<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un importante settore destinato a sparire? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un importante settore destinato a sparire?

n compenso è partito il business dei corsi online.

nel mio settore è ormai da qualche anno che i corsi si fanno online, non mi pronuncio sulla necessaria bontà di questa metodologia, però è un altro fenomeno che era già in essere e che la pandemia ha solo accelerato.
 
Ma voi ci siete mai stati a EICMA?
Quando ancora non esisteva internet ci si andava per toccare con mano le novità presentate dalle case, fremendo per l'attesa che arrivassero in concessionaria all'inizio della primavera..... nel mentre si divoravano le rivista del settore con le prime prove e analisi tecniche.
Io stesso ho scelto alcune moto proprio durante quell'evento.
Negli anni, complice anche la mancanza di "passione" da parte dei giovani, l'avvento di internet e i costi da affrontare, si è appiattito tutto.... avete visto lo stand BMW all'ultimo EICMA ad esempio?
misero misero.
Ormai è una accozzaglia di cinesate più o meno elettriche alternate a qualche stand serio, il tutto condito da modelle che ammiccano a cavallo di questo o quel modello rendendo il veicolo un contorno.....
Io stesso sono in difficoltà a concepire oggi una fiera del genere, ancora prima che vengano presentati i modelli nuovi, la rete è già piena di articoli, prove e analisi, in qualche caso anche i prezzi.
Ti vedi i modelli che ti interessano online..... a inizio marzo vai a provarli nei test day organizzati dai concessionari, cosa che anni fa non si faceva, senza esser distratto dalla modella :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:..... puoi porre tutte le domande che vuoi e approfondire bene...... poi compri.

Una volta le fiere servivano per vendere, si concludevano anche dei bei contratti, oggi sono solo vetrine per dire "ci sono", ma non hanno l'impatto mediatico della rete..... milioni di contatti.

Concludendo, per me EICMA oggi è anacronistica, come potrebbe essere Ginevra per l'auto...... mentre sono concorde che fiere più tecniche e di settore possano avere ancora un loro futuro.

Spiace per indotto e posti di lavoro, ma è il progresso bellezza, se non lo rincorri modificando usi e costumi per trarne vantaggio ne vieni fagocitato
 
Ma voi ci siete mai stati a EICMA?

No, ma sono stato a ogni edizione di EIMA.....

EIMA-2018.jpg


...va bene lo stesso? :D
 
Comunque, rimane il fatto che partecipare alle fiere costa molto, mentre la possibilità di vedere prodotti e servizi al di fuori di esse, in maniera virtuale, diventano sempre più realistiche.
Ci sarà un riflusso, ma non al 100 %.
Qui stiamo parlando di una decisione definitiva di uno dei leader del settore di riferimento.

E' vero.
Però non è detto che i consumatori debbano adeguarsi.
Magari manifestando maggiore interesse rispetto al passato per gli eventi in presenza potranno convincere le aziende a tornare sui loro passi.
Poi si potrebbe anche ridurre i costi.
Io non me ne intendo ma se dovessi scommettere punterei sul fatto che se uno stand decente costa X migliaia di euro probabilmente si può fare bella figura anche con la metà,magari convincendo chi mette a disposizione gli spazi espositivi a tagliare di brutto i costi pur di attirare le aziende.
Mi viene in mente l'olimpiade del 2016 in Brasile dove la linea guida era fare un bell'evento spendendo poco e almeno da spettatore televisivo non ci sono andati lontano.
Il paragone con l'olimpiade precedente a Londra non è stato poi così impietoso.

Per me almeno le piccole aziende e i piccoli eventi torneranno un po' indietro,magari non abbandoneranno gli eventi a distanza ma torneranno a cercare anche il contatto umano.
 
Poi teniamo presente che non tutti i prodotti si possono promuovere e mostrare online.
Qui siamo in un forum dedicato alle auto quindi è logico pensare alle fiere del mondo dei motori che da anni erano in crisi.
Però pensiamo ad altri settori tipo l'agro alimentare.
Per me ci sarà un vero e proprio boom quando la situazione sanitaria sarà risolta.
Certo non basterà a colmare le perdite e ad andare in pari con 2 anni di bocce ferme ma è un inizio.
 
Se non partirà dalle fiere stesse abbassando i costi per chi vorrà fare l'esposizione penso che il settore dell'automobile sarà solo il primo a mollare, oggi ormai non ha molto senso una fiera visto che puoi fare online tutto quanto e a costo praticamente zero, per toccare con mano resterà sempre il concessionario (anche se si sta iniziando a vendere online pure le auto).
 
Se non partirà dalle fiere stesse abbassando i costi per chi vorrà fare l'esposizione

Credo anche io che sia la condizione essenziale per far ripartire il settore.
Una cliente vende articoli per la casa.
Prima lavorava molto all'estero nelle fiere,ora quando lo permettono mette il suo stand nella galleria dei centri commerciali.
Mi parlava di cifre assurde per gli spazi.
Cavolo sono 3 tavoli pieghevoli e 4 scatole di articoli,oltretutto in uno spazio che altrimenti sarebbe inutilizzato.
Si potrebbe anche farli esporre con poco visto che comunque attirano potenziali clienti.
 
A me le "fiere" mancano. Sono andato spesso a visitare Saloni, Fiere, Sagre paesane e simili. Era anche un modo per passare una giornata o un week-end diversi.

Purtroppo finchè ci sarà la Pandemia la vedo difficile.
 
A me le "fiere" mancano. Sono andato spesso a visitare Saloni, Fiere, Sagre paesane e simili. Era anche un modo per passare una giornata o un week-end diversi.

Purtroppo finchè ci sarà la Pandemia la vedo difficile.

Sono eventi piacevolissimi imho.
Certo a patto che non siano Expo,se devi stare in coda la metà del tempo allora tanto vale stare a casa.
Però se si tratta di manifestazioni contenute magari andandoci in orari in cui non c'è folla si passa davvero una bella giornata.
Io anni fa sono stato a una fiera del collezionismo,monete,modellismo e non so cos'altro.
Tanti banchi avevano articoli che non mi interessavano ma comunque li ho guardati tutti.
Ho visto modelli unici realizzati da veri e propri artisti.
Ho contrattato alla morte per un modellino di una 500 con la livrea RedBull.
Ho visto alcuni videogame vintage che avevo da piccolo a prezzi folli,che poi ho comprato in altri mercatini a prezzi ridicolmente bassi e mi sono sistemato da solo.
Insomma è un bel mondo per chi va in cerca di cose nuove,cose vecchie,prodotti innovativi,sapori e profumi che non conosce o ha dimenticato.
Speriamo che si possa ripartire presto...
 
Back
Alto