<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ufficiale; Alfa 4c nel 2013. primi test nel 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ufficiale; Alfa 4c nel 2013. primi test nel 2012

Fancar_ ha scritto:
Sul sito ufficiale Alfa Romeo ho notato che ci marciano piuttosto sopra con questa Concept 4C.

Compare già in home page e non è ancora nemmeno in vendita.
con la 8C hanno fatto lo stesso. si vede che ci tencono davvero :?
 
156jtd. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mah, sin qunado si continua a parlare di indiscrezioni io rimango più che dubbioso.

La 4C così come è pensata, a parte la motorizzazione, comporta processi produttivi piuttosto complessi. La stessa Lamborghini, che già lo produce in serie, applica processi piuttosto complessi per la lavorazione delle fribre di carbonio.

Anche la carrozzeria, che non è comune vetroresina, ma una versione più avanzata non è così scontata nella lavorazione.

Quindi se di norma auto più che normali in versione sportiva arrivano a costare trnaquillamente sui 40.000 euro non riesco ad immaginare come una vettura così progettualmente sofisticata nella costruzione possa costare 45.000 ?.

Va bene creare attesa ma bisogna anche stare con i piedi per terra. :shock:

Queste però non sono indiscrezioni 8) Ma fonti ufficiali.

Ovviamente non parlo della fattibilità della 4C ma sulle indiscrezioni del prezzo.

Se viene realizzata con quelle tecnologie, ed una buona dose di manualità, non vedo come possa mantenere un prezzo così aggressivo. Motore a parte tutto il resto della produzione è tutt'altro che economica. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
156jtd. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mah, sin qunado si continua a parlare di indiscrezioni io rimango più che dubbioso.

La 4C così come è pensata, a parte la motorizzazione, comporta processi produttivi piuttosto complessi. La stessa Lamborghini, che già lo produce in serie, applica processi piuttosto complessi per la lavorazione delle fribre di carbonio.

Anche la carrozzeria, che non è comune vetroresina, ma una versione più avanzata non è così scontata nella lavorazione.

Quindi se di norma auto più che normali in versione sportiva arrivano a costare trnaquillamente sui 40.000 euro non riesco ad immaginare come una vettura così progettualmente sofisticata nella costruzione possa costare 45.000 ?.

Va bene creare attesa ma bisogna anche stare con i piedi per terra. :shock:

Queste però non sono indiscrezioni 8) Ma fonti ufficiali.

Ovviamente non parlo della fattibilità della 4C ma sulle indiscrezioni del prezzo.

Se viene realizzata con quelle tecnologie, ed una buona dose di manualità, non vedo come possa mantenere un prezzo così aggressivo. Motore a parte tutto il resto della produzione è tutt'altro che economica. :rolleyes:
Tutto dipende dal target che ti poni.. o credi davvero che una Bugatti deve costare per forza un milione di euro.... Tutti sappiamo che qualsiasi auto ha costi non reali,quindi se si vuole far rinascere Alfa bisogna andare con prezzi
pagabili pur avendo migliori prodotti.
 
Sembra che il prezzo reale possa essere di 45.000 euro, ovvero 38.000 sterline e non 45.000 sterline:

Dal sito di Autocar England:
"Alfa Romeo's all-new Alfa Romeo 4C sports car will be appearing in prototype form during the middle of next year before going on sale in 2013, Fiat engineering chief Mauro Pierallini has revealed to Autocar. He is also forecasting a 45,000 euro (£38,000) price tag for the mid-engined machine, and targeting a 900kg kerb weight.

With Alfa?s 230bhp direct injection 1750 turbo four powering it, the 4C is expected to hit 62mph in 4.5sec. By the time it?s launched the 1750?s block will have been switched from cast iron to aluminium, says Pierallini, saving 25kg."
 
pilota54 ha scritto:
Sembra che il prezzo reale possa essere di 45.000 euro, ovvero 38.000 sterline e non 45.000 sterline:

Dal sito di Autocar England:
"Alfa Romeo's all-new Alfa Romeo 4C sports car will be appearing in prototype form during the middle of next year before going on sale in 2013, Fiat engineering chief Mauro Pierallini has revealed to Autocar. He is also forecasting a 45,000 euro (£38,000) price tag for the mid-engined machine, and targeting a 900kg kerb weight.

With Alfa?s 230bhp direct injection 1750 turbo four powering it, the 4C is expected to hit 62mph in 4.5sec. By the time it?s launched the 1750?s block will have been switched from cast iron to aluminium, says Pierallini, saving 25kg."
Giusta precisazione.
 
pilota54 ha scritto:
Sembra che il prezzo reale possa essere di 45.000 euro, ovvero 38.000 sterline e non 45.000 sterline:

Dal sito di Autocar England:
"Alfa Romeo's all-new Alfa Romeo 4C sports car will be appearing in prototype form during the middle of next year before going on sale in 2013, Fiat engineering chief Mauro Pierallini has revealed to Autocar. He is also forecasting a 45,000 euro (£38,000) price tag for the mid-engined machine, and targeting a 900kg kerb weight.

With Alfa?s 230bhp direct injection 1750 turbo four powering it, the 4C is expected to hit 62mph in 4.5sec. By the time it?s launched the 1750?s block will have been switched from cast iron to aluminium, says Pierallini, saving 25kg."

8000 euro non sono noccioline anche a queste cifre. se fosse veramente così ho l'impressione che la produzione prevista sarà decisamente bruciata in brevissimo tempo.
 
La 4C sarà comunque una vettura di nicchia, perchè è una 2 posti "secchi" a motore centrale supersportiva, quindi si rivolge a un target ben preciso, qualunque ne sia il prezzo.
Penso che il budget di 18.000 esemplari (presumo in 4 anni) sia verosimile. Difficilmente se ne venderanno di più, anche se sperare non nuoce.
Le GTV commercializzate in 9 anni sono state circa 90.000 e le Brera in poco più di 6 anni circa 35.000, ma erano delle 2+2, molto meno estreme e con prezzi decisamente più bassi. Anche la situazione economica era diversa.

Un'Alfa 2+2 (base 30.000 euro) per me comunque è assolutamente necessaria.
 
pilota54 ha scritto:
La 4C sarà comunque una vettura di nicchia, perchè è una 2 posti "secchi" a motore centrale supersportiva, quindi si rivolge a un target ben preciso, qualunque ne sia il prezzo.
Penso che il budget di 18.000 esemplari (presumo in 4 anni) sia verosimile. Difficilmente se ne venderanno di più, anche se sperare non nuoce.
Le GTV commercializzate in 9 anni sono state circa 90.000 e le Brera in poco più di 6 anni circa 35.000, ma erano delle 2+2, molto meno estreme e con prezzi decisamente più bassi. Anche la situazione economica era diversa.

Un'Alfa 2+2 (base 30.000 euro) per me comunque è assolutamente necessaria.
Mi pare che era prevista o sbaglio?
 
Ho appena visto il video della Subaru BRZ (e Toyota GT86); rimango della mia idea e mi domando se il gruppo FIAT non abbia già in casa pianali, motori e trasmissioni sufficienti a progettare e commercializzare una coupè 2+2 che sostituisca la Brera.
Credo che, se lo volessero, entro il salone di Francoforte 2012 potrebbero presentare il prototipo e a Ginevra 2013 il modello definitivo con commercializzazione in estate...ma le sinergie con Chrysler servono solo ai rebadging per Lancia??!! :twisted: :twisted:
 
nazzo68 ha scritto:
Ho appena visto il video della Subaru BRZ (e Toyota GT86); rimango della mia idea e mi domando se il gruppo FIAT non abbia già in casa pianali, motori e trasmissioni sufficienti a progettare e commercializzare una coupè 2+2 che sostituisca la Brera.
Credo che, se lo volessero, entro il salone di Francoforte 2012 potrebbero presentare il prototipo e a Ginevra 2013 il modello definitivo con commercializzazione in estate...ma le sinergie con Chrysler servono solo ai rebadging per Lancia??!! :twisted: :twisted:

La 4c non dovrebbe essere interessata dalle future sinergie con chrysler. Vedremo
 
Infatti, io penso che sarà una vettura davvero interessante, che potrebbe diventare una piccola icona e considerata la crisi in atto, se usufruibile a 180°, potrebbe essere appetibile anche da chi in passato spendeva 60-70 mila euro per una "piccola" coupè a motore centrale (leggi Cayman o Evora...............).
Incrociamo le dita e speriamo che a fine 2012, magari al Motor Show, venga presentata la versione definitiva, con 240 cv, ovvero al limite della supertassa.
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La 4C sarà comunque una vettura di nicchia, perchè è una 2 posti "secchi" a motore centrale supersportiva, quindi si rivolge a un target ben preciso, qualunque ne sia il prezzo.
Penso che il budget di 18.000 esemplari (presumo in 4 anni) sia verosimile. Difficilmente se ne venderanno di più, anche se sperare non nuoce.
Le GTV commercializzate in 9 anni sono state circa 90.000 e le Brera in poco più di 6 anni circa 35.000, ma erano delle 2+2, molto meno estreme e con prezzi decisamente più bassi. Anche la situazione economica era diversa.

Un'Alfa 2+2 (base 30.000 euro) per me comunque è assolutamente necessaria.
Mi pare che era prevista o sbaglio?

Caro Maxetto, io non ho letto da nessuna parte di una futura Alfa coupè 2+2. Magari :D....................
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La 4C sarà comunque una vettura di nicchia, perchè è una 2 posti "secchi" a motore centrale supersportiva, quindi si rivolge a un target ben preciso, qualunque ne sia il prezzo.
Penso che il budget di 18.000 esemplari (presumo in 4 anni) sia verosimile. Difficilmente se ne venderanno di più, anche se sperare non nuoce.
Le GTV commercializzate in 9 anni sono state circa 90.000 e le Brera in poco più di 6 anni circa 35.000, ma erano delle 2+2, molto meno estreme e con prezzi decisamente più bassi. Anche la situazione economica era diversa.

Un'Alfa 2+2 (base 30.000 euro) per me comunque è assolutamente necessaria.
Mi pare che era prevista o sbaglio?

Caro Maxetto, io non ho letto da nessuna parte di una futura Alfa coupè 2+2. Magari :D....................

Si è parlato solo di una Spider trazione posteriore con meccanica condivisa con Dodge... ma ancora lontana si parlava di 2014.
 
Back
Alto