Ma voi ci siete mai stati a EICMA?
Quando ancora non esisteva internet ci si andava per toccare con mano le novità presentate dalle case, fremendo per l'attesa che arrivassero in concessionaria all'inizio della primavera..... nel mentre si divoravano le rivista del settore con le prime prove e analisi tecniche.
Io stesso ho scelto alcune moto proprio durante quell'evento.
Negli anni, complice anche la mancanza di "passione" da parte dei giovani, l'avvento di internet e i costi da affrontare, si è appiattito tutto.... avete visto lo stand BMW all'ultimo EICMA ad esempio?
misero misero.
Ormai è una accozzaglia di cinesate più o meno elettriche alternate a qualche stand serio, il tutto condito da modelle che ammiccano a cavallo di questo o quel modello rendendo il veicolo un contorno.....
Io stesso sono in difficoltà a concepire oggi una fiera del genere, ancora prima che vengano presentati i modelli nuovi, la rete è già piena di articoli, prove e analisi, in qualche caso anche i prezzi.
Ti vedi i modelli che ti interessano online..... a inizio marzo vai a provarli nei test day organizzati dai concessionari, cosa che anni fa non si faceva, senza esser distratto dalla modella

..... puoi porre tutte le domande che vuoi e approfondire bene...... poi compri.
Una volta le fiere servivano per vendere, si concludevano anche dei bei contratti, oggi sono solo vetrine per dire "ci sono", ma non hanno l'impatto mediatico della rete..... milioni di contatti.
Concludendo, per me EICMA oggi è anacronistica, come potrebbe essere Ginevra per l'auto...... mentre sono concorde che fiere più tecniche e di settore possano avere ancora un loro futuro.
Spiace per indotto e posti di lavoro, ma è il progresso bellezza, se non lo rincorri modificando usi e costumi per trarne vantaggio ne vieni fagocitato