<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un marchio ideologicamente scomparso. Questo forum va eliminato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un marchio ideologicamente scomparso. Questo forum va eliminato

franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....
 
klasp ha scritto:
franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....

Tolta Saab, gli altri due sono marchi che operano all' interno di un gruppo e, per forza di cose, sono soggette a collaborazioni con gli altri marchi...ciò non toglie che continuino ad avere proprie peculiarità e identità ben precise
 
vrom ha scritto:
klasp ha scritto:
franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....

Tolta Saab, gli altri due sono marchi che operano all' interno di un gruppo e, per forza di cose, sono soggette a collaborazioni con gli altri marchi...ciò non toglie che continuino ad avere proprie peculiarità e identità ben precise
Insisto su di un dato ben preciso ed inconfutabile e cioè : Se decidiamo di andare a vedere lo stabilimento della : Remault,Peugeot,Audi,Mercedes e mettici tutti i nomi che vuoi tu....Abbiamo degli indirizzi precisi...con tanto di marchi e strutture.....,viceversa se cerchiamo gli stabilimenti di Lancia dove andiamo ? NON ESISTONO.....più chiaro di così....E che fabbrica di automobili è una fabbrica che non ha una fabbrica.....? (la ripetizione è ovviamente voluta...). La Lancia NON esiste...Anche la Seat è stata 'assorbita' da Vw come la SKODA e la stessa Audi ,ma hanno location ben precise nel senso che le fabbriche e le ragioni sociali sono ben distinte e determinate..
La Lancia fabbrica automobili non c'è....più...
 
klasp ha scritto:
vrom ha scritto:
klasp ha scritto:
franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....

Tolta Saab, gli altri due sono marchi che operano all' interno di un gruppo e, per forza di cose, sono soggette a collaborazioni con gli altri marchi...ciò non toglie che continuino ad avere proprie peculiarità e identità ben precise
Insisto su di un dato ben preciso ed inconfutabile e cioè : Se decidiamo di andare a vedere lo stabilimento della : Remault,Peugeot,Audi,Mercedes e mettici tutti i nomi che vuoi tu....Abbiamo degli indirizzi precisi...con tanto di marchi e strutture.....,viceversa se cerchiamo gli stabilimenti di Lancia dove andiamo ? NON ESISTONO.....più chiaro di così....E che fabbrica di automobili è una fabbrica che non ha una fabbrica.....? (la ripetizione è ovviamente voluta...). La Lancia NON esiste...Anche la Seat è stata 'assorbita' da Vw come la SKODA e la stessa Audi ,ma hanno location ben precise nel senso che le fabbriche e le ragioni sociali sono ben distinte e determinate..
La Lancia fabbrica automobili non c'è....più...

sono d' accordo con ciò che dici
 
klasp ha scritto:
vrom ha scritto:
klasp ha scritto:
franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....

Tolta Saab, gli altri due sono marchi che operano all' interno di un gruppo e, per forza di cose, sono soggette a collaborazioni con gli altri marchi...ciò non toglie che continuino ad avere proprie peculiarità e identità ben precise
Insisto su di un dato ben preciso ed inconfutabile e cioè : Se decidiamo di andare a vedere lo stabilimento della : Remault,Peugeot,Audi,Mercedes e mettici tutti i nomi che vuoi tu....Abbiamo degli indirizzi precisi...con tanto di marchi e strutture.....,viceversa se cerchiamo gli stabilimenti di Lancia dove andiamo ? NON ESISTONO.....più chiaro di così....E che fabbrica di automobili è una fabbrica che non ha una fabbrica.....? (la ripetizione è ovviamente voluta...). La Lancia NON esiste...Anche la Seat è stata 'assorbita' da Vw come la SKODA e la stessa Audi ,ma hanno location ben precise nel senso che le fabbriche e le ragioni sociali sono ben distinte e determinate..
La Lancia fabbrica automobili non c'è....più...
Per me ti stai attaccando al pelo dell'uovo... La Lancia ha una sua strategia e un proprio marketing e questo conta poi ovvio che la strategia sia vincolata dalle decisioni del Gruppo, non credo che per le altre case che fanno parte di un gruppo il discorso sia differente e comunque non è un punto rilevante... Il punto rilevante è capire se nel prossimo decennio il marchio lancia potrà avere ancora una sua identità all'interno del Gruppo. Oggi non è possibile avere un riscontro, con un'integrazione architettata di tutta fretta a tavolino, il che può piacere o meno ma è così, ma con le prossime generazioni di modelli le cose potrebbero cambiare in meglio. o in peggio... Un po' di pazienza e poi potremmo giudicare il marchio Lancia. Che comunque oggi già non esiste, non siamo ridicoli, con Ypsilon, Musa e Phaedra a fine carriera e la sola Delta che razza di gamma è???
 
gdd78 ha scritto:
klasp ha scritto:
vrom ha scritto:
klasp ha scritto:
franc.coss ha scritto:
le citroen cosa sono?le audi? le saab ?discorso inutile

Non vedo cosa c'entrino .... Tutte e tre i marchi che hai citato hanno uno stabilimento. ESISTONO....Tra l'altro Citroen campione del mondo Rallye...da diversi anni ed Audi che straccia tutti a Le Mans....

Tolta Saab, gli altri due sono marchi che operano all' interno di un gruppo e, per forza di cose, sono soggette a collaborazioni con gli altri marchi...ciò non toglie che continuino ad avere proprie peculiarità e identità ben precise
Insisto su di un dato ben preciso ed inconfutabile e cioè : Se decidiamo di andare a vedere lo stabilimento della : Remault,Peugeot,Audi,Mercedes e mettici tutti i nomi che vuoi tu....Abbiamo degli indirizzi precisi...con tanto di marchi e strutture.....,viceversa se cerchiamo gli stabilimenti di Lancia dove andiamo ? NON ESISTONO.....più chiaro di così....E che fabbrica di automobili è una fabbrica che non ha una fabbrica.....? (la ripetizione è ovviamente voluta...). La Lancia NON esiste...Anche la Seat è stata 'assorbita' da Vw come la SKODA e la stessa Audi ,ma hanno location ben precise nel senso che le fabbriche e le ragioni sociali sono ben distinte e determinate..
La Lancia fabbrica automobili non c'è....più...
Per me ti stai attaccando al pelo dell'uovo... La Lancia ha una sua strategia e un proprio marketing e questo conta poi ovvio che la strategia sia vincolata dalle decisioni del Gruppo, non credo che per le altre case che fanno parte di un gruppo il discorso sia differente e comunque non è un punto rilevante... Il punto rilevante è capire se nel prossimo decennio il marchio lancia potrà avere ancora una sua identità all'interno del Gruppo. Oggi non è possibile avere un riscontro, con un'integrazione architettata di tutta fretta a tavolino, il che può piacere o meno ma è così, ma con le prossime generazioni di modelli le cose potrebbero cambiare in meglio. o in peggio... Un po' di pazienza e poi potremmo giudicare il marchio Lancia. Che comunque oggi già non esiste, non siamo ridicoli, con Ypsilon, Musa e Phaedra a fine carriera e la sola Delta che razza di gamma è???

Si ma il fatto che la fabbrica Lancia Automobili non esista ...non è un pelo nell'uovo ....Non esiste manco un motore, Lancia....
Io ho comperato(per lavoro) due Lancia Musa cha altro non sono che Fiat Idea 'imbellite',con meccanica Fiat.Le ho comperate alla Fiat e le porto a riparare alla Fiat....(Mirafiori motor Village).....Di Lancia non c'è nulla...E' un dato di fatto...Ora arriveranno (chissà quando ..) delle Chrysler con il nome Lancia e ...siamo sempre lì...Purtroppo .... Come da oggetto del post ...di Lancia rimane una scritta ed uno scudetto (di plastica) sui cofani...
 
Quelli che pensano che Lancia e Alfa non esistono più potrebbero accomodarsi fuori dai rispettivi forum!
Non mi pare tanto complicato, pur trattandosi di loro.
 
klasp ha scritto:
S-edge ha scritto:
klasp ha scritto:
Si ma la Tesla è stata fondata nel 2003. Non più di 100 anni fa. La sua identità è quella e ben precisa. Il paragone non sta in piedi. Che storia ha la Tesla?Ha poco presente ed il futuro incerto.Perlomeno la Tesla ha: dei progettisti,uno stabilimento, insomma non è un marchio e basta,i suoi prodotti sono esclusivi di quell'azienda.Non trovi?
E che c'entra quando è stata fondata? Gli anni li metti a bilancio alla voce utili?
Tesla ovviamente non ha un marchio e basta, un marchio è basta è, ad esempio, innocenti, un marchio, punto. Tesla ha progettisti, lo stabilimento non lo so neanche, ma anche Lancia ha gente che lavora solo per quel marchio e usa gli stabilimenti del gruppo. I motori che usa sono al momento i migliori sul mercato e il gruppo sta migliorando molto anche il comparto cambi. Ora si è fusa con Chrysler, che non è un'azienducola e insieme hanno un mercato grande quano il globo, non vedo il problema.

Ma il nocciolo della questione è che la Lancia NON esiste.Io sono a Torino e lo stabilimento della Lancia NON esiste.Le altre aziende hanno una sede,una fabbrica ecc ecc . La Lancia è un nome e basta .Non lo dico io. e' la realtà. Come si può negare?Quello che è stato della Lancia è finito più di 40 anni fa.Poi la FIAT ha acquisito il marchio (unicamente per levarsi un concorrente in casa)ha chiuso TUTTI gli stabilimenti ed ha fatto morire tutto ciò che restava. Ora le Lancia sono FIAT o Crysler modificate. Esiste un motore Lancia? No. Che cosa è rimasto della Lancia? Nulla.
esiste un motore vw ? no e citroen? no
e' la logica di tutti i grandi gruppi (che addirittura condividono in alcuni casi motori uguali x marche diverse)
se un marchio o un prodotto funziona o non funziona non ne farei una questione di avere o meno un proprio stabilimento...aprirei un pochino gli orizzonti.
Saluti
 
il boia ha scritto:
klasp ha scritto:
S-edge ha scritto:
klasp ha scritto:
Si ma la Tesla è stata fondata nel 2003. Non più di 100 anni fa. La sua identità è quella e ben precisa. Il paragone non sta in piedi. Che storia ha la Tesla?Ha poco presente ed il futuro incerto.Perlomeno la Tesla ha: dei progettisti,uno stabilimento, insomma non è un marchio e basta,i suoi prodotti sono esclusivi di quell'azienda.Non trovi?
E che c'entra quando è stata fondata? Gli anni li metti a bilancio alla voce utili?
Tesla ovviamente non ha un marchio e basta, un marchio è basta è, ad esempio, innocenti, un marchio, punto. Tesla ha progettisti, lo stabilimento non lo so neanche, ma anche Lancia ha gente che lavora solo per quel marchio e usa gli stabilimenti del gruppo. I motori che usa sono al momento i migliori sul mercato e il gruppo sta migliorando molto anche il comparto cambi. Ora si è fusa con Chrysler, che non è un'azienducola e insieme hanno un mercato grande quano il globo, non vedo il problema.

Ma il nocciolo della questione è che la Lancia NON esiste.Io sono a Torino e lo stabilimento della Lancia NON esiste.Le altre aziende hanno una sede,una fabbrica ecc ecc . La Lancia è un nome e basta .Non lo dico io. e' la realtà. Come si può negare?Quello che è stato della Lancia è finito più di 40 anni fa.Poi la FIAT ha acquisito il marchio (unicamente per levarsi un concorrente in casa)ha chiuso TUTTI gli stabilimenti ed ha fatto morire tutto ciò che restava. Ora le Lancia sono FIAT o Crysler modificate. Esiste un motore Lancia? No. Che cosa è rimasto della Lancia? Nulla.
esiste un motore vw ? no e citroen? no
e' la logica di tutti i grandi gruppi (che addirittura condividono in alcuni casi motori uguali x marche diverse)
se un marchio o un prodotto funziona o non funziona non ne farei una questione di avere o meno un proprio stabilimento...aprirei un pochino gli orizzonti.
Saluti
E' inutile non si convincono.
 
Ciao a tutti...

A me non piace per niente l'interpretazione che Fiat fa di Lancia...

Oggi le Lancia sono automobili dal gusto baroccheggiante e sinonimo di opulenza...

Lancia era invece ben altro... Era sinonimo di auto da "Gentleman Driver"...

In Fiat sembra he non sappiano il significato i questa espressione percui, anche per costi di gestione, adesso si limitano a ricarrozzare delle Chrysler...

Almeno prima ricarrozzavano e riallestivano delle Fiat, auto italiane...

Per me ancora M&C non hannodimostrato proprio un bel niente, tranne il fatto di essere un buon economista... Stop...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

A me non piace per niente l'interpretazione che Fiat fa di Lancia...

Oggi le Lancia sono automobili dal gusto baroccheggiante e sinonimo di opulenza...

Lancia era invece ben altro... Era sinonimo di auto da "Gentleman Driver"...
In Fiat sembra he non sappiano il significato i questa espressione percui, anche per costi di gestione, adesso si limitano a ricarrozzare delle Chrysler...

Almeno prima ricarrozzavano e riallestivano delle Fiat, auto italiane...

Per me ancora M&C non hannodimostrato proprio un bel niente, tranne il fatto di essere un buon economista... Stop...
Puoi chiarire meglio?
 
Maxetto ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

A me non piace per niente l'interpretazione che Fiat fa di Lancia...

Oggi le Lancia sono automobili dal gusto baroccheggiante e sinonimo di opulenza...

Lancia era invece ben altro... Era sinonimo di auto da "Gentleman Driver"...
In Fiat sembra he non sappiano il significato i questa espressione percui, anche per costi di gestione, adesso si limitano a ricarrozzare delle Chrysler...

Almeno prima ricarrozzavano e riallestivano delle Fiat, auto italiane...

Per me ancora M&C non hannodimostrato proprio un bel niente, tranne il fatto di essere un buon economista... Stop...
Puoi chiarire meglio?

Certo...

"Gentleman driver" è un pilota gentiluomo che ama l'automobile, che sa anche "guidare" ma che non vive le prestazioni come l'unico motivo di guida...

E' uno che sa come tirare fuori il 300% delle prestazioni della propria automobile ma che preferisce guidare non all'estremo ma godendosi la bellezza della guida e anche dei paesaggi...

Per esempio, nella guida ordinaria, un gentleman driver non sfanalerebbe mai a un'altro per dirgli di liberare la strada per farlo passare ma passerebbe appena le condizioni della strada glielo consentono, forte del fatto che non serve a nulla mostrare la forza dei suoi cavalli in maniera bruta ma che invece la potenza unita all'eleganza non hanno motivo di "urlare" tanta è la loro superiorià...
 
Ma il "gentlemen driver" non era il pilota non professionista appartenente a famiglia benestante, che essendo ricco poteva permettersi di fare il pilota pur non essendo un "super manico"?
Oggi sono i clienti piloti di Ferrari o Maserati, gente che guida in pista.
Quello descritto da te è il contrario del tamarro, una persona educata che guida da par suo.
 
Maxetto ha scritto:
Ma il "gentlemen driver" non era il pilota non professionista appartenente a famiglia benestante, che essendo ricco poteva permettersi di fare il pilota pur non essendo un "super manico"?
Oggi sono i clienti piloti di Ferrari o Maserati, gente che guida in pista.
Quello descritto da te è il contrario del tamarro, una persona educata che guida da par suo.

Si, quella che riporti tu è la definizione che c'è su Wikipedia...

L'altra è il mio modo di concepire il "gentleman driver"... E si attaglia moltissimo al vero "Lancista"...
 
Back
Alto