<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un illuminato | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

un illuminato

Sempre se la memoria non mi inganna, in una prova di 4R del 1983 o 84 condotta da Michele Alboreto, una Porsche 911 cabrio aspirata (ricordo ancora il colore rosso) fece registrare uno spettacolare 0-100 in soli 5,6 sec. pur avendo "solo" 200 CV....ma pesava solo 1060 kg...sempre in una prova di 4R del 1980, una 911 Turbo 4 marce (prima serie mi pare) addirittura scese sotto i 5 (credo 4,8)
Numeri eccellenti tutt'ora....

Le Porsche hanno quasi sempre avuto valori di accelerazione piuttosto sostenuti in rapporto alle potenze dichiarate.
 
saturno_v ha scritto:
Sempre se la memoria non mi inganna, in una prova di 4R del 1983 o 84 condotta da Michele Alboreto, una Porsche 911 cabrio aspirata (ricordo ancora il colore rosso) fece registrare uno spettacolare 0-100 in soli 5,6 sec. pur avendo "solo" 200 CV....ma pesava solo 1060 kg...sempre in una prova di 4R del 1980, una 911 Turbo 4 marce (prima serie mi pare) addirittura scese sotto i 5 (credo 4,8)
Numeri eccellenti tutt'ora....

Le Porsche hanno quasi sempre avuto valori di accelerazione piuttosto sostenuti in rapporto alle potenze dichiarate.

Beh anche la delta integrale fine anni '80 primi '90 faceva 5,7... e se non erro aveva circa 220 cv. Come peso credo fosse un pochino sopra...
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh,nel '78 determinate potenze e velocita' immagino fossero di tutto rispetto ;)...anche perche' i pesi erano ben diversi dalle auto attuali..quando poteva pesare un'auto cosi?

La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

La 100 non mi piaceva proprio, ma tutti i giorni per andare a scuola passavo davanti ad una 200 turbo di un tedesco.... ricordo ancora la targa EBE HE e qualche numero. Altra macchina che mi piaceva un sacco
 
Suby01 ha scritto:
Beh anche la delta integrale fine anni '80 primi '90 faceva 5,7... e se non erro aveva circa 220 cv. Come peso credo fosse un pochino sopra...

Mah non saprei...le ultime Delta Integrali che mi ricordi, in una prova del 1993 fecero 6,1 credo (205 CV ufficiali)...
 
saturno_v ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Beh anche la delta integrale fine anni '80 primi '90 faceva 5,7... e se non erro aveva circa 220 cv. Come peso credo fosse un pochino sopra...

Mah non saprei...le ultime Delta Integrali che mi ricordi, in una prova del 1993 fecero 6,1 credo (205 CV ufficiali)...

Sono andato a verificare, ricordavo bene, anche se credo sia il dato dichiarato

http://www.lanciadeltaintegraleclub.net/Storia/StoriaDelta.htm
 
saturno_v ha scritto:
La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

che roba ragazzi! pesi micro e potenze ragguardevoli,ricetta perfetta! ;)
 
Suby01 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh,nel '78 determinate potenze e velocita' immagino fossero di tutto rispetto ;)...anche perche' i pesi erano ben diversi dalle auto attuali..quando poteva pesare un'auto cosi?

La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

La 100 non mi piaceva proprio, ma tutti i giorni per andare a scuola passavo davanti ad una 200 turbo di un tedesco.... ricordo ancora la targa EBE HE e qualche numero. Altra macchina che mi piaceva un sacco

bel mezzo l'audi 200...la linea mi pare bella a mio gusto ancora ora...
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

che roba ragazzi! pesi micro e potenze ragguardevoli,ricetta perfetta! ;)

in quegli anni avevo una locandina Porsche.
911 S: 6,7 secondi sui 100 KM/ora ( 2400 S 180 CV ),
il peso non lo ricordo....ma non aveva nemmeno il servofreno :D
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

che roba ragazzi! pesi micro e potenze ragguardevoli,ricetta perfetta! ;)

in quegli anni avevo una locandina Porsche.
911 S: 6,7 secondi sui 100 KM/ora ( 2400 S 180 CV ),
il peso non lo ricordo....ma non aveva nemmeno il servofreno :D

2400...annata 1978?
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

che roba ragazzi! pesi micro e potenze ragguardevoli,ricetta perfetta! ;)

in quegli anni avevo una locandina Porsche.
911 S: 6,7 secondi sui 100 KM/ora ( 2400 S 180 CV ),
il peso non lo ricordo....ma non aveva nemmeno il servofreno :D

2400...annata 1978?

annata 72....dopo il 2200 che aveva gli stessi cv, ma un po' meno coppia,
nel 74, se non ricordo male usci' il 2700
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La memoria non e' piu' quella di una volta ma una 924 turbo avrebbe dovuto stare sui 1100 kg o giu' di li....

La mia prima Audi 200 Turbo Quattro negli anni 80 pesava tra i 1300 ed i 1400 Kg o giu' di li ma era un transatlantico (per l'epoca) di 4,80m ed a quattro ruote motrici!!

che roba ragazzi! pesi micro e potenze ragguardevoli,ricetta perfetta! ;)

in quegli anni avevo una locandina Porsche.
911 S: 6,7 secondi sui 100 KM/ora ( 2400 S 180 CV ),
il peso non lo ricordo....ma non aveva nemmeno il servofreno :D

2400...annata 1978?

annata 72....dopo il 2200 che aveva gli stessi cv, ma un po' meno coppia,
nel 74, se non ricordo male usci' il 2700

Belle annate
 
arizona77 ha scritto:
te non eri neanche nato :D
Se non ho capito male ;)

hai capito benissimo,m'e' toccato specificare bene le cose se no qua qualcuno andava in estasi.. ;) di fatti,apprendo diligentemente e mi viene da ridere a sentire certe auto,ma non per la loro tecnica,ovviamente al passo coi tempi che furono,ma nel ricordare gli acquisti di Auto Oggi che facevo fare ai miei a 12 anni...mi ricordo articoli letti cosi,su auto "assurde",del calibro di dedra turbo hf ( nel test del defunto giancarlo baghetti),delta integrale ,escort rs cosworth (che mezzo,impazzivo con quell'ala posteriore),peugeot 205 gti,clio williams,calibra turbo 4x4 ecc ecc ecc...
 
gallongi ha scritto:
bel mezzo l'audi 200...la linea mi pare bella a mio gusto ancora ora...

Ne ho avute 2, la 200 Quattro prima serie e la 200 Quattro ultima serie (prima della 100 S4 che fu l'ultima Audi 100 prima della A6)

Da quell'esperienza non ho mai voluto avere piu' Audi...gran belle auto ma mi hanno dato rognette...non gravissime ma che costavano un botto....ricordo ancora un terminale di marmitta che costava piu' di quello della Ferrari 308!!!

Come si dice da queste parti.."Once you go Jap you never go back!!!" :D 8)
 
Back
Alto