<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ufficiale; Alfa 4c nel 2013. primi test nel 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ufficiale; Alfa 4c nel 2013. primi test nel 2012

Sulla volontà di far risorgere il marchio ne sono più che contento, anche se continuo a non comprendere il perchè spendere tante energie su una vettura di nicchia piuttosto che puntare su un più consistente rinnovamento di gamma che a conti fatti ne necessita molto di più.

In secondo esame viene il prezzo, in modo ottimistico si dichiarano 53.000 Euro per una vettura che praticamente esula tutti gli standard classici progettuali.
Vi è un impiego massiccio di materiali d'eccellenza per la telaistica e non solo oltre un motore di ultima generazione quindi se una Giulietta Quadrifoglio Verde costa di base circa 30.000 un vettura come la 4C non penso proprio costerà meno di 60.000 Euro.
A meno che gli interni non siano più semplici di una Elise.

Comunque forza Alfa Romeo.
 
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.
 
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da sovrapporla all'ammiraglia Lancia.
Diamo tempo al tempo.
 
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.

Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza.
;)
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.

Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza. ;)
Ciao

dipende da come sarà fatta la Giulia
 
156jtd. ha scritto:
Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza.
;)
Ciao

Messa in questo modo sì, devo darti ragione! ;)

Il problema è che la Golf 7 che esce a fine anno inizio 2013 circola già per strada da un pò..... mentre la Giulia che io sappia non ancora.
Come faranno a farla per il 2013?
 
Beh! Sulla Giulia per il momento non mi fomento più di tanto.
Già il fatto che sia improntata a compiacere i gusti americani mi preoccupa. :shock:

Di certo non è che puoi reggere il mercato per tutto il 2012 con due sole auto a listino; soprattutto se la concorrenza non sta di certo a guardare.
Mi auguro ci sia qualche coniglio nel cilindro da tirar fuori a sorpresa. :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.

Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza.
;)
Ciao

Si, peccato però che la G13 non è prevista per il 2013, ma forse per il 2014!!
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.

Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza.
;)
Ciao
Ehm... la giulia non uscirà nel 2013. Forse neppure nel 2014 da quello che si legge...
 
zanzano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Caratteristiche:

fibra di carbonio (Dallara),
sottotelai anteriore e posteriore in alluminio
carrozzeria non più in fibra di carbonio ma in SMC, ovvero una particolare declinazione del GRP (Glass Reinforced Plastic).
interni con un layout simile a quanto già visto sulla concept car.

Confermato invece il quattro cilindri 1.8 DI turbo in alluminio da 230 CV
peso di 900 chili
produzione in 18.000 esemplari totali
e dubbio presenza versione spider.
prezzo, circa 53.000 euro

questo quanto trovato su autoblog e nella rete oggi

:D :D :D
Ma non erano 40 mila euro???
Son già diventati 53 mila??

O erano 40 mila sterline???

Cmq c'è da dire che potrebbe diventare l'erede della 8C!!saluti zanza

Scusami, ma non è l'erede di nulla, tanto meno della 8C, che costava oltre il triplo, aveva 450 cv ed era una Maserati ricarrozzata.
Questa forse, finalmente, sarà solo un'Alfa Romeo, progettata e realizzata, è vero, da Fiat Automobiles perchè Alfa è oggi solo un marchio, ma sarà comunque una vettura caratterizzata al massimo come "Alfa Romeo".
Certo, il prezzo è abbastanza elevato, ma per le caratteristiche esclusive che avrà è adeguato.
Per quanto riguarda la carrozzeria, avevo già letto da qualche parte che sarebbe stata in vetroresina, perchè è più facile da riparare in caso di incidente.

Saluti pilota54
 
Mah, sin qunado si continua a parlare di indiscrezioni io rimango più che dubbioso.

La 4C così come è pensata, a parte la motorizzazione, comporta processi produttivi piuttosto complessi. La stessa Lamborghini, che già lo produce in serie, applica processi piuttosto complessi per la lavorazione delle fribre di carbonio.

Anche la carrozzeria, che non è comune vetroresina, ma una versione più avanzata non è così scontata nella lavorazione.

Quindi se di norma auto più che normali in versione sportiva arrivano a costare trnaquillamente sui 40.000 euro non riesco ad immaginare come una vettura così progettualmente sofisticata nella costruzione possa costare 45.000 ?.

Va bene creare attesa ma bisogna anche stare con i piedi per terra. :shock:
 
FurettoS ha scritto:
Mah, sin qunado si continua a parlare di indiscrezioni io rimango più che dubbioso.

La 4C così come è pensata, a parte la motorizzazione, comporta processi produttivi piuttosto complessi. La stessa Lamborghini, che già lo produce in serie, applica processi piuttosto complessi per la lavorazione delle fribre di carbonio.

Anche la carrozzeria, che non è comune vetroresina, ma una versione più avanzata non è così scontata nella lavorazione.

Quindi se di norma auto più che normali in versione sportiva arrivano a costare trnaquillamente sui 40.000 euro non riesco ad immaginare come una vettura così progettualmente sofisticata nella costruzione possa costare 45.000 ?.

Va bene creare attesa ma bisogna anche stare con i piedi per terra. :shock:

Queste però non sono indiscrezioni 8) Ma fonti ufficiali.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bella idea per carità! Ma fin troppo estrema e di nicchia. Un'auto che sicuramente sta molto bene in una gamma di modelli Alfa Romeo, ma più a completamento!
Meglio di niente beninteso! Come ho già detto avrei però prima preferito una coupé in stile Subaru BRZ, una segmento D nuova in tempi decenti, ed eventualmente il sogno di una Segmento E con una carrozzeria sportiva in stile Fischer Karma, Aston Martin Rapide, Porsce Panamera, in modo da non sovrapporla all'ammiraglia Lancia.

Accidenti.... Mai contenti. ;)
Pensa al 2013 .... Presentazione della 4c e della Giulia in contemporanea. Pensa a quale ritorno di immagine e a quali benefici ne avrebbe il marchio e la Giulia di conseguenza.
;)
Ciao
Ehm... la giulia non uscirà nel 2013. Forse neppure nel 2014 da quello che si legge...

La Giulia esce a settembre 2013...quello che si legge lascia il tempo che trova,sempre,non solo quando si tratta di veline,sbaglio?
 
Sul sito ufficiale Alfa Romeo ho notato che ci marciano piuttosto sopra con questa Concept 4C.

Compare già in home page e non è ancora nemmeno in vendita.
 
Back
Alto