<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultim'ora Fiat | Il Forum di Quattroruote

ultim'ora Fiat

bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
 
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
 
Si ferma di nuovo la fabbrica di Pomigliano.
La fabbrica di Pomigliano si ferma: tra il 24 e il 28 settembre e tra l'1 e il 5 ottobre prossimi, l'impianto campano della Fiat interromperà la produzione. Lo ha comunicato oggi ai sindacati la direzione dello stabilimento, che ha preso questa decisione in virtù della perdurante stagnazione dei mercati europei, e di quello italiano in particolare.

Le preoccupazioni per Cassino. L'annuncio coincide singolarmente con la riapertura della fabbrica di Cassino, che era stata ferma per un mese tra ferie e cassa integrazione. Nella sede produttiva in provincia di Frosinone, tuttavia, le attività non sono riprese a pieno regime: a settembre e ottobre le linee saranno attive solo per tre giorni alla settimana. La Giulietta, la Bravo e la Delta accusano il peso degli anni, e i dubbi sul futuro della fabbrica, dove sono impiegati 3.900 operai, stanno crescendo tra i rappresentanti dei lavoratori. F.S.
 
Cassino la vogliono chiudere. Mirafiori... tutto da vedere se faranno questi suv piccoli pure per gli USA... altrimenti chiudono pure lì.

Di questo passo tra 10 anni non vi sarà più nemmeno uno stabilimento su suolo italiano a produrre macchine "umane"... solo Ferrari, Maserati e Lamborghini.

Scelte o meglio non scelte politiche degli ultimi 20 anni ci stanno portando alla completa desertificazione industriale. Non solo auto ben intesi... anche il tessile, elettrodomestici, macchine utensili, rubinetti, ceramica, mobilifici, chimica, etc...
 
Semplicemente un solo modello, non ancora a regime poi, non riesce a saturare tutta la produzione di quello stabilimento.

La conclusione che la Panda non vende è contraddetta dalle classifiche europee, dove primeggia (seg. A)

Piuttosto, serve riuscire a trovare il modo di produrre altra roba qui da poter esportare altrove, visto che il nostro mercato è asfittico...
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
Cosa c'entra la 500L con le fabbriche italiane della Fiat dato che è costruita in Serbia?
 
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
Cosa c'entra la 500L con le fabbriche italiane della Fiat dato che è costruita in Serbia?
come cosa c'entra? visto che la Panda non vende quanto dovrebbe, speriamo almeno nella 500L giacchè se non vendesse le 200.000 auto previste, ci saranno ulteriori problemi.
E siccome le vendite sono - se va bene - la metà di quelle previste dal canadese.....
 
-Logan- ha scritto:
Semplicemente un solo modello, non ancora a regime poi, non riesce a saturare tutta la produzione di quello stabilimento.

La conclusione che la Panda non vende è contraddetta dalle classifiche europee, dove primeggia (seg. A)

Piuttosto, serve riuscire a trovare il modo di produrre altra roba qui da poter esportare altrove, visto che il nostro mercato è asfittico...

che primeggi nel segmento A non vuol dire che venda quanto sperato ed il fatto che ci sarà ulteriore CIG lo conferma.
 
bumper morgan ha scritto:
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
Cosa c'entra la 500L con le fabbriche italiane della Fiat dato che è costruita in Serbia?
come cosa c'entra? visto che la Panda non vende quanto dovrebbe, speriamo almeno nella 500L giacchè se non vendesse le 200.000 auto previste, ci saranno ulteriori problemi.
E siccome le vendite sono - se va bene - la metà di quelle previste dal canadese.....
A parte che si parla di Pomigliano e Mirafiori,quindi di fabbriche italiane, tuttavia...non avete ancora capito che a prescindere dalle eventuali vendite saranno sempre e solo gli operai italiani i "prediletti" su cui scaricare ogni problema e da sacrificare sull'altare della produttività?!
 
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
Cosa c'entra la 500L con le fabbriche italiane della Fiat dato che è costruita in Serbia?
come cosa c'entra? visto che la Panda non vende quanto dovrebbe, speriamo almeno nella 500L giacchè se non vendesse le 200.000 auto previste, ci saranno ulteriori problemi.
E siccome le vendite sono - se va bene - la metà di quelle previste dal canadese.....
A parte che si parla di Pomigliano e Mirafiori,quindi di fabbriche italiane, tuttavia...non avete ancora capito che a prescindere dalle eventuali vendite saranno sempre e solo gli operai italiani i "prediletti" su cui scaricare ogni problema e da sacrificare sull'altare della produttività?!

Beh se conti che grazie ai nostri politici e burocrazia nessuna azienda investe più in italia, e con la reputazione che i sindacati si sono costruiti nel tempo cosa ti aspettavi? Come diceva qualcuno che poi divenne famoso "Ormai il dado è tratto"
 
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Skleros ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Pomigliano, a sett e ott altra CIG
se il gruppone non vende più nemmeno le Panda...... :oops:

Beh il mercato italiano andrà a picco il prossimo anno, peggio di questo anno che chiamano horribilis....
ti dirò che credo che anche la 500L sarà un floppino, e se non la comperiamo noi....( sia chiaro che non me lo auguro)
Cosa c'entra la 500L con le fabbriche italiane della Fiat dato che è costruita in Serbia?
come cosa c'entra? visto che la Panda non vende quanto dovrebbe, speriamo almeno nella 500L giacchè se non vendesse le 200.000 auto previste, ci saranno ulteriori problemi.
E siccome le vendite sono - se va bene - la metà di quelle previste dal canadese.....
A parte che si parla di Pomigliano e Mirafiori,quindi di fabbriche italiane, tuttavia...non avete ancora capito che a prescindere dalle eventuali vendite saranno sempre e solo gli operai italiani i "prediletti" su cui scaricare ogni problema e da sacrificare sull'altare della produttività?!
certo che lo, ed è per questo che mi spiace che Fiat vada male; il canadese milardario sbaglia, nessuno lo caccia e tutto va a rotoli. :twisted:
Credimi, non sono affatto contento :oops:
 
alexmed ha scritto:
Cassino la vogliono chiudere. Mirafiori... tutto da vedere se faranno questi suv piccoli pure per gli USA... altrimenti chiudono pure lì.

Di questo passo tra 10 anni non vi sarà più nemmeno uno stabilimento su suolo italiano a produrre macchine "umane"... solo Ferrari, Maserati e Lamborghini.

Scelte o meglio non scelte politiche degli ultimi 20 anni ci stanno portando alla completa desertificazione industriale. Non solo auto ben intesi... anche il tessile, elettrodomestici, macchine utensili, rubinetti, ceramica, mobilifici, chimica, etc...

faccio la mia domanda "sciocca" : e gli operai'
che fine faranno?
le famiglie?
i figli?
qualcuno, un moderatore, spero, mi risponderà
 
ladomandona ha scritto:
faccio la mia domanda "sciocca" : e gli operai'
che fine faranno?
le famiglie?
i figli?
qualcuno, un moderatore, spero, mi risponderà

Cassaintegrazione finché si può, chi è vicino alla pensione andrà in pensione (se prima non fallisce lo Stato). Gli altri saranno nuovi disoccupati. Tempi difficili. Il declino della nazione Italia è palese e sta accelerando.
 
Back
Alto