<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultima targa auto in circolazione .... stranezza ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ultima targa auto in circolazione .... stranezza !

Infatti a me son capitate sballate di mesi ma anni mai.

Ad esempio una Twingo agosto 97 che sarebbe dovuta essere Aw AX a me era AT
La nostra ex Brava era di Aprile 97 ed aveva targa AN..CR (Sassari). In quegli anni le targhe non avevano tempo di prendere polvere, c'erano gli incentivi rottamazione.
La macchina di uno zio (Cagliari), mi sembra immatricolata a settembre 97 è targata AP e a fine anno c'era già AV.

La prima Twingo che abbiamo avuto era di metà 1995 ed era targa AE. Da notare l'aumento esponenziale di immatricolazioni del 1997.
 
La nostra ex Brava era di Aprile 97 ed aveva targa AN..CR (Sassari). In quegli anni le targhe non avevano tempo di prendere polvere, c'erano gli incentivi rottamazione.
La macchina di uno zio (Cagliari), mi sembra immatricolata a settembre 97 è targata AP e a fine anno c'era già AV.

La prima Twingo che abbiamo avuto era di metà 1995 ed era targa AE. Da notare l'aumento esponenziale di immatricolazioni del 1997.

ecco quindi vedi di preciso non ce nulla. a noi la twingo agosto 97 AT.
mentre tu mi dici settembre 97 AP . 3 lettere indietro
 
Le agenzie di pratiche auto, alle quali s'appoggiano i concessionari, sono solite farsi dar un plico di targhe dalla Motorizzazione di zona ...le varie Motorizzazioni d'Italia si riforniscono poi dall'unico centro di stampa targhe dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (I.P.Z.S. di Foggia), stoccandone "in casa" un tot numero in funzione delle richieste d'immatricolazione.

Ergo ...NON esiste una regolare progressione alfanumeriche di targhe, eguale in tutto lo stivale :emoji_point_up:
 
Comunque anche in ambito targhe -come nel codice della strada- sarebbe auspicabile una maggiore uniformità europea, a partire dai caratteri come da misure per evitare questi casi di confondimenti. Noi poi ci facciamo riconoscere con le solite soluzioni a metà all’italiana, dagli adesivi provincia introvabili al tondino con l’anno che doveva servire come prova delle revisioni ed è relegato a non sense vuoto che occupa spazio.
 
Ultima modifica:
Sulla mia targa, a tal proposito, in quanto ad "appiccichini" post-stampa ho SOLO le due lettere della provincia ...i due numeri costituenti l'anno d'immatricolazione (17) li ho nei documenti di bordo.
 
La mia vettura è stata immatricolata ai primi di novembre 2017 con targa iniziale FL, ma ho scorto vetture con bollino 2018 ancora con quelle due lettere iniziali ...giusto per riallacciarmi a quanto ho scritto tre risposte sopra ...:emoji_rolling_eyes:

...NON esiste una regolare progressione alfanumerica di targhe eguale in tutto lo stivale :emoji_point_up:
 
Ovviamente...è uno di quelli che va in controtendenza...e ha tutta la mia stima :emoji_blush:
ha fatto bene!! Cmq ad aprile pur con una contrazione, il diesel è al 53%...che poi alla fine la questione riguarda le grandi città (e bisogna vedere per quanto tempo ancora), ma chi abita fuori non ha davvero nessun motivo o preoccupazione per rinunciare al gasolio
 
La mia targa inizia con FV, immatricolata la seconda metà di marzo (e non sono riuscito a pagare il Bollo entro il 30/04, farò ravvedimento uffa ... ).

Dipende dagli stock assegnati alle varie Motorizzazioni provinciali.

P.S. controllato sul sito indicato dall'op, il lotto corrisponde esattamente alla mia città
 
Back
Alto