@ miki15: come già detto da davide2570 li si parla di benzina, il 1.4 tsi twin charger (peraltro non più in produzione da un pezzo), qui del 2.0 diesel da 184cv EU6 che è un motore ultima generazione.
Peraltro non ho memoria di un'auto diesel in vendita con doppia sovralimentazione di cui una non turbo...
La tua disamina dell'impianto di raffreddamento mi pare coincida con quello che abbiamo detto noi, ti sfugge solo che la pompa, in questa applicazione, NON è solo meccanica comandata dalla cinghia (come avviene nei motori "vecchi") ma ha un giunto per disattivarla e quindi è a funzionamento meccanico ma controllato elettronicamente dalla centralina.
Allo stesso modo, e per i motivi già detti, la valvola termostatica che una volta era meccanica, potrebbe essere sostituita da una a controllo elettronico.
Questo probabilmente (almeno così avviene nei tsi ultima generazione) per aumentare le temperature di funzionamento del motore a basso carico, cosa che consente di aumentare i rendimenti e quindi diminuire i consumi. Quando si richiedono le prestazioni invece, le temperature vengono riportate a livelli tradizionali per l'affidabilità.