<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un 6 in linea messo in che modo?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un 6 in linea messo in che modo??

zeusbimba ha scritto:
vveneto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vveneto ha scritto:
Confermo, il 6 è un motore IN LINEA.

Trasversale grazie al fatto che è molto compatto.
La sua massima cilindrata per ora è 3.2 litri.

Ma no è un V6, non è in linea.....

Fidati, conosco bene le Volvo, quello è un motore 3 litri 6 cilindri IN LINEA con turbo twin-scroll disposto trasversalmente.
Non so dove hai letto V6, ma l'ultimo V6 in Volvo è stato il PRV, da allora solo in linea.

E allora fammi vedere una foto di un 3 litri 6 cil in linea messo trasversalmente...

3.2 litri 6 cilindri in linea trasversale su S80. :twisted:

http://www.autoblog.com/media/2006/02/volvo2.jpg

http://www.autoblog.com/2006/02/02/volvo-s80-s-new-inline-six-a-tidy-package/
 
Pensate oltre a mettere il 6 cilindri in linea mettere anche dei quadrilateri "veri" (non quello alto della 156 o A4) come sulla 159! Verrebbero fuori delle carreggiate larghissime! :twisted:
 
Fancar_ ha scritto:
:(

http://www.youtube.com/watch?v=waj2KrKYTZo

Se non ricordo male questo è quello che devono fare in Usa per poter usufruire di contributi statali per l'acquisto di una nuova auto, un po' come da noi lo sconto rottamazione, con la considerazione che loro, il motore, lo devono proprio inutilizzare.
:cry:
 
vveneto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vveneto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vveneto ha scritto:
Confermo, il 6 è un motore IN LINEA.

Trasversale grazie al fatto che è molto compatto.
La sua massima cilindrata per ora è 3.2 litri.

Ma no è un V6, non è in linea.....

Fidati, conosco bene le Volvo, quello è un motore 3 litri 6 cilindri IN LINEA con turbo twin-scroll disposto trasversalmente.
Non so dove hai letto V6, ma l'ultimo V6 in Volvo è stato il PRV, da allora solo in linea.

E allora fammi vedere una foto di un 3 litri 6 cil in linea messo trasversalmente...

Azzz. mettere un motore del genere a sbalzo,ce ne vuole.... questa smusa più dell'a4 di kater... ;)
3.2 litri 6 cilindri in linea trasversale su S80. :twisted:

http://www.autoblog.com/media/2006/02/volvo2.jpg

http://www.autoblog.com/2006/02/02/volvo-s80-s-new-inline-six-a-tidy-package/
 
zeusbimba ha scritto:
Azzz. mettere un motore del genere a sbalzo,ce ne vuole.... questa smusa più dell'a4 di kater... ;)
3.2 litri 6 cilindri in linea trasversale su S80. :twisted:

Forse uno che ha insistito per 1.200 post, dopo aver visto la foto, che un 6L gli sembrava un 6V, non è che dovrebbe esprimersi anche sull' handling...
Meglio lasciar fare agli ingegneri e limitarsi agli accostamenti cromatici esterni /interni .
Lì ci beccano bene anche le sciampiste.
 
mac_3 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Azzz. mettere un motore del genere a sbalzo,ce ne vuole.... questa smusa più dell'a4 di kater... ;)
3.2 litri 6 cilindri in linea trasversale su S80. :twisted:

Forse uno che ha insistito per 1.200 post, dopo aver visto la foto, che un 6L gli sembrava un 6V, non è che dovrebbe esprimersi anche sull' handling...
Meglio lasciar fare agli ingegneri e limitarsi agli accostamenti cromatici esterni /interni .
Lì ci beccano bene anche le sciampiste.

a coso, le foto non le avevo viste o comunque quella vista era di un motore a V che tra l'altro anche una sciampista riconosce....
Sul fatto di mettere un motore del genere in quella maniera, penso che non abbia senso o comunque non certo una scelta (dovuta al loro sistema 4wD) che porti vantaggi, imho solo svantaggi.
 
zeusbimba ha scritto:
[
Sul fatto di mettere un motore del genere in quella maniera, penso che non abbia senso o comunque non certo una scelta (dovuta al loro sistema 4wD) che porti vantaggi, imho solo svantaggi.

Il fatto che tu insista a dispensare giudizi senza avere uno straccio di un dato in mano, e senza avere provato l'auto, basandoti solo sui triti luoghi comuni da bar sport, mi rafforza nella mia idea che potresti tenere dei corsi di MotorVehicle alle sciampiste
 
mac_3 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
[
Sul fatto di mettere un motore del genere in quella maniera, penso che non abbia senso o comunque non certo una scelta (dovuta al loro sistema 4wD) che porti vantaggi, imho solo svantaggi.

Il fatto che tu insista a dispensare giudizi senza avere uno straccio di un dato in mano, e senza avere provato l'auto, basandoti solo sui triti luoghi comuni da bar sport, mi rafforza nella mia idea che potresti tenere dei corsi di MotorVehicle alle sciampiste

Sicuramente preferire fare un corso a delle sciampiste (possibilmente carine) piuttosto che a dei baldi giovani (quelli te li lascio volentieri).
Ultimamente non ho provato volvo è vero ma non ci vuole un'ingeniere per capire che un 6 cilindri messo in quella posizione non offra grossi vantaggi dal punto di vista dinamico e comunque volvo non primeggia mai nelle varie prove su strada effettuate dalle riviste....
Penso che tu sia un volvista dal tuo intervento (un animale raro direi ormai), io l'ultima volvo avuta e usata spesso (era di mio padre in realtà) è stata l' 850 T5 R 2300, gran mezzo e al tempo volvo sfornava mezzi al passo della concorrenza.... oggi purtroppo crea macchine insipide, non so più neanche chi l'abbia rilevata la volvo, mi sembra una ditta cinese.. :?
 
zeusbimba ha scritto:
lucasaet ha scritto:
Nella 80 il 6 è in linea trasversale sono sicuro.
http://paultan.org/2007/05/09/new-volvo-s80-t6-awd/

Nella XC 90 il V8 è trasversale.... Thema 8.32 docet...
http://www.europeancarweb.com/firstlook/0604_ec_2006_volvo_xc90_v8/photo_05.html
http://www.fiammeblu.org/Public/data/omar%20q/20098267453_moteurthema.jpg

Per finire con le stranezze... la Miura V12 trasversale mi fa impazzire!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/65/Miura_telaio_To_1965WP.jpg

Quello della 80 è un motore a V, guarda bene

Ehm...ho guardato bene, ma lo vedo sempre in linea... :oops:
 
vveneto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lucasaet ha scritto:
Nella 80 il 6 è in linea trasversale sono sicuro.
http://paultan.org/2007/05/09/new-volvo-s80-t6-awd/

Nella XC 90 il V8 è trasversale.... Thema 8.32 docet...
http://www.europeancarweb.com/firstlook/0604_ec_2006_volvo_xc90_v8/photo_05.html
http://www.fiammeblu.org/Public/data/omar%20q/20098267453_moteurthema.jpg

Per finire con le stranezze... la Miura V12 trasversale mi fa impazzire!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/65/Miura_telaio_To_1965WP.jpg

Quello della 80 è un motore a V, guarda bene

Ehm...ho guardato bene, ma lo vedo sempre in linea... :oops:

Avevo guardato di fretta il v8 della xc 90 ecco perchè ho detto a V... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
[
Sicuramente preferire fare un corso a delle sciampiste (possibilmente carine) piuttosto che a dei baldi giovani (quelli te li lascio volentieri).
Ultimamente non ho provato volvo è vero ma non ci vuole un'ingeniere per capire che un 6 cilindri messo in quella posizione non offra grossi vantaggi dal punto di vista dinamico e comunque volvo non primeggia mai nelle varie prove su strada effettuate dalle riviste....
Penso che tu sia un volvista dal tuo intervento (un animale raro direi ormai), io l'ultima volvo avuta e usata spesso (era di mio padre in realtà) è stata l' 850 T5 R 2300, gran mezzo e al tempo volvo sfornava mezzi al passo della concorrenza.... oggi purtroppo crea macchine insipide, non so più neanche chi l'abbia rilevata la volvo, mi sembra una ditta cinese.. :?

No non sono un Volvista ma sono un INGENIERE ( come correttamente scrivi tu !...).
E sono convinto che per capire come si costruisce un' automobile ci voglia proprio un Ingegnere.
Molte scelte sono dettate dalla ricerca di abitabilità interna, o sicurezza, o altri fattori, che tu sprezzantemente etichetti come "insipide", probabilmente perchè non puoi capire.
PS secondo te dov'era il motore della 850 che decanti ? centrale posteriore ?
credi che l' impostazione di una V70 sia tanto diversa da quella della 850?
tu sai che il D5 è proprio un T5 dieselizzato ?
 
zeusbimba ha scritto:
Avevo guardato di fretta il v8 della xc 90 ecco perchè ho detto a V... ;)

Quindi adesso non riconosci neanche il numero di cilindri di un motore...
Ti chiedo scusa, le sciampiste fin qui ci arrivano.
Fine intenditore...
Di solito sono proprio quelli che non riconoscono il davanti dal dietro dell' auto che si atteggiano a super-collaudatori.
 
mac_3 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
[
Sicuramente preferire fare un corso a delle sciampiste (possibilmente carine) piuttosto che a dei baldi giovani (quelli te li lascio volentieri).
Ultimamente non ho provato volvo è vero ma non ci vuole un'ingeniere per capire che un 6 cilindri messo in quella posizione non offra grossi vantaggi dal punto di vista dinamico e comunque volvo non primeggia mai nelle varie prove su strada effettuate dalle riviste....
Penso che tu sia un volvista dal tuo intervento (un animale raro direi ormai), io l'ultima volvo avuta e usata spesso (era di mio padre in realtà) è stata l' 850 T5 R 2300, gran mezzo e al tempo volvo sfornava mezzi al passo della concorrenza.... oggi purtroppo crea macchine insipide, non so più neanche chi l'abbia rilevata la volvo, mi sembra una ditta cinese.. :?

No non sono un Volvista ma sono un INGENIERE ( come correttamente scrivi tu !...).
E sono convinto che per capire come si costruisce un' automobile ci voglia proprio un Ingegnere.
Molte scelte sono dettate dalla ricerca di abitabilità interna, o sicurezza, o altri fattori, che tu sprezzantemente etichetti come "insipide", probabilmente perchè non puoi capire.

Ok, mi metto il cappello con le orecchie d'asino.....
il fatto è che fossi solo io a non capirle e le città fossero invase da volvo, sarei un vero idiota, ma più probabilmente penso che volvo negli ultimi dieci anni, abbia sbagliato qualcosina ( solo il fatto che sia diventata di propietà cinese fa riflettere) e che comunque non abbia tenuto il passo della concorrenza, concludendo, non voglio sminuire un prodotto come volvo che di problemi ne ha già un sacco, personalmente la trovo un'ottima auto per signori di mezza età che non fanno della guida pseudo-sportiva una prerogativa rilevante, di certo gli manca un pò di carattere, però se ci si accontenta può essere un buon compromesso....
 
Back
Alto