevano metterli ... Badoglio e la famiglia reale in primis.

Per principio evito di entrare in contrapposizione ma questa volta mi ci tirate per i capelli e non tanto per Voi, quanto per chi legge, che se cerca di farsi una idea viene sicuramente fuorviato da quanto riportato.
Il personggio in questione, se ha avuto i meriti che avete enunciato, dal 38 in poi, vedi leggi razziali e Giugno 40, dichiarazione di guerra, li ha POLVERIZZATI.
Visto che siete cosi' preparati, lascio a Voi, oltre la distruzione del paese, quanti morti ,da enunciare per gli altri amici Forumisti, ha portato alla Nazione il mio buon corregionale.
Ciao.
 
LADINS ha scritto:
99octane ha scritto:
Non tutti, non tutti.
Anche se su Badoglio e il "re" (virgolette d'obbligo), hai ragione da vendere.
Comunque, rimango della mia idea sul post originario, e credo che tutto questo discorso sia abbastanza OT.

PS: molti, purtroppo, conoscono solo la storia "ufficiale" insegnata in Idaglia fino a mica tanti anni fa.
:rolleyes:

SEi ottimista ..... purtroppo la "storia" vista solo dalla parte dei vincitori la stanno insegnando ancora oggi..... :evil:

Diciamo che oggi c'e' piu' accesso anche ad altre campane, per chi vuole starle a sentire.
Prima c'era solo la "Verita' Ufficiale"...
 
Back
Alto