willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
krassevo ha scritto:
Beh Caro Presidente sono daccordo con il tuo pensiero.
peccato pero' che non ci sia scelta. :-(
Infatti caro alberto, se uno può scegliere, sceglie ma se non puoi ti rivolgi altrove
Però, in questo caso, non si è rivolto molto lontano....
Sicuro sia un cliente "perso"?
Non è che la strategia di cui parli e che ritieni autolesionista è in realtà funzionale ad uno schema più grande di quello che noi possiamo solo immaginare?
Abbiamo già detto altre volte il fattore costi, il mercato depresso, la percezione di skoda in Italia, tutte cose senz'altro sintomatiche della "vastità" del listino attuale, ma, magari, ci sono altre logiche dietro....
....logiche di gruppo, sinergiche.....mah....

In fin dei conti chi non ha venduto un'Octavia non è "Skoda Italia", ma VW group Italia che ha piazzato al suo posto una Leon ST. Chi ha vinto? Chi ha perso?
Da questo punto di vista certamente non ci perdono in quanto i soldi entrano comunque nel gruppo ma si perde quel qualcosa che ti lega al marchio.
Definiamolo fedeltà o altro ma con quale motivazione nelle loro riunioni convincono i venditori Skoda a proporre prodotti che non corrispondono a quasi tutte le richieste ?
E non stiamo chiedendo volanti in pelle di ramarro ma un semplice, banale, necessario, presente in VW, cambio manuale.
Il dsg è ottimo ( se funziona, se affidabile e se richiesto ) ma se uno vuole evitare di spendere altri 1500-2000 euro ?
E se poi uno desidera usare la leva del cambio come si è sempre fatto ?
Come già scrissi e pensavo alla Superb ( nuovi box li vendevano a 150m da casa mia ) i motori degni di menzione erano il 1.8 e il 2.0.
Va benissimo il Tsi 1.8 ma solo 4X4.
E che me ne faccio, non lo voglio e mi costa.
Okey, si sposta l'attenzione al 2.0 ma solo col dsg.
Ma allora lo fanno apposta per non vendermela ?
Ricordiamo anche la Rapid sb, non male, a me non dispiaceva ma almeno col 1.4 il quale, guarda caso, ha il dsg di serie.
Noto ora che sul listino di QR Yeti benzina ha solo il 1.2 Tsi :shock:
E il giusto 1.4 che fine ha fatto ?
Sinceramente sulla Golf che pesa meno di Yeti il Tsi 122 cv che ho mi sembra il minimo per una guida disinvolta ma su una vettura con una aereodinamica decisamente peggiore un 1.2 con meno cavalli se lo possono proprio tenere.
Tante volte immaginiamo che dietro a certe decisioni ci siano ore e ore di studi di settore e menti eccelse che entrano nelle nostre e sanno ( o meglio credono di sapere ) cosa ci interessa ma sono convinto che in realtà le cose sono ben più semplici.
Molto più semplici 8)