<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un giretto in Grand Cherokee.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Un giretto in Grand Cherokee....

...Scusate se mi intrometto...era solo per segnalarvi che credo di avere qualche problema con il forum...apro "un giretto in Grand Cherokee"...e si parla di Mazda......non ci capisco niente... ;) :lol:
 
common.rail ha scritto:
...Scusate se mi intrometto...era solo per segnalarvi che credo di avere qualche problema con il forum...apro "un giretto in Grand Cherokee"...e si parla di Mazda......non ci capisco niente... ;) :lol:

e invece...
apri un Forum mandorlato
" successo assiculato " ;)
 
arizona77 ha scritto:
common.rail ha scritto:
...Scusate se mi intrometto...era solo per segnalarvi che credo di avere qualche problema con il forum...apro "un giretto in Grand Cherokee"...e si parla di Mazda......non ci capisco niente... ;) :lol:

e invece...
apri un Forum mandorlato
" successo assiculato " ;)

Probabilmente la nostra serenità, al quale contribuisce in modo rilevante l'affidabilità selle nostre giap, ci permette di poter trascorrere parecchio tempo sul forum e di divagare..
Vuoi mettere?? Richiami, fap, volani, iniettori, turbine ecc , chiamate au numeri verde, visite ispettive, litigi coi conce ecc?? Siam rilassati! :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D

Era una vera sportiva ma hai mai provato a viaggiarci? Per me è sempre stato un calvario considerato che le prestazioni le potevi sfruttare giusto per fare il cretinetti sui 300 m liberi di strada ...... a bassa velocità scuoteva come un cavallo matto ..... in alto non c'erano spazi per andarci. In autostrada non ne parliamo ... roba da 5 al litro viaggiando 100 all'ora.
Poi tralascio su arredi malfermi, su immissioni di aria calda e gas dalla paratia nel vano piedi.
In Agosto clima acceso (3 al litro) e caldo boia con le zaffate che entravano dal motore.
Come al solito, per me, la passione ha un limite che non può confondersi con il masochismo.
 
Maxetto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:

Ho sempre visto delle gran battaglie e qualche volta il suonato diventava suonatore .... gli almanacchi son li a ricordarlo ;)
 
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:

Ho sempre visto delle gran battaglie e qualche volta il suonato diventava suonatore .... gli almanacchi son li a ricordarlo ;)

Quando leggo celica il mio viso diventa così: &#128525;&#128525;&#128525;&#128525;
Al pari di quando sento nomi delle vecchie alfa
 
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:

Ho sempre visto delle gran battaglie e qualche volta il suonato diventava suonatore .... gli almanacchi son li a ricordarlo ;)
6 titoli mondiali Marche consecutivi
5 titoli mondiali Piloti
46 vittorie assolute su 66 partecipazioni a gare mondiali.

Metti tu quelli della Celica.
 
G5 ha scritto:
Era una vera sportiva ma hai mai provato a viaggiarci? Per me è sempre stato un calvario considerato che le prestazioni le potevi sfruttare giusto per fare il cretinetti sui 300 m liberi di strada ...... a bassa velocità scuoteva come un cavallo matto ..... in alto non c'erano spazi per andarci. In autostrada non ne parliamo ... roba da 5 al litro viaggiando 100 all'ora.
Poi tralascio su arredi malfermi, su immissioni di aria calda e gas dalla paratia nel vano piedi.
In Agosto clima acceso (3 al litro) e caldo boia con le zaffate che entravano dal motore.
Come al solito, per me, la passione ha un limite che non può confondersi con il masochismo.

se ho mai provato a viaggiarci? :lol: :lol: :lol: :lol:
se vuoi oggi stesso ti faccio un video ;)
PS: ho come l'impressione che il delta del tuo amico avesse dei seri problemi, soprattutto per quanto riguarda i consumi.
 
capnord ha scritto:
La Mazda6 SW del 2002 (anno prima apparizione del modello mi pare) com'era?

Le prime andavano forte e consumavao poco.
Ma pare che avessero problemi
Io la provai 10 ann fa e mi ricordo solo che faceva un casino della Madonna quel motore

Qulla di adesso è probabilmente tra le miglior Sw ta classe media ma non si vende più...
Chi ce l'ha pero... ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Era una vera sportiva ma hai mai provato a viaggiarci? Per me è sempre stato un calvario considerato che le prestazioni le potevi sfruttare giusto per fare il cretinetti sui 300 m liberi di strada ...... a bassa velocità scuoteva come un cavallo matto ..... in alto non c'erano spazi per andarci. In autostrada non ne parliamo ... roba da 5 al litro viaggiando 100 all'ora.
Poi tralascio su arredi malfermi, su immissioni di aria calda e gas dalla paratia nel vano piedi.
In Agosto clima acceso (3 al litro) e caldo boia con le zaffate che entravano dal motore.
Come al solito, per me, la passione ha un limite che non può confondersi con il masochismo.

se ho mai provato a viaggiarci? :lol: :lol: :lol: :lol:
se vuoi oggi stesso ti faccio un video ;)
PS: ho come l'impressione che il delta del tuo amico avesse dei seri problemi, soprattutto per quanto riguarda i consumi.
;)
 
capnord ha scritto:
La Mazda6 SW del 2002 (anno prima apparizione del modello mi pare) com'era?

la prima serie....
( la matrigna della mia....)
non aveva il problema del DPF che ha mandato in vacca la seconda,
e aveva qualche cavallo di meno....136 mi pare
 
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:

Ho sempre visto delle gran battaglie e qualche volta il suonato diventava suonatore .... gli almanacchi son li a ricordarlo ;)
6 titoli mondiali Marche consecutivi
5 titoli mondiali Piloti
46 vittorie assolute su 66 partecipazioni a gare mondiali.

Metti tu quelli della Celica.

Dai ragazzi su, fate i bravi, non sciorinate numeri così..
Voglio bene ad entrambe, alle buon vecchie auto italiane e alle Giappi tutte.
Negare che la delta sia stata una fenomeno assoluto non le rende giustizia, così come nin si può negare che la celica è stata un auto che segnato un epoca anche lei, che aveva numeri importanti e una meccanica di primo ordine.
Poi se dobbiamo limitare la delta o la celica a solo dei numeri di vittorie...non le rende onore appieno.
Non vorrete mica mettere la delta con la Focus? Con la saxo/c4? Con una skoda addirittura??
La wrx sti non la nomino... :D
 
Maxetto ha scritto:
G5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
E per inciso la fluidità del motore era di gran lunga superiore alla integrale che però aveva più cavalli ed una impostazione decisamente grezza ..... tralascio poi il resto delle considerazioni su quella macchina che, tolta l'aura di vera sportiva, restava una macchina prestazionale poco affidabile e fatta con i piedi.

non era l'aura di vera sportiva... ERA una vera sportiva.
poi che tu la consideri fatta coi piedi non mi stupisce :D
Non era una Celica che le prendeva da quella auto fatta con i piedi? :lol:

Ho sempre visto delle gran battaglie e qualche volta il suonato diventava suonatore .... gli almanacchi son li a ricordarlo ;)
6 titoli mondiali Marche consecutivi
5 titoli mondiali Piloti
46 vittorie assolute su 66 partecipazioni a gare mondiali.

Metti tu quelli della Celica.

Non mi pare che questi numeri aggiungano qualcosa a quanto già conosciuto e apprezzato universalmente.
Non vorrei però che quei numeri fossero usati a sproposito altrimenti dovrei pensare che le Citroen sono dei mostri inavvicinabili.
 
Back
Alto