<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un Forester nuovo a | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

un Forester nuovo a

gallongi ha scritto:
mauro,a titolo informativo visto che so che eri andato alla ricerca di un'outback o qlcsa del genere (giusto per farmi gli affari tuoi ;) ),tieni presente che intorno ai 22/23k ? l'anno scorso trovavi o vecchie xv a km zero (anche a meno) o forester di due se non tre anni ( quindi andando a parare in quei 2008 che sarebbero da evitare per quei problemi all'albero motore) con km anche abbastanza elevati considerando l'eta' (anche 90k km )....ora sono "caduti",
Esatto, avevo "mollato il colpo" anche perché erano prezzi evidentemente già fuori mercato per lo tsunami in arrivo ...

come avrai letto un amico ha preso l'impreza d sport (quella caccara),blu ovvio,a 22k ? nuova di trinc..prezzzo da focus 1.6 tdci,con ben'altra tecnica a corredo ;) le legacy si mantengono piuttosto stabili ancora,sempre di diesel parlo..
Beh, le Legacy di cui sopra sono le Dynamic (quelle più belle) e vengono circa 7.000 in meno del listino ... di IMpreza invece non ho trovato nulla in promo, probabilmente l'importatore aveva margini molto più alti su Forester-Legacy-OB

Quanto al confronto con la Focus, hai certamente ragione, ma vorrei vedeer ora quanto venga in strda una Focus ... un anno fa aveva prezzi folli (altra auto che ero andato a vadere ... in pratica avevo rotto le balle a tutti i conce nippo - coreani - tedeschi :oops: )
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
mauro,a titolo informativo visto che so che eri andato alla ricerca di un'outback o qlcsa del genere (giusto per farmi gli affari tuoi ;) ),tieni presente che intorno ai 22/23k ? l'anno scorso trovavi o vecchie xv a km zero (anche a meno) o forester di due se non tre anni ( quindi andando a parare in quei 2008 che sarebbero da evitare per quei problemi all'albero motore) con km anche abbastanza elevati considerando l'eta' (anche 90k km )....ora sono "caduti",
Esatto, avevo "mollato il colpo" anche perché erano prezzi evidentemente già fuori mercato per lo tsunami in arrivo ...

come avrai letto un amico ha preso l'impreza d sport (quella caccara),blu ovvio,a 22k ? nuova di trinc..prezzzo da focus 1.6 tdci,con ben'altra tecnica a corredo ;) le legacy si mantengono piuttosto stabili ancora,sempre di diesel parlo..
Beh, le Legacy di cui sopra sono le Dynamic (quelle più belle) e vengono circa 7.000 in meno del listino ... di IMpreza invece non ho trovato nulla in promo, probabilmente l'importatore aveva margini molto più alti su Forester-Legacy-OB

Quanto al confronto con la Focus, hai certamente ragione, ma vorrei vedeer ora quanto venga in strda una Focus ... un anno fa aveva prezzi folli (altra auto che ero andato a vadere ... in pratica avevo rotto le balle a tutti i conce nippo - coreani - tedeschi :oops: )

Intendi dire la crisi economica?

A me hanno dimezzato orario e stipendio: faccio fatica a spendere 15 euro per una pizza (fatica anche psicologica). ;)
 
elancia ha scritto:
Io sul Forester ci farei un pensierone, ma occhio al nuovo modello... ...uno sensibile alle cromaturine-gommine potrebbe rimanerci male a comprare l'attuale e vedere poi il nuovo tra un anno.
A parte che io sto ora a posto per un quinquennio almeno (spero), personalmente adoro tutte le precedenti generezioni di Forester - Legacy - OB, anche a livello estetico e di interni ... sulle attuali non faccio fatica a "passare la mano"
Ad esempio, il vecchio Forester, oltre ad essere molto più "tecnico", anche a livello di interni mi pareva più "Jap": sobri ma non poveri, robusti e pratici, e gradevoli alla vista d'insieme. Tra l'altro preferisco la colorazione grigio chiara per il caldo estivo. L'attuale Forester, tecnica a parte, a sedermici dentro non riesco a mandarlo giù, mi spiace.
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Io sul Forester ci farei un pensierone, ma occhio al nuovo modello... ...uno sensibile alle cromaturine-gommine potrebbe rimanerci male a comprare l'attuale e vedere poi il nuovo tra un anno.
A parte che io sto ora a posto per un quinquennio almeno (spero), personalmente adoro tutte le precedenti generezioni di Forester - Legacy - OB, anche a livello estetico e di interni ... sulle attuali non faccio fatica a "passare la mano"
Ad esempio, il vecchio Forester, oltre ad essere molto più "tecnico", anche a livello di interni mi pareva più "Jap": sobri ma non poveri, robusti e pratici, e gradevoli alla vista d'insieme. Tra l'altro preferisco la colorazione grigio chiara per il caldo estivo. L'attuale Forester, tecnica a parte, a sedermici dentro non riesco a mandarlo giù, mi spiace.

Sieditici fuori!!! :lol:

Scherzi a parte, la penultima mi piaceva anche a me... ...ma non esiste col BD.

In futuro saranno più gradevoli ma più anonime (XV)... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Intendi dire la crisi economica?
A me hanno dimezzato orario e stipendio: faccio fatica a spendere 15 euro per una pizza (fatica anche psicologica). ;)
Sì esatto, è da qualche anno che le case nascondevano sempre più i listini veri dietro mirabolanti operazioni di credito al consumo e permute simili al gioco delle tre carte, nel 2011 è iniziata la resa dei conti, prima in sordina, con tanti conce che facevano "orecchie di mercante" e nel fratempo riempivano i piazzali di usati troppo alti, poi a cavallo tra l'11 ed il '12 la piccola slavina è divenuta una frana epocale ...

Io ci sono passato in mezzo (s)vendendo la mia Smartina ... a febbraio mi sono incavolato per il minor prezzo rispetto alle attese ora sono felicissimo di aver accettato quella proposta rimettendoci molto meno di quanto avrei preso ora e soprattuto incassandoli ...
 
elancia ha scritto:
Sì, anche se a me ha un pò deluso... ...pensavo fosse ben più sportiva come reattività (motore e telaio) e prestazioni. C'è da dire che ora il motore s'è slegato, il cambio è un pò migliorato. Per lui va benone, è contento (è un ex Audista)... ...anche se fa un pò impressione vederlo su un affare che evoca la WRX. :?

beh,e' alta da terra e cmq 150cv con quella trasmissione sotto sono pochini,la stessa d normale che ho guidato un paio di volte non fa faville,ma il motore prende i giri bene ,e' silenzioso e solo un po' vuoto sotto un certo regime ma non ci si puo' lamentare troppo...
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Io sul Forester ci farei un pensierone, ma occhio al nuovo modello... ...uno sensibile alle cromaturine-gommine potrebbe rimanerci male a comprare l'attuale e vedere poi il nuovo tra un anno.
A parte che io sto ora a posto per un quinquennio almeno (spero), personalmente adoro tutte le precedenti generezioni di Forester - Legacy - OB, anche a livello estetico e di interni ... sulle attuali non faccio fatica a "passare la mano"
Ad esempio, il vecchio Forester, oltre ad essere molto più "tecnico", anche a livello di interni mi pareva più "Jap": sobri ma non poveri, robusti e pratici, e gradevoli alla vista d'insieme. Tra l'altro preferisco la colorazione grigio chiara per il caldo estivo. L'attuale Forester, tecnica a parte, a sedermici dentro non riesco a mandarlo giù, mi spiace.

guarda che gli ultimi modelli sia di leg/ob sia di forester hanno design piu ricercato, gadget, optional vari rispetto alle spartanissime di prima.
con un po' di pazienza e attingendo alla lista after market la puoi dotare di telecamere post, speechietto fotocromo, pelle, t.a., iltre che sedili termoelettrici, freno di stazionamento elettrico, bt, auxusb, etc
 
Mauro 65 ha scritto:
Beh, le Legacy di cui sopra sono le Dynamic (quelle più belle) e vengono circa 7.000 in meno del listino ... di IMpreza invece non ho trovato nulla in promo, probabilmente l'importatore aveva margini molto più alti su Forester-Legacy-OB

evidentemente e' cosi.. ;)

Quanto al confronto con la Focus, hai certamente ragione, ma vorrei vedeer ora quanto venga in strda una Focus ... un anno fa aveva prezzi folli (altra auto che ero andato a vadere ... in pratica avevo rotto le balle a tutti i conce nippo - coreani - tedeschi :oops: )

ah concordo,ora verranno via a meno di 20k ?,sono quasi sicuro...prima sono partiti forte ma a mio avviso se la ford perde il favorevolissimo rapporto qualita' / prezzo sono del gatto.... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Ad esempio, il vecchio Forester, oltre ad essere molto più "tecnico", anche a livello di interni mi pareva più "Jap": sobri ma non poveri, robusti e pratici, e gradevoli alla vista d'insieme. Tra l'altro preferisco la colorazione grigio chiara per il caldo estivo. L'attuale Forester, tecnica a parte, a sedermici dentro non riesco a mandarlo giù, mi spiace.

da ex possessore,non posso che quotarti..ma anche il nuovo forester non mi dispiace eh,pero' il vecchio era il vecchio,pochi caxxi.. ;)
 
zero c. ha scritto:
guarda che gli ultimi modelli sia di leg/ob sia di forester hanno design piu ricercato, gadget, optional vari rispetto alle spartanissime di prima.
con un po' di pazienza e attingendo alla lista after market la puoi dotare di telecamere post, speechietto fotocromo, pelle, t.a., iltre che sedili termoelettrici, freno di stazionamento elettrico, bt, auxusb, etc

personalmente se mi presentano una subaru con la meta' delle diavolerie che hai detto,non ti dico che gliela tiro dietro perche' sarebbe impossibile ma,se la tengono..pelle va bene ma punto..quel che serve c'e' gia' sotto,se no si cambia decisamente marchio ;)

p.s. il freno a mano elettrico poi,brrrrrrrrrrr
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
guarda che gli ultimi modelli sia di leg/ob sia di forester hanno design piu ricercato, gadget, optional vari rispetto alle spartanissime di prima.
con un po' di pazienza e attingendo alla lista after market la puoi dotare di telecamere post, speechietto fotocromo, pelle, t.a., iltre che sedili termoelettrici, freno di stazionamento elettrico, bt, auxusb, etc

personalmente se mi presentano una subaru con la meta' delle diavolerie che hai detto,non ti dico che gliela tiro dietro perche' sarebbe impossibile ma,se la tengono..pelle va bene ma punto..quel che serve c'e' gia' sotto,se no si cambia decisamente marchio ;)

p.s. il freno a mano elettrico poi,brrrrrrrrrrr

eh ma tra 10 anni resterà sulle c1 bac1 il freno a leva. temo.
occupa spazio per niente sul tunnel e dà solo fastidio :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Io sul Forester ci farei un pensierone, ma occhio al nuovo modello... ...uno sensibile alle cromaturine-gommine potrebbe rimanerci male a comprare l'attuale e vedere poi il nuovo tra un anno.
A parte che io sto ora a posto per un quinquennio almeno (spero), personalmente adoro tutte le precedenti generezioni di Forester - Legacy - OB, anche a livello estetico e di interni ... sulle attuali non faccio fatica a "passare la mano"
Ad esempio, il vecchio Forester, oltre ad essere molto più "tecnico", anche a livello di interni mi pareva più "Jap": sobri ma non poveri, robusti e pratici, e gradevoli alla vista d'insieme. Tra l'altro preferisco la colorazione grigio chiara per il caldo estivo. L'attuale Forester, tecnica a parte, a sedermici dentro non riesco a mandarlo giù, mi spiace.
il Forester internamente è messo male IMHO, assolutamente nulla da dire per il resto, anzi......Insomma un auto da 32/33k euro ovrebbe dare degli interni unpò più appaganti. Nn dico a livello Audi ma almeno come la Legacy o anche lo XV.
 
zero c. ha scritto:
eh ma tra 10 anni resterà sulle c1 bac1 il freno a leva. temo.
occupa spazio per niente sul tunnel e dà solo fastidio :rolleyes:

purtroppo hai perfettamente ragione...una curiosita',visto che l'hai nominato ti investo come "ferrato dell'argomento": se rimane bloccato,c'e' una leva da qualche parte per sbloccarlo manualmente no?

p.s. ma se rimane la leva sulla C1 bac1,vuoi dirmi che sulla 107 superga ci sara' il freno a mano elettrico? :D
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, anche se a me ha un pò deluso... ...pensavo fosse ben più sportiva come reattività (motore e telaio) e prestazioni. C'è da dire che ora il motore s'è slegato, il cambio è un pò migliorato. Per lui va benone, è contento (è un ex Audista)... ...anche se fa un pò impressione vederlo su un affare che evoca la WRX. :?

beh,e' alta da terra e cmq 150cv con quella trasmissione sotto sono pochini,la stessa d normale che ho guidato un paio di volte non fa faville,ma il motore prende i giri bene ,e' silenzioso e solo un po' vuoto sotto un certo regime ma non ci si puo' lamentare troppo...

E' alta come una Impreza normale, in Italia.
Pesa 65 kg + della normale.
 
zero c. ha scritto:
guarda che gli ultimi modelli sia di leg/ob sia di forester hanno design piu ricercato, gadget, optional vari rispetto alle spartanissime di prima.
con un po' di pazienza e attingendo alla lista after market la puoi dotare di telecamere post, speechietto fotocromo, pelle, t.a., iltre che sedili termoelettrici, freno di stazionamento elettrico, bt, auxusb, etc
Personalmente trovo i vari gadgets del tutto ininfluenti rispetto alla valutazione della qualità di un abitacolo ... sono tutt'altri i parametri di valutazione ... i gadgets arrivano dopo ed hanno certamente un loro peso, ma residuale ed in funzione di come sono fatti

(lo so, c'ho la mentalità distorta dall'uso ed abuso di premium ... abbi pazienza :D )
 
Back
Alto